image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lasciate in pace quella povera suora: non siete attivisti, siete solo dei bulli

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

19 luglio 2022

Lasciate in pace quella povera suora: non siete attivisti, siete solo dei bulli
Il video della suora novantenne che separa due attrici intente a scambiarsi un bacio saffico sul set della serie Mare Fuori nei Quartieri Spagnoli è diventato virale. Sono in molti a ritenerlo simbolo dell'omofobia che attanaglia il nostro Paese. E se invece fosse solo bullismo social?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ogni giorno spunta fuori una non-notizia che "fa impazzire" il web. In queste ore tocca al video in cui una suora, a occhio sulla novantina, che separa due ragazze intente a scambiarsi un bacio saffico: "Oh Gesù, Giuseppe e Maria! - esclama - Ma cosa fate? Questo è il diavolo!". La scenetta in sé è piuttosto divertente da guardare, ma l'assurdo mondo in cui stiamo vivendo ha voluto trasformarla in una specie di simbolo dell'omofobia che vige nel nostro bel Paese. Tantissimi i post di condanna nei confronti della suora, tra chi si limita a percularla e chi, invece, la taccia della peggior intolleranza possibile. Suor Adolf Hitler, in pratica. Compare spesso, perfino, l'aggettivo "disumana". "Sembra di essere nel 1200 d. C.", si scrive ancora. Il web scopre, anno del Signore 2022, che gli anziani non sono solo tenere comparse nei reel delle webstar. Gli anziani vivono. E molto probabilmente non sono d'accordo con te. Di sicuro, non ci capiscono una "QAI+" di tutti gli acronimi che stai usando per definire la tua identità sessuale. Ehi, che ti aspettavi?

Partendo dal presupposto che il rispetto, legittimamente, preteso andrebbe anche prima di tutto dato, vorremmo fare un plauso a tutti gli attivisti acchiappa-like che stanno ricoprendo di maleparole questa novantenne, rendendola lo zimbello del web, la nuova Ivano Monzani. Ma in senso evil. Che coraggio ci vuole a prendersela con una novantenne senza mezzi per rispondere alle offese (dubitiamo che la nostra "cattiva del giorno" sia presente sui social). Stigmatizzare con termini durissimi la sua spontanea reazione non è combattere l'omofobia, è semplicemente bullismo di massa. 

Eh, però. "Però mia nonna ha 91 anni e non si sarebbe mai permessa di fare una cosa simile", spiegano alcuni, dimostrando solo la propria evidente difficoltà a guardare oltre al proprio sacro ombelico. Perché appena fuori da quello, c'è la realtà fattuale: moltissimi anziani non si perdono una puntata di Don Matteo, vanno a messa ogni benedetta domenica, sgranano il rosario (non in NFT). Ed è così che andranno al Creatore. 

Ma l'omofobia in Italia non si sconfiggerà mica cambiando la testa agli anziani, signor* mie*, oseremmo dire che troviamo molto più preoccupante che giovanissimi rapper inseriscano nei ritornelli delle loro hit parole come fr0ci0 e fin0cchi0, con una platea di migliaia di ragazzini a cantarle tutti insieme per fare i vissuti e un milione e seicentomila telespettatori davanti alla tv. Sì, è successo a Love Mi, il concerto organizzato da Fedez e J-Ax nella piazza del Duomo di Milano. Lì, però, non si è quasi battuto ciglio. La suora, con ogni probabilità, ha fatto un sostanziale errore di marketing strategico: s'è dimenticata di lanciare la propria linea di smalt*, prima di reagire d'impulso a favor di telecamera. 

Perché una cosa è divertente e l'altra oscena? Chi decide cosa sia opportuno e cosa invece no? Le grandi battaglie per i diritti, tutti i diritti, vanno combattute con le unghie e con i denti. Anche perché la stessa Corte Suprema degli Stati Uniti ci ha appena dimostrato come sia estremamente facile perdere dalla sera alla mattina perfino quelli considerati certezze, colonne portanti di un mondo libero e laico. Prendersela con una suora bisnipote dei suoi tempi fingendo di fare la rivoluzione è impresa troppo facile per essere definita tale. E indignarsi, esporla al pubblico ludibrio sui social, rivela solo che siamo, al solito, capaci di lottare solo quando farlo non comporta rischi, ma solamente "lol". Coi "lol", però, non si ottiene alcunché. A parte dar linfa a generazioni ancora più bigotte degli stessi bigotti di oggi, ottuse e bulle balilla. Possiamo essere migliori, dovremmo. 

More

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Questione di marketing

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

Pride di Milano, Adinolfi commenta le foto di MOW: “Carnevalata, ma con una violenza che spaventa. Però non è colpa loro: tutto parte dalla politica e dalla Cirinnà”. E su Pascale e Turci…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Strada e Chiesa

Pride di Milano, Adinolfi commenta le foto di MOW: “Carnevalata, ma con una violenza che spaventa. Però non è colpa loro: tutto parte dalla politica e dalla Cirinnà”. E su Pascale e Turci…

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”

di Redazione MOW Redazione MOW

Portabandiera arcobaleno

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”

Tag

  • Chiesa
  • lgbt
  • Video choc
  • virale

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fenomeno Ultimo: ecco perché, nonostante le critiche, i suoi fan lo amano [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Fenomeno Ultimo: ecco perché, nonostante le critiche, i suoi fan lo amano [VIDEO]
Next Next

Fenomeno Ultimo: ecco perché, nonostante le critiche, i suoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy