image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Roberto Baggio al Basement di Gazzoli. Sinner? “Il mondo ha bisogno di gente così”. Il rigore sbagliato? “Mi sarei sotterrato”. Agnelli? “Mi chiamava alle 6 del mattino”. E su Juve, Fiorentina e Marcello Lippi...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

5 giugno 2025

Le bombe di Roberto Baggio al Basement di Gazzoli. Sinner? “Il mondo ha bisogno di gente così”. Il rigore sbagliato? “Mi sarei sotterrato”. Agnelli? “Mi chiamava alle 6 del mattino”. E su Juve, Fiorentina e Marcello Lippi...
Quando parla Roberto Baggio, raramente, è come quando toccava il pallone: poesia. La leggenda del calcio italiano ha ricostruito la storia recente del calcio, e d'Italia. Agnelli, la Juve e la Fiorentina, gli scazzi con Marcello Lippi e l'amore dei tifosi. Gli anni Novanta sono infiniti?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Campioni in campo, o campioni fuori. Roberto Baggio è entrambe le cose. Il suo racconto, ospite del podcast Bsmt di Gianluca Gazzoli, è un viaggio nella storia recente del Bel Paese in cui ogni tappa, dalla Fiorentina alla Juventus, dal rigore di Pasadena al buddismo, è accompagnata da una profondità rara, quasi mistica, che solo chi ha sofferto può permettersi di maneggiare con tanta pacata serietà. A cominciare dalla nuova generazione, quella dei Sinner e degli sportivi che riescono, nonostante la fama, a restare umani. “Jannik l’ho incontrato per caso, era con la mamma e avevano appena visto il Papa. Mi ha colpito subito la sua umiltà. Credo sia un esempio meraviglioso per i giovani: oggi il mondo ha bisogno di gente così”. Il pubblico, nello sport come in ogni altra forma d’arte, va educato. E Baggio ha sempre avuto un rapporto di passione totale con il pubblico, come racconta ricordando l’amore ricevuto a Firenze, prima ancora di scendere in campo. “Mi sentivo amato dai fiorentini, e in debito con loro. Dopo l’infortunio la società poteva lasciarmi, invece mi ha dato fiducia. Ho fatto quasi due anni senza giocare, avevo perfino vergogna di andare a mettere gli assegni in banca”. Un legame così profondo che il passaggio alla Juventus, uno dei più discussi della storia del calcio italiano, fu vissuto con grande sofferenza: “Io non rifiutavo la Juve, ma non volevo andarmene da Firenze. Quando me ne andai, stavo facendo la preparazione a Coverciano per Italia ’90. Ci furono incidenti per tre giorni, e la cosa mi toccò profondamente. Il loro amore si è trasformato in un inferno”.

20250605 115246680 8706
Roberto Baggio al Basement

Tra le righe di queste parole si legge tutto l’atteggiamento di un uomo che non può essere chiamato in altro modo che campione, al punto di arrivare al famoso bacio alla sciarpa viola durante Juventus-Fiorentina, quando già vestiva in bianconero. Ma essere campioni è qualcosa di destinale, a volte difficile da sopportare. E forse anche per questo, quando il calcio sembrava non bastare più, Baggio cercò rifugio altrove. “Mi ha introdotto Maurizio Boldrini al buddismo. All’inizio ero scettico, ma stavo male. Non riuscivo a relazionarmi con gli altri. Dopo dieci giorni di pratica mi sentivo già cambiato”. Era un’altra epoca, dove l’apertura spirituale era vista con sospetto: “All’epoca ti prendevano per uno stregone”. Ma la sua scelta, come tutto nella sua vita, è stata un atto di coraggio. Nella Juve di quegli anni, la figura dell’Avvocato Agnelli era ancora centrale. “Mi chiamava alle cinque e mezza del mattino, voleva sapere come stavo e com’era andata la partita”. Una testimonianza di quanto fosse stimato e rispettato anche nei palazzi più alti del calcio italiano, in un’epoca in cui i presidenti non erano spersonalizzati come adesso. Poi, inevitabilmente, arriva il momento in cui il tono si abbassa: il rigore di Pasadena. Un tiro sbagliato che ha fatto la storia, e che ancora oggi abita i suoi sogni. “Mi prendo le mie responsabilità: ho perso il Mondiale, ho perso il titolo di miglior giocatore del mondo, ho perso il secondo Pallone d’Oro di fila. Tre cose in un colpo solo. Se avessi avuto un badile, mi sarei sotterrato”.Non manca un passaggio su Marcello Lippi, con cui il rapporto è sempre stato ai limiti dell’insopportabilità. “Col tempo ho capito che davo fastidio, perché avevo sempre la gente dalla mia parte, che mi voleva bene”. Una consapevolezza che racconta meglio di mille polemiche quanto possa essere scomodo, a certi livelli, superare l’allenatore in popolarità. Perché Roberto Baggio non parla molto, non appare quasi mai, ma quando lo fa è sempre come quando accarezzava il pallone: dà agli altri qualcosa che non tutti riescono a dare. Il piacere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Gazzoli (@gianlucagazzoli)

Roberto Baggio
Roberto Baggio
20250502 140849515 5744

More

Le bombe di Enrico Vanzina al Bsmt di Gazzoli. “Spielberg aveva paura di noi. L'erede di Totò e Sordi? Checco Zalone. De Sica in Vacanze di Natale? Avanti 40 anni sulla fluidità”, e sul Cumenda Micheli e il politicamente corretto?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

E sei in pole position

Le bombe di Enrico Vanzina al Bsmt di Gazzoli. “Spielberg aveva paura di noi. L'erede di Totò e Sordi? Checco Zalone. De Sica in Vacanze di Natale? Avanti 40 anni sulla fluidità”, e sul Cumenda Micheli e il politicamente corretto?

Flavio Tranquillo al Bsmt di Gazzoli “rompe” con Federico Buffa e il romanticismo nello sport? “The Last Dance e Jordan? Non può essere solo quella la narrazione”. Ecco perché ne va del buon giornalismo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Parareligione

Flavio Tranquillo al Bsmt di Gazzoli “rompe” con Federico Buffa e il romanticismo nello sport? “The Last Dance e Jordan? Non può essere solo quella la narrazione”. Ecco perché ne va del buon giornalismo

Cesare Cremonini al Bsmt di Gazzoli: “Vasco Rossi fa due cose straordinarie. È un faro”. Il no a Sanremo coi Lunapop? “Ci bocciarono, andammo al Festivalbar e…”. E sulla viralità, gli stadi e Bologna…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che storia!

Cesare Cremonini al Bsmt di Gazzoli: “Vasco Rossi fa due cose straordinarie. È un faro”. Il no a Sanremo coi Lunapop? “Ci bocciarono, andammo al Festivalbar e…”. E sulla viralità, gli stadi e Bologna…

Tag

  • Arrigo Sacchi
  • Bsmt
  • Calciatori
  • Calcio
  • Calcio di rigore
  • Cultura
  • Gianluca Gazzoli
  • Italia '90
  • Italia 90
  • Leggenda
  • Polemica
  • rigore
  • Roberto Baggio
  • video
  • YouTube

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

di Gianmarco Aimi

LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati
Next Next

LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy