image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La storia di Samarcanda di Vecchioni, scritta in autostrada dopo un quasi tamponamento: quando “Oh oh cogl**ne” divenne “Oh oh cavallo”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

13 ottobre 2021

La storia di Samarcanda di Vecchioni, scritta in autostrada dopo un quasi tamponamento: quando “Oh oh cogl**ne” divenne “Oh oh cavallo”
Esce oggi il libro “Canzoni” di Roberto Vecchioni, che analizza 25 brani del cantautore-insegnante. Tra i più famosi c’è sicuramente “Samarcanda”, che, rivela il musicista, è stata scritta in autostrada, e pure con l’apporto di un episodio di rabbia stradale: dopo un quasi tamponamento Vecchioni urlò “Oh oh cogl**ne”, che poi è diventato “Oh oh cavallo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Esce oggi il libro “Canzoni” di Roberto Vecchioni, un volume edito da Bompiani (con il commento di Massimo Germini e Paolo Jachia) che in 360 pagine analizza alcuni brani del cantautore-insegnante: non necessariamente i più famosi, ma i 25 che rappresentano bene i principi di Vecchioni.

Tra le canzoni più famose c’è sicuramente “Samarcanda”, che, rivela il musicista, è stata scritta in autostrada, e pure con l’apporto di un episodio di rabbia stradale.

“La prima volta che appare la storia che ho raccontato in Samarcanda – racconta Vecchioni a Repubblica – è nella Bibbia, nel Libro di Salomone, quando lui vuole salvare due amici e l’Angelo della morte si arrabbia. Ma è presente anche nella cultura indiana e in quella persiana. E poi in Maughan, dove il protagonista però è un servo, non un soldato, e in Borges. Ma è un tema che si trova in quasi tutte le culture, a sottolineare attraverso un paradosso l’impossibilità di sfuggire alla morte. […] Avevo appena letto questa storia e volevo farne una canzone. Però dovevo andare a Bologna e mentre viaggiavo mi sono venute le parole: mi sono fermato un paio di volte per scrivere quattro frasi che non avrei ricordato. Poi, arrivato a Bologna, avevo già quasi tutto il pezzo. Tranne il ritornello”.

Il celebre “Oh oh cavallo, oh oh”: “Quello – dice Vecchioni – è nato perché uno davanti a me ha inchiodato improvvisamente e a momenti gli andavo addosso. Allora gli ho gridato: «Oh oh coglione!». Immediatamente ho avuto una folgorazione ed è diventato «Oh oh cavallo»”.

More

Salmo “investito” per promuovere il disco, l’Associazione vittime della strada: “Strumentalizza gli incidenti, oltrepassato il limite”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Marketing o cattivo gusto?

Salmo “investito” per promuovere il disco, l’Associazione vittime della strada: “Strumentalizza gli incidenti, oltrepassato il limite”

No, Prince con il “nuovo” album non ci parla dalla tomba, ma a noi non resta che ascoltarlo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Musica

No, Prince con il “nuovo” album non ci parla dalla tomba, ma a noi non resta che ascoltarlo

40 anni fa l'incidente di Rino Gaetano Con una Volvo 343. Il nipote Alessandro: "Ha creato un linguaggio universale"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

40 anni fa l'incidente di Rino Gaetano Con una Volvo 343. Il nipote Alessandro: "Ha creato un linguaggio universale"

Tag

  • incidenti stradali
  • Autostrada
  • canzone
  • Musica

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Arte pesante come il marmo. A Torino le potenti sculture di Fabio Viale: da Amore&Psiche ai tatuaggi di Fedez che vanno in guerra

di Niccolò Fantini

Arte pesante come il marmo. A Torino le potenti sculture di Fabio Viale: da Amore&Psiche ai tatuaggi di Fedez che vanno in guerra
Next Next

Arte pesante come il marmo. A Torino le potenti sculture di Fabio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy