image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La modella curvy Elisa D’Ospina: “Tananai che fa ironia sul peso? Anche una battuta può essere deleteria”. E sul body shaming...

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

12 gennaio 2024

La modella curvy Elisa D’Ospina: “Tananai che fa ironia sul peso? Anche una battuta può essere deleteria”. E sul body shaming...
Tananai è stato criticato per un post ironico sul (proprio) aumento di peso (photoshoppato). Critiche eccessive? Non per Elisa D'Ospina, modella curvy e autrice del libro "Una vita tutta curve", che abbiamo intervistato: "Un post stupidino, più da anni Novanta che da 2024. E anche una battuta può essere deleteria". E su body shaming e social...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Ci si avvicina sempre di più il festival della Canzone, alias Sanremo, e con la kermesse e la musica iniziano a farsi sentire anche le prime polemiche e le gaffe. L'ultima in ordine di apparizione arriva da Tananai che annuncia il suo ritorno come ospite sul palco di Sanremo con un post politicamente scorretto dove, pesantemente ingrassato grazie all'aiuto di photoshop, ringrazia Amadeus augurandosi di rimettersi in forma per la diretta. Ma nel 2024 fare ironia sul peso non è esattamente una grande idea e come ci ricorda la modella curvy Elisa D’Ospina: “C'è ancora un sacco di lavoro da fare”. D’Ospina ha scritto anche un libro dal titolo Una vita tutta curve. Dalla passerella all'impegno contro anoressia e bulimia, è la storia di una top model "fuori misura" che ci insegna come accettare il proprio corpo. Dalla provincia di Vicenza alle sfilate di Milano, Parigi e New York, D'Ospina narra di un mondo della moda freddo e faticoso da raggiungere. La modella, che non indossa una taglia 36, si fa portatrice di un nuovo messaggio in seno alla “rivoluzione curvy”: la bellezza non ha taglie. Noi l'abbiamo intervistata, ecco come ha commentato il post del cantante milanese e sul body shaming…

Elisa D'Ospina
Elisa D'Ospina

Elisa tu che sei una bandiera contro il body shaming in Italia, cosa ne pensi dell'ultimo post di Tananai? 

Credo che volesse scherzare, anche se molti l'hanno immediatamente attaccato… A dire la verità la prima cosa che ho pensato è stata “che post stupidino” che fa parte di un retaggio culturale quasi più degli anni Novanta che di quelli che stiamo vivendo noi oggi. Anni fa ridere su certi argomenti era la normalità, basta pensare alle commedie natalizie che avevano dei dialoghi che, se li analizzassimo ora, non sarebbero proprio mai andati in onda. Credo che Alberto abbia commesso una leggerezza non pensando minimamente di poter urtare la sensibilità di molti. Invece, su certi argomenti ci vuole molto più tatto perché nell’era dei social e dell’immagine anche una battuta può essere deleteria.

Cosa insegna la tua esperienza?

Che c'è ancora molto lavoro da fare.

Cosa diresti adesso a Tananai?

A Tananai consiglierei di cancellare il post, chiedere scusa e ripartire dalla musica.

Elisa D'Ospina
Elisa D'Ospina

More

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il femminismo come dovrebbe essere, altro che Giorgia Soleri e compagne

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Brava sorella

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il femminismo come dovrebbe essere, altro che Giorgia Soleri e compagne

Tananai “grasso” su Instagram offende i mestieranti dell'indignazione. Ma lo sanno che è stato obeso?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Tanto rumore per nulla

Tananai “grasso” su Instagram offende i mestieranti dell'indignazione. Ma lo sanno che è stato obeso?

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

il numero 1

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non rompete il caz*o a Vincent Gallo: accusato di molestie, ma dove finisce l'arte e inizia la violenza?

di Maria Eleonora Mollard

Non rompete il caz*o a Vincent Gallo: accusato di molestie, ma dove finisce l'arte e inizia la violenza?
Next Next

Non rompete il caz*o a Vincent Gallo: accusato di molestie, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy