image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lorenzo Tano, figlio di Rocco Siffredi, è tornato single. Ma è anche un buon pilota. Quanto alle orme del padre… ecco chi è

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

7 aprile 2023

Lorenzo Tano, figlio di Rocco Siffredi, è tornato single. Ma è anche un buon pilota. Quanto alle orme del padre… ecco chi è
Il figlio di Rocco Siffredi, Lorenzo Tano, è tornato single dopo la lunga relazione con Laura Medcalf, ragazza che frequentava fin dai 14 anni. Alto, bello e inserito nel business di famiglia, Lorenzo contribuisce agli aspetti hi-tech del lavoro paterno ed è stato anche premiato per la regia di un film XXX (ma "solo femminile") nel 2020. Lorenzo compare pure nella serie Nacho ed è un discreto pilota di motociclette e automobili: ha vinto una cronoscalata per vip in Puglia nel 2018, a bordo di una piccola Lupo 1.6 e distanziando il padre di oltre un minuto

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

La dichiarazione spontanea è arrivata tramite i social network: Lorenzo Tano, classe 1996 e primo figlio della coppia composta dal celebre pornodivo Rocco Siffredi e dall'ex Miss Ungheria Rozsa Tassi, nonché esperto pilota di motociclette e di automobili, ha risposto nel weekend a una domanda di un follower su Instagram, svelando così la notizia: “Grazie per avermelo chiesto. In realtà ho avuto giorni migliori. Da due giorni io e la mia fidanzata, ora ex, ci siamo lasciati dopo 12 anni di relazione. Non volevo parlarne, ma visto che me l’hai chiesto…”. Lorenzo ha annunciato di aver concluso dopo 12 anni la relazione affettiva con Laura Medcalf, la giovane ungherese con cui è cresciuto dai 14 anni agli attuali 26, quasi 27. La notizia ha creato sconcerto tra le follower italiane del figlio di Siffredi, che non ha specificato ulteriormente circa la conclusione del rapporto personale con la (ex) partner, annunciando solo il proprio ritorno allo status ufficiale di "single". Da alcuni anni Lorenzo accompagna il padre Rocco nelle attività sui set internazionali a luce rossa: infatti è anche un grande esperto di tecnologia, computer e immagini digitali, che sono la materia prima dell'intrattenimento per adulti. Nel 2020 ha persino debuttato alla regia con “Pure Neon”, un film che è un inedito nell'ampia produzione cinematografica del padre: si tratta del primo lungometraggio per adulti, che è interpretato da sole attrici donne e dove non è presente alcun attore di genere maschile. Fempower. Il titolo in questione è un "remake" di una pietra miliare del passato ed è stato anche premiato con un xBiz award, onorificenza di settore, conquistata proprio durante l'inverno di quell'anno.

Rocco Siffredi con il figlio Lorenzo
Rocco Siffredi con il figlio Lorenzo

Sulle orme del padre

Dalle informazioni in possesso di MOW, all'inizio nel 2023 Lorenzo sta aiutando il padre in un lavoro di "re-editing" del proprio enorme archivio cinematografico. Infatti Rocco Siffredi, classe 1964, da oltre 30 anni è ai vertici del cinema mondiale a luci rosse e annovera oltre 4000 lungometraggi all'attivo, passando da attore, a regista e produttore, che in termini tecnici e tecnologici equivale al passaggio storico da: cineprese, pellicole e sale cinematografiche, ai contemporanei streaming su smartphone e videoclip via social network. Nella trentennale carriera professionale, Siffredi ha conseguito molteplici premi internazionali, tra cui oltre quaranta AVN Awards, che sono equipollenti dell'Oscar per il cinema normale, nonché è il nome italiano annoverato nella “hall of fame” di Las Vegas che celebra le personalità mondiali che hanno maggiormente contribuito alla crescita dell'industria del Cinema per adulti. Anche per questo Netflix ha prodotto la serie "Supersex", la cui sceneggiatura è ispirata alla mirabolante biografia di Rocco Siffredi e che è tra le novità più attese dell'offerta d'intrattenimento digitale del 2023.

Da segnalare che anche il figlio Lorenzo Tano è presente nel 2023 in una serie mondiale di successo: lo si vede nel ruolo di sé stesso da neonato nel 4° episodio della serie "Nacho", prodotta da Lionsgate e attualmente trasmessa da alcuni servizi di streaming in abbonamento, sia in Spagna, che nel resto del mondo che parla Castillano. Lorenzo Tano è anche apparso, nel 2020, sugli schermi dell'auditorium IBM Studios in piazza Gae Aulenti a Milano, per un incontro virtuale dal titolo: “Un'impresa a conduzione familiare”, che era organizzato a Milano in occasione del Festival della nota rivista Wired e patrocinato dal Comune di Milano e dall'assessorato alla cultura. Lorenzo era in collegamento dagli studi di casa di Budapest e ha partecipato insieme al padre allo speech su tencologie e industria del cinema a luci rosse. Ma il 26enne figlio di Rocco e dell'ex modella ungherese Rosa Tazsi, contribuisce anche alle riprese "in action". Infatti Lorenzo, al pari del fratello minore Leonardo, è un esperto pilota ed è anche il motociclista che sfreccia a tutto gas nell'incipit di "The Spanish Stallion": serie hard ispirata a "Rocco lo stallone italiano", titolo cult del celeberrimo regista Joe d'Amato, alias Aristide Massacesi, che è il più prolifico e bulimico regista italiano di tutto il Novecento.

20230407 115333217 4446
Rocco e famiglia alla Coppa Selva

Passione per le curve

A testimonianza delle competenze di Lorenzo in pista e in gara, c'è la sessantunesima edizione della Coppa Selva di Fasano di 5 anni fa. Si tratta di una storica cronoscalata automobilistica in Puglia in cui, tra i volti noti che hanno animato la categoria VIP, avevano attirato l'attenzione i due giovani figli di Siffredi, entrambi con la medesima passione del padre per le 2 ruote, ma loro anche per i veicoli che ne hanno 4. I due ragazzi dominarono la categoria "celebrità" in sfida, come evidenziò la classifica della gara: Lorenzo Tano (classe 1996) al primo gradino del podio, il fratello minore Leonardo Tano (classe 1999) nel secondo posto in classifica. ll dato concreto e sportivo prodotto dai due fratelli Tano fu evidenziato anche dalla classifica ufficiale e nazionale della gara: 115° (Lorenzo) e 118° (Leonardo), su 194 piloti partiti e arrivati fino alla bandiera a schacchi. Il padre Rocco, che predilige la moto all'auto, a fine giornata si era posizionato all'11° posto tra i vip, distanziato di circa 1 minuto e 20 secondi dai due giovani e veloci pargoli.

L'aneddoto automobilistico di 5 anni fa svela che l'asse al volante è il primogenito, Leonardo "single" Tano, mentre il padre Rocco, almeno alla guida di 4 ruote, è invece normodotato.

More

Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Facciamo chiarezza

 Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

Malena Love Party: al compleanno dei primi 40 anni di un'icona (con spoiler sul trash de Le Iene)

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Il porno non ha età

Malena Love Party: al compleanno dei primi 40 anni di un'icona (con spoiler sul trash de Le Iene)

Eveline Dellai a cena con MOW racconta cosa succede sui set porno, in tv e nella sua vita. E Rocco…

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Diva dell'hard

Eveline Dellai a cena con MOW racconta cosa succede sui set porno, in tv e nella sua vita. E Rocco…

Tag

  • Cinema
  • Motori
  • Serie tv

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Postorino è davvero brava? Il romanzo candidato allo Strega è un fallimento in cui la Storia passa per scema

di Riccardo Canaletti

Ma Postorino è davvero brava? Il romanzo candidato allo Strega è un fallimento in cui la Storia passa per scema
Next Next

Ma Postorino è davvero brava? Il romanzo candidato allo Strega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy