image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La canzone d’autore sta scomparendo a Sanremo? Ripristiniamo la “commissione rinnovamento”. Cos’è? Senza non avremmo avuto 4 marzo 1943 di Lucio Dalla…

  • di Roberta Giallo Roberta Giallo

8 gennaio 2025

La canzone d’autore sta scomparendo a Sanremo? Ripristiniamo la “commissione rinnovamento”. Cos’è? Senza non avremmo avuto 4 marzo 1943 di Lucio Dalla…
Roberta Giallo, cantautrice e presidente di Aia, Associazione Italiana Artisti indipendenti, ricorda come nella storia del Festival sia esistita una commissione che aveva il compito di affiancare la direzione artistica per salvaguardare gli aspetti artistici delle canzoni in gara. Nell’epoca dei parametri di Spotify, degli algoritmi di TikTok e di polemiche (da ultima con Tony Effe) sui testi sessisti, non sarebbe il caso di tornare a istituirla? Ecco perché…

di Roberta Giallo Roberta Giallo

Chiamatela impegnata, chiamatela d’autore: in Italia, a Sanremo, ad oggi ancora il Festival più popolare, non c’è più nessuno che si curi di fare emergere veramente questo “tipo” di canzone (e di artisti); la parte “più intellettuale” è ormai giudicata cosa anacronistica, paleolitica, da rigettare a priori. Vi racconto invece qualcosa che fa parte della storia del nostro paese e andrebbe saputo. Anni fa, (1971), accostata alla direzione artistica del Festival, proprio per bilanciarlo nelle sue proposte musicali, fu istituita una “commissione di rinnovamento” formata da intellettuali, direttori d’orchestra ed appassionati di musica “colta”: fu proprio questa, per esempio, a scegliere il pezzo di Lucio Dalla, 4 marzo 1943, ripescandolo. Senza quella commissione, forse il successo per Lucio non sarebbe arrivato in modo tanto eclatante.

Lucio Dalla a Sanremo con 4 marzo 1943
Lucio Dalla a Sanremo con 4 marzo 1943

Ora, al di là di quella sorta di nuovi talent scout che stanno solo a guardare i numeri di Spotify, non sarebbe il caso di istituire una nuova "commissione di rinnovamento culturale" che oltre alle mode di TikTok, Instagram, e bollino verde, guardi all’arte? Parlo di intellettuali, poeti, persone che coltivano la conoscenza allargata oltre alla cultura di massa. O dobbiamo considerare impossibile recuperare tutta una fetta di meravigliosa arte musicale che oggi non ha mezzi e dignitoso spazio? Siamo una società che ha deciso che l’arte musicale raffinata è cosa anacronistica: allora, contano solo il numero e il consumo, o possiamo ancora immaginare un lascito futuro importante, di una certa levatura?

Tony Effe in gara a Sanremo 2025
Tony Effe in gara a Sanremo 2025

E basta anche col tormentone inutile di divisività generazionale, non ci sono solo i boomer e solo i bimbiminkia, ci sono molte persone che hanno a cuore l’arte, il bello, una certa gentilezza dell’animo, e una visione molto ampia di quello che potrebbe essere la “nuova musica”… In foto (pubblicata di seguito, ndr) sono con l’autrice del testo di 4 marzo 1943, Paola Pallottino, con cui Dalla trionfò a Sanremo. Con lei abbiamo firmato insieme diverse canzoni, mi auguro di farvele ascoltare al più presto, nel vestito migliore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROBERTA GIALLO (@robertagiallo)

20250108 105235740 6842

More

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

is for life

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...

La verità su Tony Effe e il conto in sospeso con Pupo, la rivincita di Nathan Falco Briatore, Michelle Hunziker e l’autoerotismo, Feltri contro Cecilia Sala, Stefano De Martino in prigione, i 90 anni di Elvis e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

La verità su Tony Effe e il conto in sospeso con Pupo, la rivincita di Nathan Falco Briatore, Michelle Hunziker e l’autoerotismo, Feltri contro Cecilia Sala, Stefano De Martino in prigione, i 90 anni di Elvis e… A tutto gossip con Alessi

Morte di Liam Payne, arrestato Braian Paiz, il cameriere accusato di aver fornito droga all'ex One Direction: e adesso cosa rischia secondo la legge argentina?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

si stringe il cerchio?

Morte di Liam Payne, arrestato Braian Paiz, il cameriere accusato di aver fornito droga all'ex One Direction: e adesso cosa rischia secondo la legge argentina?

Tag

  • Big Sanremo
  • Sanremo Giovani
  • Sanremo
  • Poesia
  • Trap
  • Carlo Conti
  • Musica
  • cantautori
  • Sanremo 2025
  • Festival di Sanremo
  • canzoni Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Roberta Giallo Roberta Giallo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...

di Benedetta Minoliti

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco perché tra cartine lanciate al pubblico e “Matteo Salvini non è un bimbo sad” sono la band che dimostra davvero che “being kind is punk”...
Next Next

Siamo stati al concerto de La Sad all’Alcatraz di Milano: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy