image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tananai “grasso” su Instagram offende i mestieranti dell'indignazione. Ma lo sanno che è stato obeso?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

12 gennaio 2024

Tananai “grasso” su Instagram offende i mestieranti dell'indignazione. Ma lo sanno che è stato obeso?
Cos'è questo Tananai? Il cantante, annunciato da Amadeus tra gli artisti che si esibiranno sul palco di piazza Colombo durante il prossimo Sanremo, festeggia con una foto xxl su Instagram e i social si indignano, in primis Giorgia Soleri. Lo accusano di “grassofobia” e gli fanno la morale chiedendogli di cancellare l'irrispettoso scatto e scusarsi. Ecco perché non avrebbe nessun motivo di farlo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cos'è questo Tananai? Come è noto, lo pseudonimo artistico di Alberto Cotta Ramasino in dialetto milanese significa "confusione", "baccano", ma anche "grande schiamazzo di gente che ciarla e grida". Mai come oggi, si potrebbe dire  "nomen omen". Mancano tre settimane al prossimo Festival di Sanremo e Amadeus, nella giornata di ieri, giovedì 11 gennaio, si è prodotto nell'ennesimo annuncio riguardo allo show che verrà, annunciando al Tg1 i cantanti che si esibiranno sul palco di Piazza Colombo, durante la kermesse. Tra questi anche Tananai che ha voluto festeggiare con un post Instagram fin da subito finito nel mirino dei mesterianti dell'indignazione social: lo vediamo, infatti, trasfigurato in uno scatto XXL, con sorriso e pappagorgia in primissimo piano. A corredo, la caption: "Spero di rimettermi in forma per l’ospitata a Sanremo mannaggia ad Amadeus, mi stavo rilassando". Apriti cielo! Nei commenti chiunque, da Giorgia Soleri in poi, lo accusa di grassofobia intimandogli di scusarsi e cancellare la foto perché "non fa ridere scherzare sulle persone sovrappeso. Se lo fossi, capiresti come mai". Peccato che il nostro Cotta Ramasino sia stato obeso da adolescente, lo ha raccontato più volte in svariate interviste, arrivando a dire di non essere andato a scuola per mesi perché provava vergogna a farsi vedere. Ora, di nuovo, lo state tutti bullizzando. Per niente. 

20240112 101930125 9962
Lo scatto Instagram di Tananai versione XXL che ha fatto indignare i social

"Baby ritorna da me e metti via quella cassoeula". Questo uno dei pochi commenti "positivi", nonché geniali, che il post della discordia si è guadagnato. Per il resto, fioccano lunghissimi pipponi e predicozzi su quanto, come e perché Tananai abbia sbagliato a postare uno scatto in cui si mostra modificato in evidente sovrappeso. Gli utenti lo accusano di "grassofobia", gli ricordano che anche se pesasse un quintale, potrebbe comunque salire sul palco dell'Ariston, che non si ride sulle "persone marginalizzate". Così tanto "marginalizzate" che, oggi come oggi, BigMama è in gara a Sanremo ed esiste sul web come a Hollywood gente famosa e seguitissima solo in virtù dei (tanti) chili di troppo che tiene. Perché "grasso e bello", anzi, "bel messaggio", con buona pace della salute. Guai a dire che pesare 300 chili o giù di lì sia una condizione clinica patologica, da un punto di vista medico, tanto quanto pesarne 30 o su di lì. Ma questa è un'altra storia. 

Ora facciamo lo sforzo di parlare, per un attimo, la stessa lingua dei mestieranti dell'indignazione social: in genere, questi individui credono che non si possa scherzare su una data categoria di persone, specie se una minoranza, a meno che non se ne faccia parte. O se non si è vissuto sulla propria pelle un determinato tipo di svantaggio o condizione "marginalizzante". Scritto in parole povere: se sei etero, non puoi fare una battuta sui gay. Se sei gay, invece, puoi chiamare tuttë "fr0ce" e chiunque riderà con te. Benissimo, eccoci a calare l'asso: Tananai è stato obeso. Come ha raccontato in un'intervista al Corriere di cui riportiamo qui uno stralcio saliente: 

Da ragazzino ero alto un metro e cinquanta, pesavo 82 chili. Mi chiamavano 'ciccione' e mi spintovano. Ho saltato qualche mese di scuola perché non volevo farmi vedere. Non mi definirei vittima di bullismo, anche perché quei commenti non erano niente rispetto ai tweet che ho ricevuto durante il primo Sanremo (ride, ndr).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

E quindi di cosa stiamo parlando? Di niente, al solito. Solo che, ancora una volta al solito, questo niente tocca pure difenderlo d'ufficio contro gli indignati del web, quella sterminata orda di militanti che scriverebbero qualunque cosa pur di passare per buoni, pur di di raccattare quache cuoricione Instagram, magari traducibile in follow. Qui, anche mettendosi a ragionare come sragionano loro, hanno tutti perso una ottima occasione per tacere. Visto che Tananai "sa" cosa significhi ritrovarsi a essere marginalizzato per il proprio aspetto fisico. E che ha scelto, da sempre, di riderci sopra invece di fare la vittima di professione, anche considerato che, grazie a Mefisto, una professione vera, a differenza di tanti altri, la tiene.

Immancabile tra le fila degli indignati anche la solita Giorgia Soleri che, oramai, non sa più a cosa attaccarsi pur di far parlare di sé e quindi ogni mattina si sveglia, ovviamente coi crampi al pancino, e cerca disperatamente l'onda buona della polemica da surfare, sperando di diventare trend o che, più in generale, qualcuno si accorga di lei: "Ma perché pensate che la grassezza sia una punch line? Raga, no. No", scrive accigliata. In effetti, aveva fatto molto più ridere la nostra "Signorina Nessuno" quando si era professata "prima donna a fare il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia coi peli (ossigenati, ndr) sulle gambe". Sempre lei che, solo qualche mese prima, aveva dichiarato tramite storie Instagram, pure con un certo orgoglio, che non avrebbe mai passato una serata a guardare un film, un qualsiasi film, " perché per me è troppo noioso". 

Come ogni giorno, tocca scegliere chi seguire, chi ammirare, chi ci fa più o meno simpatia come personaggio. Tra Tananai e i fin troppi affetti da giorgiasolerite che rumoreggiano senza posa sui social, per fortuna, schierarsi è anche fin troppo semplice. Alberto, ritorna a Sanremo e metti via quella cassoeula!

More

Tananai è il più bel plot twist di Sanremo: nato ultimissimo, ecco perché merita la vittoria più di Mengoni

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il primo Tango

Tananai è il più bel plot twist di Sanremo: nato ultimissimo, ecco perché merita la vittoria più di Mengoni

Tutti gli esclusi da Sanremo? Da Samuele Bersani, Manuel Agnelli e Gigi D'Alessio, a Edoardo Bennato e Achille Lauro e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Esclusioni di lusso

Tutti gli esclusi da Sanremo? Da Samuele Bersani, Manuel Agnelli e Gigi D'Alessio, a Edoardo Bennato e Achille Lauro e...

Cecchetto commenta Sanremo: “Mango rivive con Angelina, The Kolors come i Måneskin? De Martino scommessa vinta, ma la Rai...”. E sull'attacco di Linus: “Ci ho fatto il callo...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'ho inventato io

Cecchetto commenta Sanremo: “Mango rivive con Angelina, The Kolors come i Måneskin? De Martino scommessa vinta, ma la Rai...”. E sull'attacco di Linus: “Ci ho fatto il callo...”

Tag

  • Polemica
  • Sanremo
  • Social

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Arminio: “Non sono l’anti-Ferragni”. E ai detrattori: “Perché la poesia non può curare?”. Mentre su Acca Larentia: “Chi è dolce e quieto non è fascista”

di Gianmarco Aimi

Franco Arminio: “Non sono l’anti-Ferragni”. E ai detrattori: “Perché la poesia non può curare?”. Mentre su Acca Larentia: “Chi è dolce e quieto non è fascista”
Next Next

Franco Arminio: “Non sono l’anti-Ferragni”. E ai detrattori:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy