image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La cover di Vanity Fair con Mahmood e Blanco è banale: ma allora fateci vedere i membri!

  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

22 febbraio 2022

La cover di Vanity Fair con Mahmood e Blanco è banale: ma allora fateci vedere i membri!
È estetismo, non spacciatelo per estetica. Non fate gli artisti, perché è marketing. La cover di Vanity Fair è brutta, punto primo. Punto secondo: perché vi vergognate di essere fino in fondo scandalosi? E perché le colombe? Solo per ripulirvi la coscienza? Considerazioni senza vergogna sulla foto di Mahmood e Blanco nudi

di Ray Banhoff Ray Banhoff

L’Italia è uno dei Paesi al mondo dove si cresce in mezzo all’arte. Io sono di una generazione in cui a scuola si faceva ancora la lettura iconografica di un’opera quindi mi viene naturale interrogarmi sui simboli, sui significati. Ebbene, la nuova cover di Vanity Fair è disperatamente vuota, un tripudio di estetismo e non di Estetica ma proviamoci. Cito dal profilo Instragram della rivista: «Com'è possibile che due ragazzi così diversi, così fuori dagli schemi, così poco tradizionali conquistino tutta ma proprio tutta l’Italia?». Se lo chiede il direttore @marchettisimone nell'editoriale del nuovo numero di Vanity Fair. Ecco la risposta è: col pesce. Col pesce nascosto dalle mani, preciserei, per quel po’ di vedo non vedo, di “Lo penso ma non ho il coraggio di dirlo” che contraddistingue la stampa nazionale bigotta e la comunicazione tutta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

Se volevate ridurre questi due giovani talenti a un fenomeno stereotipato ci siete riusciti. Sono belli, sono fisicati e un po’ ammiccanti, quindi che si fa? Si fa una cover coi boni. Che per carità non c’è niente di male. Siamo tutti fan della bellezza. Allora però fateci vedere il cazzo. Chiamiamolo come si chiama per favore, non possiamo più sottostare alla dittatura delle parole proibite. Sotto le mani a coppetta di Mamhood e Blanco c’è il pesce del desiderio, il vello d’oro, la nerchia, la sensualità, il proibito. Sarebbe stato un atto di coraggio farlo ammirare a tutto il Paese per una volta Reale. Ma vi immaginate l’etichetta discografica, i manager, gli sponsor, l’editore, le pubblicità? Seee, ciao. Il linguaggio è così povero ormai che ci si deve censurare anche tra adulti, regrediti ormai a bambinetti che hanno paura di parlare di pulsioni, di realtà.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Un giornale finisce in luoghi pubblici in cui anche minori e bambini possono vederlo e quindi sarebbe pornografia? Ma non dovrebbe esserlo, dovrebbe essere arte. Questa cover ha la pretesa di essere artistica, come un nudo di Michelangelo o Newton. Ma interviene l’algoritmo: i canoni di censura dei social sono così radicati nel costume che ci tocca sempre giustificarci. No capezzoli, no palle, sì ok a pose ammiccanti, a bombe che escono dai bikini e labbra rifatte a bocchino, sì a tutto l’ammiccamento ma guai a essere seri. Deve essere tutto sciocco, depotenziato, masticato da altri e sputato nel nostro cervello perché possiamo digerirlo. Ci spaventano davvero due cazzi?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Sapete perché la cover è brutta? Oltre alla censura dei pesci sono le colombe il problema. Ecco le colombe proprio mi fanno stare male. Perchè per mascherare un’idea raffazzonata cosa si fa? Si mette il finto nudo in copertina, si strizza l’occhio a tutti i voyeur sperando e pregando Gesù che spendano un euro e mezzo per comprare il giornale, ma per non sentirci zozzi ci inventiamo il sottotesto. Simbolo di purezza e procreazione, di erotismo e innocenza, la colomba dovrebbe rimandarci a un significato più alto dell’opera in questione. Il volto di Mamhood tradisce forse un’emozione, perché la fotografia cattura sempre il vero e sembra dire: «ma che diavolo sto facendo?» Un leggero imbarazzo pervade il suo sguardo mentre posa per uno shooting di lavoro, costretto a spacciarsi per simbolo di eros e purezza quando invece forse vorrebbe solo cantare. A Blanco sfugge un sorriso, consapevole forse del momento folle che sta passando (“Ciao mamma guarda come mi diverto” cit.) tanto che pesta un piede all’amico forse in richiesta di aiuto.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Boh, non lo so. Per carità a Vanity Fair sono liberi di fare quello che vogliono, ma sarebbe stato emancipante andare oltre la deriva del “body”, della “positivity”, del “mostrati per come sei”. Non se ne può più. Sono due boni da paura e spaccano lo schermo, li mandiamo tutti ignudi sul palco come Achille Lauro e Damiano dei Maneskin perché alla gente arrapa. Dai! È solo marketing, posizionamento di un prodotto. Nessuno commenta mai la musica di questi artisti, a nessuno frega niente della musica, oggi è tutto “video” e mentre ci intratteniamo vogliamo vedere dei bei manzi. Ormai nel nudo in cover di un giornale non c’è più niente di provocatorio. la gente è già tutta nuda sui social, su Onlyfans, su Tinder. Ci manca solo di vedere l’anoscopia della collega d’ufficio e poi abbiamo visto tutto. Non esistendo quasi più le edicole, proprio per via del fatto che i giornali oggi sono così, l’unico posto dove vedo le riviste sono i supermercati tipo l’Esselunga. Quindi tendo a immaginarmi la copia di Vanity Fair all’ingresso del negozio poco prima degli shampoo in offerta e delle FFP2, mentre alcuni tizi sovrappeso, con il pile, poco alfabetizzati ci butteranno un occhio. E nonostante questo son convinto che pochissimi compreranno il giornale. E se lo faranno non sarà certo per le stramaledette colombe.

More

Morgan: “Mahmood è la caricatura di un cantante. Con Blanco dopo Sanremo servono tir di autotune”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

E gli vengono i brividi, brividi

Morgan: “Mahmood è la caricatura di un cantante. Con Blanco dopo Sanremo servono tir di autotune”

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

I nuovi Tatu?

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

La musica in Blanco e Nero

di Mirko Corbisiero Mirko Corbisiero

Musica

La musica in Blanco e Nero

Tag

  • Fotografia
  • Giornali
  • Mahmood
  • Sanremo 2022

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Ryan Murphy a del Toro: tutti vogliono essere Freaks. Il film cult di Browning compie 90 anni

di Maria Eleonora Mollard

Da Ryan Murphy a del Toro: tutti vogliono essere Freaks. Il film cult di Browning compie 90 anni
Next Next

Da Ryan Murphy a del Toro: tutti vogliono essere Freaks. Il film...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy