image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La bambina che non voleva cantare su Rai 1, ma com'è il film su Nada? Ha diviso la critica: tra "favola malinconica" e "noia incredibile". E sulle parti cantate da Tecla Insolia...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

18 agosto 2025

La bambina che non voleva cantare su Rai 1, ma com'è il film su Nada? Ha diviso la critica: tra "favola malinconica" e "noia incredibile". E sulle parti cantate da Tecla Insolia...
C’è chi l’ha definita una "favola italiana piena di speranza" e chi invece "un’incredibile noia con troppa luce sparata addosso". La bambina che non voleva cantare (stasera su Rai 1) divide la critica: per alcuni carezza, per altri tortura

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Nada, quella che al Festival di Sanremo ’69 spaccò con Ma che freddo fa, stasera torna in tv, ma in versione ragazzina: Rai 1 ripropone La bambina che non voleva cantare, film di Costanza Quatriglio tratto dal suo romanzo autobiografico Il mio cuore umano. Una storia di provincia, madre ossessiva e talento usato come cerotto per il dolore. Un biopic che, nel 2021, è stato ben accolto dalla critica, tranne alcune voci fuori dal coro. Vediamo quali. 

La bambina che non voleva cantare stasera su Rai 1
La bambina che non voleva cantare stasera su Rai 1

C’è chi l’ha amata. Paolo Sutera su TvBlog la descrive così: "Assume piuttosto i connotati della favola italiana" e sottolinea che "non rinuncia mai a quella vena di ottimismo… anche nelle scene più drammatiche". Per lui è una carezza, non uno schiaffo. Mauro Donzelli su ComingSoon rincara la dose positiva: "Una storia semplice… eppure piena di speranza genuina per il futuro". E aggiunge: "La Quatriglio conferma un’abilità rara nel tratteggiare… le delicate tempeste emotive". Quasi una regista-sismografo delle fragilità. Poi c’è Martina De Angelis di Cinematographe, che esalta la misura: "La sua regia è lineare, pulita e attenta" e ha "il grande merito di non cadere in virtuosismi esagerati". Tradotto: non è un film da festival indie radical chic, ma non è nemmeno fotoromanzo di Rai Premium.

Nada
Nada

E poi ci sono quelli che si sono annoiati a morte. Davide Turrini sul Fatto Quotidiano non ci gira attorno: "Che incredibile noia. Tanta attesa per i titoli di coda". E massacra la fotografia: "Uno tsunami accecante… un labirinto di luce che distrugge il vano tentativo di pathos". In pratica: servivano occhiali da sole, non fazzoletti. Il più tecnico è Alan Smithee su FilmTV.it: "Sceneggiatura elementare, pedante sino alla banalità". E colpisce duro sul nodo centrale: "Perché rinunciare al timbro di Nada e ricorrere a un sano playback?". Per lui, la scelta di affidare a Tecla Insolia le parti cantate senza usare l’audio originale toglie identità e spessore. Quindi: com’è La bambina che non voleva cantare? Sussurro o urlo? Quatriglio sceglie il primo. Se vuoi un racconto intimo, madre-figlia e un’aria da favola malinconica, ti trovi d’accordo con Sutera, Donzelli e De Angelis. Se invece cerchi l’abisso, la ferita aperta e il dramma visivo, sarai con Turrini e Alan Smithee a sbuffare davanti alla tv. In una parola? Divisivo. Che, nel piattume della fiction tv italiana, è già una vittoria.

20250818 120001704 3684

More

ZILIANI (Fatto Quotidiano) SBROCCA CONTRO CARESSA E PARDO: “Dopo Pizzul solo assatanati e urlatori”. Perché? Sulle telecronache, lo stile e gli eccessi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DISSING

ZILIANI (Fatto Quotidiano) SBROCCA CONTRO CARESSA E PARDO: “Dopo Pizzul solo assatanati e urlatori”. Perché? Sulle telecronache, lo stile e gli eccessi...

MILANO COME GOTHAM? Qui puoi morire sotto un’auto rubata dai rom (come Cecilia De Astis), ma la settimana dopo si parla già di rooftop e street food

di Francesco Mazza Francesco Mazza

dov'è batman?

MILANO COME GOTHAM? Qui puoi morire sotto un’auto rubata dai rom (come Cecilia De Astis), ma la settimana dopo si parla già di rooftop e street food

Capezzone sbotta contro il ministro Schillaci: “Fa fuori i medici no vax che aveva nominato nella commissione per i vaccini? Figuraccia, spiegatemi il problema di avere degli esperti con un’opinione diversa da Burioni…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Dietrofront

Capezzone sbotta contro il ministro Schillaci: “Fa fuori i medici no vax che aveva nominato nella commissione per i vaccini? Figuraccia, spiegatemi il problema di avere degli esperti con un’opinione diversa da Burioni…”

Tag

  • Televisione
  • Nada
  • Costanza Quatriglio
  • Tecla Insolia
  • Rai 1
  • La bambina che non voleva cantare
  • TV

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

CASO NO VAX, LA VERITÀ ON FIRE contro Schillaci e Burioni: Giordano sulle palle del ministro che non è Totò, le punture di veleno di Belpietro all'’“ayatollah del vaccino” e i giornali di casa Agnelli...

di Giulia Sorrentino

CASO NO VAX, LA VERITÀ ON FIRE contro Schillaci e Burioni: Giordano sulle palle del ministro che non è Totò, le punture di veleno di Belpietro all'’“ayatollah del vaccino” e i giornali di casa Agnelli...
Next Next

CASO NO VAX, LA VERITÀ ON FIRE contro Schillaci e Burioni: Giordano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy