image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lino Guanciale sarà l’indagatore dell’incubo Dylan Dog al Prix Italia: “Un onore vestire i panni del mio eroe di carta…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 agosto 2024

Lino Guanciale sarà l’indagatore dell’incubo Dylan Dog al Prix Italia: “Un onore vestire i panni del mio eroe di carta…”
Lino Guanciale sarà Dylan Dog e ci dà appuntamento il 30 settembre sotto la Mole Antonelliana a Torino per un evento di totale sperimentazione radiofonica con il podcast live targato Rai “Dylan Dog alla Radio – Voci dall’Incubo”. Smessi i panni de il Commissario Ricciardi l’attore più amato del piccolo schermo sta per indossare i panni dell’investigatore dell’incubo: “Colleziono i fumetti di Dylan Dog da più di trent’anni e adoro lavorare per la radio, quindi non potrei davvero immaginare un mélange più stimolante e avvincente, per me, di questa bella serata torinese”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Lino Guanciale sta tornando in Rai in grande stile. Non solo fiction per uno degli attori più amati del piccolo schermo. Infatti stiamo per vederlo nei panni dell’indagatore dell’incubo Dylan Dog pronto a sbarcare in radio. Smessa la giacca del Commissario Ricciardi e il camice del medico legale Claudio Conforti, stiamo per vederlo con indosso la camicia rossa, la giacca nera e l’iconico blue jeans di uno dei più amati personaggi dei fumetti. Un eroe affascinato dal mistero e dall’ignoto, e affascinante proprio come l’attore che gli presterà volto e voce. Dove? Sotto la Mole Antonelliana a Torino, in occasione del Prix Italia il prossimo 30 settembre: una vecchia radio si accende improvvisamente, una voce spettrale genera l'orrore che crea un flusso e il mistero tra la vita e il regno dei morti. Sarà un Podcast Live, totalmente sperimentale, ideato e scritto da Armando Traverso, dedicato al personaggio di Dylan Dog nato nel 1986 dalla penna di Tiziano Sclavi e che sarà realizzato con la collaborazione di Rai Radio e Rai Play Sound.

Lino Guanciale
Lino Guanciale
https://mowmag-store.myspreadshop.it

L’evento scalderà i motori di "Loud and Clear, Forte e Chiaro", l'edizione 2024 del Prix Italia, il concorso internazionale della Rai che da ben 76 anni premia le migliori produzioni radio, tv e web da tutto il mondo, che si svolgerà a Torino dall'1 al 4 ottobre, proprio nella città che ha visto nascere il servizio pubblico radiotelevisivo italiano e che ha ospitato diverse edizioni del Prix Italia. Lino Guanciale ha raccontato l’emozione di poter interpretare Dylan Dog: "Vestire i panni dell'Indagatore dell'incubo, per di più in una occasione celebrativa così importante per la Rai, ha per me un valore doppiamente speciale. Colleziono i fumetti di Dylan Dog da più di trent'anni e adoro lavorare per la radio, quindi non potrei davvero immaginare un mélange più stimolante e avvincente, per me, di questa bella serata torinese. Ringrazio molto il Prix Italia, Armando Traverso e Bonelli editore per avermi coinvolto dandomi l'onore di vestire i panni del mio 'eroe di carta' preferito".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prix Italia Official (@prixitalia)

More

Lino Guanciale ritorna in Rai indossando di nuovo il camice bianco: ecco tutto quello che sappiamo sulla fiction “Le libere donne”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

non solo cc

Lino Guanciale ritorna in Rai indossando di nuovo il camice bianco: ecco tutto quello che sappiamo sulla fiction “Le libere donne”

“L’invenzione di noi due” con Lino Guanciale (e la musica di Rino Gaetano) ci spiega la storia del nostro amore per l’amore: ecco perché parla di tutti noi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A mano a mano

“L’invenzione di noi due” con Lino Guanciale (e la musica di Rino Gaetano) ci spiega la storia del nostro amore per l’amore: ecco perché parla di tutti noi

Lino Guanciale, tra Europeana e la politica: Elly Schlein? "Lavora bene". Giorgia Meloni? "Perché tentenna sulla Costituzione antifascista?"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Lino Guanciale, tra Europeana e la politica: Elly Schlein? "Lavora bene". Giorgia Meloni? "Perché tentenna sulla Costituzione antifascista?"

Tag

  • Attualità
  • Rai
  • fumetto

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto Sarò con te su Netflix per rivivere l’epopea dello scudetto del Napoli. Un'impresa sportiva sottovalutata, ma un esempio di marketing per tutte le squadre di calcio...

di Boris Sollazzo

Abbiamo visto Sarò con te su Netflix per rivivere l’epopea dello scudetto del Napoli. Un'impresa sportiva sottovalutata, ma un esempio di marketing per tutte le squadre di calcio...
Next Next

Abbiamo visto Sarò con te su Netflix per rivivere l’epopea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy