image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Morte di Liam Payne (One Direction), altro che complotti su Sean Diddy Combs: ma che c'entra Simon Cowell (X Factor)? Tra tossicità dell’industria discografica e vite distrutte dal successo...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

18 ottobre 2024

Morte di Liam Payne (One Direction), altro che complotti su Sean Diddy Combs: ma che c'entra Simon Cowell (X Factor)? Tra tossicità dell’industria discografica e vite distrutte dal successo...
Persone fragili, nonostante i milioni dischi venduti. Vite distrutte dal successo e dalla pressione dello showbiz. Dalle dipendenze. Quella di Liam Payne, morto cadendo dal balcone di un albergo di Buenos Aires, è una storia che ci impone di guardare oltre la facciata. Che momento stava vivendo il cantante? In passato aveva già parlato dell’abuso di sostanze scaturito dal peso di dover far parte dell’industria discografica. E sembra che la sua etichetta, la Universal Music, lo avesse scaricato pochi giorni prima della sua morte. Ci sono poi le accuse di stalking della ex fidanzata. Qualcuno ha anche evidenziato il ruolo di Simon Cowell, il creatore di X Factor, in tutto questo. E gli altri One Direction come stanno? Altro che complotti su Sean Diddy Combs: il caso di Liam Payne ci dice ben altro…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Mi mancherà, sono devastato dalla sua morte. La sua più grande gioia era rendere felici gli altri ed è stato un onore stargli accanto”, ha scritto Harry Styles a proposito di Liam Payne, morto il 16 ottobre a Buenos Aires in seguito alla caduta dal balcone dell’albergo Casa Sur. E fin da subito si sono intrecciate teorie, ipotesi, supposizioni: gesto volontario oppure no? Qualcuno ha addirittura cercato di trovare un filo che tenesse insieme la morte dell’ex One Direction e il caso di Sean Diddy Combs. Sembra che in un’intervista del 2017 Liam volesse parlare del suo primo incontro con il producer ora in carcere. E pare che in studio abbiano provato in ogni modo a fermarlo. Una coincidenza, si chiedono i sostenitori di un presunto complotto, che Payne sia morto proprio ora? Al di là delle teorie, però, rimane un aspetto da tenere in considerazione. Fin da quando aveva 16 anni il cantante ha dovuto reggere il peso di essere una star, di dover soddisfare i fan, sostenendo le enormi pressioni dell’industria discografica. Proprio su quest’ultimo aspetto vale la pena soffermarsi. L’ex concorrente di X Factor Uk, Katie Waissel, ha lanciato un appello su X: “La tragica perdita del mio caro amico Liam Payne evidenzia la necessità di un cambiamento nell'industria musicale”. In particolare, l’accusa è rivolta alla SyCo Entertainment, colpevole, secondo Waissel, di non essersi occupata a sufficienza del suo talent: “Gli artisti non sono merci e il loro benessere deve essere considerato prioritario. Abbiamo bisogno di nuove leggi per proteggere la sicurezza e la salute mentale di tutti gli operatori del settore. Basta con il profitto sulla pelle delle persone. Facciamo in modo che la storia di Liam dia il via alla riforma di cui abbiamo disperatamente bisogno”. Ma c’è un personaggio che incarnerebbe i lati negativi di questo mondo.

Katie Waissel ha attaccato Simon Cowell
Katie Waissel ha attaccato Simon Cowell
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In una recente intervista a Steven Bartlett, Simon Cowell, creatore di X Factor e ideatore degli One Direction, aveva detto che il più grande rimpianto della sua carriera è quello di non aver acquistato il nome della band. Nessun riferimento alla tutela della salute mentale dei ragazzi, la consapevolezza di aver messo pressione a dei giovani che si ritrovarono a vendere 50 milioni di dischi, ad affrontare l’insistenza di agenti e le contraddizioni dello show business. Dietro al successo che appare in prima pagina si nasconde ben altro. Ha aggiunto Katie Waissel in un altro post: “Il vero rimpianto (di Cowell, ndr) dovrebbe essere l'incapacità di dare priorità al benessere emotivo e fisico degli artisti che si affidano a queste istituzioni. I contratti, che si tratti di programmi televisivi o di contratti discografici, comportano un obbligo di tutela legale e morale che deve essere rispettato”. Liam Payne, che sembra fosse in uno stato mentale alterato il giorno della morte, aveva già parlato della sua storia di dipendenze nel 2021: “Ho fatto uso di alcune pillole per affrontare l’inaspettata popolarità”. Era riuscito poi a disintossicarsi? Il dubbio, dato l’accaduto, rimane. Ma non è il solo degli One Direction a essersi rifugiato nelle sostanze. In un’intervista a Vanity Fair, Harry Styles dichiarò che le pressioni subite ai tempi della band erano enormi e che le droghe hanno avuto per lui un ruolo decisivo nel suo percorso artistico. Questo, però, talvolta aveva delle conseguenze: “Una volta mi sono fatto di funghi e mi sono morso la punta della lingua. Ho cercato di registrare con tutto quel sangue che mi sgorgava dalla bocca”. Louis Tomlinson ha ammesso di aver sofferto di depressione e di ansia da prestazione. Un senso di inferiorità scaturito osservando i successi dell’amico Harry: “Mentirei se dicessi che all'inizio non mi ha infastidito il suo successo. Solo perché non sapevo dove mettermi, e in realtà il mio unico punto di riferimento erano gli altri membri della band”. Nel 2015, invece, a far discutere fu l’addio di Zayn Malik. Molti fecero notare come questo licenziamento fosse dovuto allo stile di vita sregolato della star, ma fu lui stesso, dopo molto tempo, a chiarire i motivi della separazione: “C’erano un sacco di questioni in corso in quel periodo. Alcune persone andavano per la loro strada, era ovvio che stesse succedendo qualcosa. Quindi, ad essere onesto, uscendo dal gruppo ho solo anticipato lo sfascio che è cominciato poco dopo”. La fine della band era già all’orizzonte quindi. C’entrano le dipendenze e le degenerazioni della salute mentali dei suoi membri?

Simon Cowell, creatore di X Factor e degli One Direction
Simon Cowell, creatore di X Factor e degli One Direction

È spuntato un altro dettaglio che complica la vicenda della morte di Liam Payne. Pochi giorni prima, infatti, sembra che la sua etichetta, la Universal Music, lo avesse scaricato. Ancora nei giorni precedenti alla morte, poi, la sua ex fidanzata, Maya Henry, aveva mosso gli avvocati per una lettera di diffida per stalking. A suo dire Liam non aveva accettato la rottura: “Da quando ci siamo lasciati, mi fa esplodere il telefono. Inoltre, le chiamate provengono sempre da numeri di telefono diversi, quindi non so mai da dove arriveranno. È inquietante che quest’uomo mi faccia ancora queste cose”, aveva detto Henry in un video postato su TikTok. Un passato fatto di dipendenze e abusi, la pressione di un’industria, la fine della collaborazione con la casa discografica e una relazione dai caratteri tossici. In attesa di capire cosa è successo davvero a Liam Payne il 16 ottobre, scavare nel suo passato è un esercizio necessario. Perché al di là dei complotti e dei milioni di dischi (e di dollari) c’è la mente di un uomo. E la fragilità non si sconfigge con il successo.

Gli One Direction
Gli One Direction
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'apatia è virale

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

Cari musicisti, ma sapete cos'è il diritto d'autore e cosa sono le royalties di cui tutti parlano e che tutti vogliono?

di Debora Pagano Debora Pagano

Groupie

Cari musicisti, ma sapete cos'è il diritto d'autore e cosa sono le royalties di cui tutti parlano e che tutti vogliono?

X Factor 2024, come sono andati gli Home Visit? Achille Lauro ostenta una condizione di disagio economico che non esiste, Jake La Furia crea il team con più donne. Paola Iezzi una forza della natura e Manuel Agnelli ricorda che nasci da incendiario, ma...

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

si va ai live

X Factor 2024, come sono andati gli Home Visit? Achille Lauro ostenta una condizione di disagio economico che non esiste, Jake La Furia crea il team con più donne. Paola Iezzi una forza della natura e Manuel Agnelli ricorda che nasci da incendiario, ma...

Tag

  • Cronaca
  • Musica
  • scandali
  • Sean Combs
  • Social
  • X Factor

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson ha ragione, “la Volkswagen è fottu*a”: chiude lo stabilimento Audi in Belgio? Produceva auto elettriche e ora…

di Riccardo Canaletti

Jeremy Clarkson ha ragione, “la Volkswagen è fottu*a”: chiude lo stabilimento Audi in Belgio? Produceva auto elettriche e ora…
Next Next

Jeremy Clarkson ha ragione, “la Volkswagen è fottu*a”: chiude...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy