image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Oggi festeggiamo la Liberazione ma i tedeschi continuano a prenderci in giro. Il caso di LOL Germania che offende i napoletani e tutti noi

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

25 aprile 2021

Oggi festeggiamo la Liberazione ma i tedeschi continuano a prenderci in giro. Il caso di LOL Germania che offende i napoletani e tutti noi
Il cugino tedesco di Lol: chi ride è fuori, il programma di Amazon che sta spopolando, ha riservato una spiacevole sorpresa per noi italiani. In particolare per i napoletani, visto che una gag chiaramente discriminatoria è passata in cavalleria come se fosse una qualsiasi scenetta comica. E lo spezzone non è stata rimosso neppure nel programma registrato. Evidentemente, nell’opinione pubblica tedesca l’idea dell’Italia e di una parte della sua popolazione è proprio quella. Nessuno si indigna? Perché nessuno ne parla? A seguire il video

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mentre dalle nostre parti si parla di comici partecipanti all’edizione italiana di Lol che avrebbero copiato alcuni sketch dai concorrenti dell’edizione tedesca, ecco che da Lol Germania arrivano elementi destinati a invertire la direzione della polemica, coinvolgendo potenzialmente, oltre che i battutisti, anche gli autori: uno scambio della trasmissione è stato infatti incentrato sullo stereotipo trito dell’italiano (“ovviamente” identificato in particolare con il napoletano) per forza di cose legato alla criminalità organizzata. Lol è un programma in cui vince chi riesce a non ridere delle gag degli altri: in questo caso apparentemente non certo una missione impossibile, ma non possiamo certo dirci esperti riguardo al senso dell’umorismo teutonico.

«Da dove vieni? – chiede Rick Kavanian a Tedros “Teddy” Teclebrhan, sotto lo sguardo del resto del gruppo, nel secondo episodio della stagione – Perché tu…»

«Da quella zona».

«Da quella zona».

«Napoli».

«Napoli? Sei italiano?»

«Sì», risponde Teclebrhan, nella nostra lingua.

«Sud Italia?».

«Sì».

«Hai a che fare con la camorra?»

«Ohhhhhh…»

«Domanda sbagliata?»

«Siamo in pericolo…»

Il “napoletano” a quel punto è scappato, ma l’altro gli è andato dietro.

La scena è stata fatta commentare successivamente dal diretto interessato, dunque a quanto pare è stata ritenuta cardine della puntata o comunque meritevole di approfondimento e persino di risate, anziché – magari – di taglio (non si tratta di un programma in diretta, quindi tutto è scelto e calibrato).

«Controllati, Teddy, ho detto qualcosa che non va?»

«Stronzo».

«Ho fatto una domanda».

«Sei uno stronzo».

Dallo studio gli omologhi tedeschi di Fedez e Maionchi ridono in maniera stridula.

«Non è giusto, mi ha dato dello stronzo».

«Stava per fregarmi», commenta il “napoletano” dopo il fatto.

Teddy torna in versione senza parrucca e l’inquisitore riprende: «Teddy, il tuo collega è stato un po’ arrogante. Gli ho chiesto della mafia, del tutto in buona fede…»

«Ed è scappato».

«Esatto».

Kavanian, il comico che ha inscenato la (presunta) gag, nell’analisi del dopo gara si è stupito che nessuno abbia riso: «Mi fissavano e basta». Difficile che gli italiani e in particolari i napoletani possano limitarsi a un misericordioso silenzio.

La Germania peraltro ha una discreta tradizione di prese di posizione poco felici nei confronti dell’Italia: su tutte si ricorda la famigerata copertina di Der Spiegel, che dipingeva il Bel Paese come mafioso, mostrando un piatto di spaghetti con sopra appoggiata una pistola e un vetro crivellato di colpi.

More

“La sensualità degli adolescenti è sana, è il resto ad essere malato”, parla la regista di Nudes, la serie tv di cui avevamo bisogno

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Serie tv

“La sensualità degli adolescenti è sana, è il resto ad essere malato”, parla la regista di Nudes, la serie tv di cui avevamo bisogno

Luca Barbareschi: “Il politicamente corretto è una sorta di tumore maligno della cultura occidentale”

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

TV

Luca Barbareschi: “Il politicamente corretto è una sorta di tumore maligno della cultura occidentale”

Auguri Canavacciuolo! Il Bud Spencer della cucina stellata spegne 46 candeline

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Personaggi & TV

Auguri Canavacciuolo! Il Bud Spencer della cucina stellata spegne 46 candeline

Tag

  • Lol
  • TV

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea “Beyoncé” Ostellari della Lega: “Dire frocio non è offensivo”

di Matteo Cassol

Andrea “Beyoncé” Ostellari della Lega: “Dire frocio non è offensivo”
Next Next

Andrea “Beyoncé” Ostellari della Lega: “Dire frocio non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy