image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Corrado Tedeschi: “Amadeus? Sopravvalutato. Carlo Conti a Sanremo? La sua fotocopia”. E spara su Fazio, la D’Urso e Discovery: “Tv di dilettanti…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 aprile 2024

Le bombe di Corrado Tedeschi: “Amadeus? Sopravvalutato. Carlo Conti a Sanremo? La sua fotocopia”. E spara su Fazio, la D’Urso e Discovery: “Tv di dilettanti…”
Cosa succede alla Rai? Sembra che molti conduttori siano scontenti e vogliano lasciare la tv pubblica, ma qual è il motivo? E quanto contano le maxi offerte economiche di competitor come Discovery? Che strategia hanno altre reti come Mediaset, La7 o la Nove? Lo abbiamo chiesto allo storico conduttore tv Corrado Tedeschi che ha sparato a zero su Amadeus, Fabio Fazio, Barbara D’Urso e persino Belen. Mentre su TeleMeloni…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La Rai arranca e sta facendo discutere per diversi motivi, tra ascolti più bassi di Mediaset (certificati dal cda) pressioni politiche in quella che è stata definita TeleMeloni e chi ancora non si capacita dell'addio di Amadeus. Il conduttore, infatti, ha chiuso un accordo milionario con Discovery sul Nove, la stessa rete che ha accolto Fabio Fazio dopo il suo addio al servizio pubblico. Ma come mai sembra che tutti vogliano scappare da "mamma Rai", prima amata e poi odiata? Lo abbiamo chiesto al noto conduttore Corrado Tedeschi che, ci ha spiegato, ha trascorso anni in Rai senza aver mai avuto alcuna pressione politica. Ma ha descritto Amadeus come "sopravvalutato", Carlo Conti come "il suo clone” e si è detto inorridito davanti al nome di Barbara D'Urso. Per non parlare di quello che ci ha raccontato su Fabio Fazio, Bianca Berlinguer e Myrta Merlino...

Corrado Tedeschi
L'attore e presentatore tv Corrado Tedeschi

Cosa ne pensa dell’addio di Amadeus alla Rai e che sia andato da Discovery?

Lui è l'esempio del fatto che in un mondo di dilettanti una persona normale sembra un gigante. Per cui io non capisco tutta questa attenzione attorno ad Amadeus. Vengo da un'altra epoca, per cui non mi capacito di come ci sia tutto questo interesse nei suoi confronti. Tutto ciò mi lascia molto perplesso, ma credo che una persona come lui sia perfetto per questa epoca. Non dimentichiamoci che non va a prendere due Lire, per cui i soldi sono sempre una bella molla per prendere questo tipo di decisione.

Mi sta dicendo che Amadeus è sopravvalutato?

Certo. Purtroppo, viviamo in una televisione che sembra una palestra per dilettanti. Quando facevo televisione nello studio accanto avevo Raimondo Vianello o Mike Bongiorno, tutt'altro tipo di personalità. Oggi il conduttore ideale è una persona che non deve dar fastidio, per cui diciamo che Amadeus non è il mio genere. Sono molto stupito che ruotino tutti questi milioni attorno a lui. Con Discovery sono arrivati gli americani e che cosa ci propongono? Amadeus, Barbara D'Urso e Belen. Questa sarebbe l'innovazione? Sogno una televisione che abbia qualche sprazzo di novità.

Non le piace nemmeno Barbara D'Urso?

Mamma mia! Non vedo proprio perché dovrebbe piacermi. Ma se questo è il nuovo livello qualitativo di Discovery… non vedo questa meravigliosa innovazione.

Comunque lei a Mediaset ha fatto ottimi ascolti.

A parte il fatto che poi ha smesso anche di fare gli ascolti, per me che oggi fa tanti numeri equivale a portare in televisione una qualità molto bassa. La regola è che più sta in basso e più fai ascolti. La gente ha bisogno di liti, scandali, discussioni.

Discovery ha preso anche Fabio Fazio. Come valuta questa scelta?

E anche lì stendiamo un velo pietoso. Fazio è andato via sembrando quasi una vittima, quando in realtà ha preso un sacco di soldi e si è portato via il pubblico che gli aveva regalato la Rai in questi anni. Le persone dovrebbero avere un occhio un po’ più attento a quello che succede e affezionarsi alle persone giuste, anche se non saprei chi al momento. Tornando ad Amadeus, vorrei dire che viviamo lo stesso anche se non c'è lui, esattamente come viviamo se non c'è Fazio che fa domande da dietro una scrivania.

Fabio Fazio
Fabio Fazio

Si è parlato di pressioni governative nei confronti di Amadeus, a lei è mai successo?

Sono stato sei anni a Rai 3 e non mi è mai successo, nonostante facessi un programma, Cominciamo bene, che faceva ottimi ascolti ed era di due ore. Tutto quello che stanno montando attorno a questa vicenda mi sembra un'esagerazione.

Il cda della Rai ha confermato ascolti inferiori a Mediaset. Un record storicamente negativo. Come se lo spiega?

C'è una totale mancanza di qualità, ma questo non è assolutamente da imputare al nuovo governo, perché non vedo validi programmi né da una parte né da un'altra. Rendetevi conto che ancora trasmettono L'isola dei famosi.

Lì però è Mediaset… come si sta comportando Pier Silvio?

Mi aspettavo molto di più, ma evidentemente avrà fatto anche lui i suoi conti. Prendere Bianca Berlinguer o Myrta Merlino non mi sembrano dei colpi di genio. Mi pare più che altro che Mediaset e Discovery vogliano diventare delle piccole Rai. A differenza di La7 che mi sembra leggermente diversa, si fa molta informazione anche se si parla un po’ troppo di politica. Detto ciò, la trovo la più interessante tra le varie reti di cui abbiamo parlato.

Mi può dire almeno un nome positivo della televisione italiana?

Per quanto riguarda l'informazione Sigfrido Ranucci, assolutamente. Ce ne fossero di conduttori come lui. Per lo spettacolo, invece, Rosario Fiorello. Mi risulta difficile stupirmi per altre presenze, perché non vedo fenomeni in giro.

E Carlo Conti al posto di Amadeus a Sanremo come lo vede?

Esattamente il suo clone, sono uguali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi si stupisce di Amadeus al Nove non ha notato il legame con Warner a Sanremo? Eppure, già prima dell'addio alla Rai...

di Michele Monina Michele Monina

tutto bellissimo, tutto discutibile

Chi si stupisce di Amadeus al Nove non ha notato il legame con Warner a Sanremo? Eppure, già prima dell'addio alla Rai...

Simonelli: “Amadeus a Discovery? Ecco il motivo”. Sulla Rai è impietoso: “Non ha né prestigio né creatività”. E conferma che Carlo Conti a Sanremo…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Follow the Money

Simonelli: “Amadeus a Discovery? Ecco il motivo”. Sulla Rai è impietoso: “Non ha né prestigio né creatività”. E conferma che Carlo Conti a Sanremo…

Perché la Rai ha scelto Presta e non Amadeus? Da Clerici a Liorni (e Sanremo), i volti chiave dell'ex manager (vitali per gli sponsor)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

I retroscena

Perché la Rai ha scelto Presta e non Amadeus? Da Clerici a Liorni (e Sanremo), i volti chiave dell'ex manager (vitali per gli sponsor)

Tag

  • Amadeus
  • Barbara D'Urso
  • Carlo Conti
  • Fabio Fazio
  • Giorgia Meloni
  • Isola dei Famosi
  • Mediaset
  • Rai
  • Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi si stupisce di Amadeus al Nove non ha notato il legame con Warner a Sanremo? Eppure, già prima dell'addio alla Rai...

di Michele Monina

Chi si stupisce di Amadeus al Nove non ha notato il legame con Warner a Sanremo? Eppure, già prima dell'addio alla Rai...
Next Next

Chi si stupisce di Amadeus al Nove non ha notato il legame con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy