image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Liam Gallagher: "Basta a petrolio e simili puttanate". Ma lancia il brano profetico "Moscow Rules"

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

21 aprile 2022

Liam Gallagher: "Basta a petrolio e simili puttanate". Ma lancia il brano profetico "Moscow Rules"
Liam Gallagher approfitta della promo del suo terzo disco da solista per lanciare una riflessione sulla guerra in Ucraina, in aggiunta ad altre (scontate) invettive contro Noel. Così, mentre prosegue la saga degli ex Oasis, con la chitarra della discordia all'asta, il cantautore britannico pubblica un brano profetico sulla "forza di Mosca", intanto che fa sentire il suo appoggio all'Ucraina: "Dovremmo tutti dire basta al petrolio e puttanate varie". E lamenta la mancata reunion della band, “per colpa” del fratello…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un nuovo disco, il terzo da solista, da sponsorizzare in pompa magna, con tanto di canzone profetica "Moscow Rules" in allegato. Liam Gallagher, approfitta dell'uscita di "C'mon You Know", prevista per il 27 maggio, e del suo live in Italia (a Lucca il 6 luglio), per lanciare una riflessione sulla guerra in Ucraina, combinata a nuove e appassionanti invettive contro il fratello maggiore Noel.

Insomma, la saga continua, e non potrebbe essere diversamente, intanto che va all'asta, il 17 maggio, la famosa Gibson ES-355, alias la chitarra della discordia, appartenuta proprio al fratello, e che Liam sfasciò la sera della lite che provocò lo scioglimento degli Oasis (28 agosto 2009). Prezzo stimato, mezzo milione di euro. 

20220421 155552606 1948
I fratelli Gallagher

Ma tornando alle ultime sul musicista di Manchester, che da tempo dice, fa, e scrive ciò che gli pare (tweet stravaganti annessi), in una freschissima intervista consegnata al “Corriere della Sera”, il nostro si è addentrato pure sulla questione del conflitto in Europa, esaminando proprio il brano "Moscow Rules", anticipato nell'incipit dell'articolo, oggetto di facile strumentalizzazione. "È stata solo una questione di tempismo sbagliato. La canzone non ha nulla a che vedere con la forza di Mosca", fa sapere.

In seguito, l’icona brit anni 90, che sui social si è già schierata col "popolo invaso", ha anche aggiunto: "Dovremmo vivere tutti in piena armonia e dire basta a petrolio, avarizia e puttanate del genere... Io sto coi fratelli e le sorelle ucraini. E anche col popolo russo, che starà pensando: ci stiamo prendendo merda da tutti per colpa di questo vecchio pazzo. Non è la gente a bombardare, le guerre le fa chi governa".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Liam Gallagher (@liamgallagher)

Ripescando poi il tasto dolente, gli Oasis, chiaramente, il cantautore britannico si dice convinto che la band non si sarebbe mai dovuta sciogliere. “Mi manca essere negli Oasis... Avevamo lavorato molto per arrivare dove eravamo, ma non siamo mai stati grandissimi. Lo eravamo in Inghilterra, ma non altrove. Non eravamo la più grande rock'n'roll band del mondo. C'era ancora molto da fare”. L'attacco quasi sincero dura però solamente un attimo, visto che per lui la mancata reunion sarebbe sempre attribuibile al fratello, vittima di manie di protagonismo. "Non vuole condividere nulla. Ha paura che chiunque altro possa ricevere attenzione". Infine deposita pure una lode per l’Italia, dove ha deciso di spegnere le sue prime 50 candeline. Meta scelta, la Sicilia: "Amo la gente, il cibo, i vestiti... e queste cose non le dico in ogni Paese". E considerata la sua nota schiettezza, volta, spesso, alla stucchevole polemica, c'è da credergli, almeno su questo.

 

20220421 161254687 5730
Oasis al completo

More

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dal Coachella con furore

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

Claudio Cecchetto: il Walt Disney della musica italiana compie 70 anni

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

The invention of pop

Claudio Cecchetto: il Walt Disney della musica italiana compie 70 anni

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Luci e ombre di una icona

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Liam Gallagher
  • Oasis

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina. E la mistificazione di Putin della realtà

di Paolo Ferrucci

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina. E la mistificazione di Putin della realtà
Next Next

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy