image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Liam Gallagher: "Basta a petrolio e simili puttanate". Ma lancia il brano profetico "Moscow Rules"

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

21 aprile 2022

Liam Gallagher: "Basta a petrolio e simili puttanate". Ma lancia il brano profetico "Moscow Rules"
Liam Gallagher approfitta della promo del suo terzo disco da solista per lanciare una riflessione sulla guerra in Ucraina, in aggiunta ad altre (scontate) invettive contro Noel. Così, mentre prosegue la saga degli ex Oasis, con la chitarra della discordia all'asta, il cantautore britannico pubblica un brano profetico sulla "forza di Mosca", intanto che fa sentire il suo appoggio all'Ucraina: "Dovremmo tutti dire basta al petrolio e puttanate varie". E lamenta la mancata reunion della band, “per colpa” del fratello…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un nuovo disco, il terzo da solista, da sponsorizzare in pompa magna, con tanto di canzone profetica "Moscow Rules" in allegato. Liam Gallagher, approfitta dell'uscita di "C'mon You Know", prevista per il 27 maggio, e del suo live in Italia (a Lucca il 6 luglio), per lanciare una riflessione sulla guerra in Ucraina, combinata a nuove e appassionanti invettive contro il fratello maggiore Noel.

Insomma, la saga continua, e non potrebbe essere diversamente, intanto che va all'asta, il 17 maggio, la famosa Gibson ES-355, alias la chitarra della discordia, appartenuta proprio al fratello, e che Liam sfasciò la sera della lite che provocò lo scioglimento degli Oasis (28 agosto 2009). Prezzo stimato, mezzo milione di euro. 

20220421 155552606 1948
I fratelli Gallagher

Ma tornando alle ultime sul musicista di Manchester, che da tempo dice, fa, e scrive ciò che gli pare (tweet stravaganti annessi), in una freschissima intervista consegnata al “Corriere della Sera”, il nostro si è addentrato pure sulla questione del conflitto in Europa, esaminando proprio il brano "Moscow Rules", anticipato nell'incipit dell'articolo, oggetto di facile strumentalizzazione. "È stata solo una questione di tempismo sbagliato. La canzone non ha nulla a che vedere con la forza di Mosca", fa sapere.

In seguito, l’icona brit anni 90, che sui social si è già schierata col "popolo invaso", ha anche aggiunto: "Dovremmo vivere tutti in piena armonia e dire basta a petrolio, avarizia e puttanate del genere... Io sto coi fratelli e le sorelle ucraini. E anche col popolo russo, che starà pensando: ci stiamo prendendo merda da tutti per colpa di questo vecchio pazzo. Non è la gente a bombardare, le guerre le fa chi governa".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Liam Gallagher (@liamgallagher)

Ripescando poi il tasto dolente, gli Oasis, chiaramente, il cantautore britannico si dice convinto che la band non si sarebbe mai dovuta sciogliere. “Mi manca essere negli Oasis... Avevamo lavorato molto per arrivare dove eravamo, ma non siamo mai stati grandissimi. Lo eravamo in Inghilterra, ma non altrove. Non eravamo la più grande rock'n'roll band del mondo. C'era ancora molto da fare”. L'attacco quasi sincero dura però solamente un attimo, visto che per lui la mancata reunion sarebbe sempre attribuibile al fratello, vittima di manie di protagonismo. "Non vuole condividere nulla. Ha paura che chiunque altro possa ricevere attenzione". Infine deposita pure una lode per l’Italia, dove ha deciso di spegnere le sue prime 50 candeline. Meta scelta, la Sicilia: "Amo la gente, il cibo, i vestiti... e queste cose non le dico in ogni Paese". E considerata la sua nota schiettezza, volta, spesso, alla stucchevole polemica, c'è da credergli, almeno su questo.

 

20220421 161254687 5730
Oasis al completo

More

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dal Coachella con furore

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

Claudio Cecchetto: il Walt Disney della musica italiana compie 70 anni

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

The invention of pop

Claudio Cecchetto: il Walt Disney della musica italiana compie 70 anni

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Luci e ombre di una icona

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Liam Gallagher
  • Oasis

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina. E la mistificazione di Putin della realtà

di Paolo Ferrucci

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina. E la mistificazione di Putin della realtà
Next Next

In Stalingrado di Grossman c’è già tutta la guerra Russia-Ucraina....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy