image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La grande truffa dei concerti? Il playback. Ecco chi lo usa e come, da Tony Effe a Gianna Nannini e Ricchi e Poveri (ma non solo). Altro che Vasco Rossi e Freddie Mercury...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

31 luglio 2024

La grande truffa dei concerti? Il playback. Ecco chi lo usa e come, da Tony Effe a Gianna Nannini e Ricchi e Poveri (ma non solo). Altro che Vasco Rossi e Freddie Mercury...
Dopo l'ultima puntata di Battiti Live, in cui gli spettatori hanno evidenziato diverse performance non dal vivo, tra cui quelle dei Ricchi e Poveri e di Gianna Nannini, la “sveltina” di Tony Effe a Napoli (concerto durato appena 40 minuti), con una canzone simulata live, e il video di Chadia Rodriguez, che ha apertamente criticato i rapper e i trapper di nuova generazione, l'uso del playback torna a sollevare polemiche. Sembra che oggi quasi nessuno canti dal vivo, nel vero senso della parola. Ma chi acquista un biglietto per un concerto non dovrebbe avere il diritto di ascoltare l'artista cantare con la propria voce? Eppure, anni fa, c'è chi si ribellò a questa pratica. Come Vasco Rossi, Freddie Mercury (Sanremo) e Gianluca Grignani (Festivalbar)...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quanto playback gira ai concerti? Succede in estate, un periodo in cui tutto scorre più velocemente, tranne le polemiche. In seguito alle segnalazioni dall'ultima puntata di Battiti Live, in cui molti spettatori hanno aspramente criticato alcune performance in playback evidente e di scarsa qualità - come quelle dei Ricchi e Poveri e di Gianna Nannini - il dibattito è tornato a farsi sentire, alimentato ulteriormente dalla “sveltina” di Tony Effe a Napoli - concerto durato appena 40 minuti - e concluso con un brano simulato dal vivo, e dal video di Chadia Rodriguez, che si distingue nella scena trap italiana, che ha criticato duramente l'abuso del playback tra i rapper e trapper di nuova generazione.

Ma è davvero un bene che tanti artisti ricorrano a basi canore preregistrate? La questione va oltre la semplice polemica e rivela come la percezione sia cambiata nel tempo. In passato, molti artisti sono stati costretti a esibirsi in playback contro la loro volontà, non mancando di esprimere il loro dissenso in modo più o meno evidente. Un esempio calzante è rappresentato dal Festival di Sanremo, che ha una lunga e travagliata relazione con il playback, una pratica ormai scomparsa. Celebri sono i casi di Vasco Rossi nel 1983, che abbandonò il palco prima della fine di Vita spericolata, e dei Queen l'anno successivo, con Freddie Mercury che cantava tenendo il microfono lontano dalla bocca per sottolinearne l’uso.

20240731 155835909 9076
commenti sui playback in tv
20240731 155905073 1584
commenti sui playback in tv

La storia continua con il Festivalbar, dov'è noto per il suo utilizzo diffuso. Gianluca Grignani, nella sua biografia, racconta di aver deliberatamente cantato fuori tempo e smesso di muovere le labbra durante la performance, ribellandosi all'obbligo di usarlo. Oggi, dopo un periodo in cui sembrava relegato nelle retrovie, è tornato alla ribalta, e infatti è raro trovare esibizioni completamente “dal vivo”, nel senso vero del termine. L'uso di basi registrate è spesso giustificato da necessità particolari, ma viene percepito come un “falso”. Un concerto che aspira a trasmettere un senso di unicità non può prescindere da una performance autentica, viva, anche con tutte le sue imperfezioni. Alla fine, se si acquista un biglietto, non si dovrebbe avere il diritto di ascoltare l'artista cantare con la propria voce?

More

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La grande (S)vendita

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

Perché Tony Effe fa una pubblicità con Rose Villain per il film “Il corvo”? E a Napoli aspettano ancora una spiegazione dopo il concerto disastroso… [VIDEO]

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

è andato avanti...

Perché Tony Effe fa una pubblicità con Rose Villain per il film “Il corvo”? E a Napoli aspettano ancora una spiegazione dopo il concerto disastroso… [VIDEO]

Lucio Presta annunciato con Bonolis a Sanremo, ma prima dovrà recuperare da un brutto incidente (no, non quello con Amadeus)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Capovolgimenti (di fronte)

Lucio Presta annunciato con Bonolis a Sanremo, ma prima dovrà recuperare da un brutto incidente (no, non quello con Amadeus)

Tag

  • Tony Effe
  • Vasco Rossi
  • Freddie Mercury
  • Gianluca Grignani
  • Festival di Sanremo
  • Concerti

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lucio Presta annunciato con Bonolis a Sanremo, ma prima dovrà recuperare da un brutto incidente (no, non quello con Amadeus)

di Lorenzo Fiorentino

Lucio Presta annunciato con Bonolis a Sanremo, ma prima dovrà recuperare da un brutto incidente (no, non quello con Amadeus)
Next Next

Lucio Presta annunciato con Bonolis a Sanremo, ma prima dovrà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy