image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: Luca Marinelli bellissimo sul red carpet di “M - Il figlio del secolo” (10), Joe Wright stropicciato (5), Isabelle Huppert non ne sbaglia una (9) e Elio Germano…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

6 settembre 2024

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: Luca Marinelli bellissimo sul red carpet di “M - Il figlio del secolo” (10), Joe Wright stropicciato (5), Isabelle Huppert non ne sbaglia una (9) e Elio Germano…
Nuovo festival, nuovo red carpet e nuove pagelle. Ecco i nostri giudizi sui look delle star direttamente dalla Mostra del cinema di Venezia. È il turno di “M - Il figlio del secolo” di Joe Wright e “Iddu” di Piazza e Grassadonia. Sul red carpet tutto italiano, Luca Marinelli sfodera tutta la sua bellezza in un completo Armani, Barbara Bobulova ed Elio Germano…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Sesta puntata delle pagelle della mostra del cinema di Venezia 81 direttamente dal Lido. Questa volta è il turno del red carpet del film M - Il figlio del secolo di Joe Wright e Iddu di Piazza e Grassadonia. L'attore italiano più atteso sul tappeto rosso, Luca Marinelli, opta per un completo nero Armani impreziosito da una cravatta molto sottile. Bellissimo. Brilla (di nuovo) anche Isabelle Hupert che si mostra ai fotografi con un look moderno, black and white e strutturato. Mentre Elio Germano, Barbara Bobulova e Toni Servillo...

20240906 101957492 3219
Luca Marinelli

Luca Marinelli è bellissimo

L'attore protagonista di M - Il figlio del secolo di Joe Wright, Luca Marinelli, con un completo nero e una cravatta sottilissima Armani è semplicemente bello, bellissimo. Voto: 10

20240906 102455753 4896
Barbara Bobulova

Barbara Bobulova perfetta

L’azzurro satinato e luminoso le dona. E l’effetto corpetto ancora di più. Barbara Bobulova è splendida. Voto: 9

20240906 102852030 2179
Elio Germano

Elio Germano scombinato

Il blu intenso, satinato, dalle varie sfumature di colore, è una scelta azzeccata per il look da tappeto rosso di Elio Germano. Peccato però che risulti un po’ tutto scombinato. Voto: 7

20240906 103112379 8801
Chiara Bassermann

Chiara Bassermann, prestaci l’abito

Questo Armani Privé fa gola a chiunque osservi Chiara Bassermann. Il verde bottiglia, i ghirigori sognanti, il fit strepitoso. Tutto giusto, anzi perfetto. Chiara, ce lo presti? Voto: 9

20240906 103802653 6126
Lorenzo Zurzolo

Lorenzo Zurzolo da notte (letteralmente)

Difficile da definire. Apprezziamo il coraggio, il rischio però è che sembri una bellissima quanto borghese vestaglia da notte. Voto: 61/2

20240906 104012552 7772
Joe Wright

Joe Wright stropicciato

Il visionario regista di M - Il figlio del secolo, Joe Wright, ha solo sbagliato occasione. Il suo completo bianco (magari stirato) semplicemente non era da red carpet. Voto: 5

20240906 105838684 1849
Isabelle Huppert

Isabelle Huppert divina

Moderno, complesso e rigorosamente black and white. Isabelle Huppert è (ancora una volta) perfetta. Voto: 9

More

Festival del cinema di Venezia 2024, “Diva Futura” con Pietro Castellitto, la vera storia di Riccardo Schicchi: ma davvero gli uomini amano le donne disinibite finché non diventano mogli?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la verità fa male

Festival del cinema di Venezia 2024, “Diva Futura” con Pietro Castellitto, la vera storia di Riccardo Schicchi: ma davvero gli uomini amano le donne disinibite finché non diventano mogli?

Ma davvero ci serve Almodóvar, con “The Room Next Door” al Festival del cinema di Venezia, per parlare di eutanasia? Sì, se i Paesi sono ancora ostaggio della Chiesa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Contro i moralismi

Ma davvero ci serve Almodóvar, con “The Room Next Door” al Festival del cinema di Venezia, per parlare di eutanasia? Sì, se i Paesi sono ancora ostaggio della Chiesa

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Vita esplosiva

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non sarà che le “ballate alla Tananai” sono ormai scontate? Ecco perché dopo Veleno, anche con Ragni sembra il solito deja vu…

di Michele Monina

Non sarà che le “ballate alla Tananai” sono ormai scontate? Ecco perché dopo Veleno, anche con Ragni sembra il solito deja vu…
Next Next

Non sarà che le “ballate alla Tananai” sono ormai scontate?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy