image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

M - Il figlio del secolo (Sky), lo sceneggiatore Stefano Bises risponde alle critiche di Travaglio e Cazzullo, ma anche ad Aldo Grasso: “Contro Luca Marinelli una campagna denigratoria e ideologica perché...”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 gennaio 2025

M - Il figlio del secolo (Sky), lo sceneggiatore Stefano Bises risponde alle critiche di Travaglio e Cazzullo, ma anche ad Aldo Grasso: “Contro Luca Marinelli una campagna denigratoria e ideologica perché...”
La serie Sky ispirata ai romanzi di Antonio Scurati continua a far discutere e ora a parlare è Stefano Bises, lo sceneggiatore di “M – Il figlio del secolo”, che difende Luca Marinelli dopo le critiche ricevute, anche sul Corriere da Aldo Grasso, per aver dichiarato di aver sofferto interpretando Benito Mussolini durante i mesi delle riprese

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mancava lo sceneggiatore di M – Il figlio del secolo, la serie evento su Sky più discussa di questo periodo. Dopo le critiche a Marinelli e alla veridicità della produzione, anche l’autore di storia e copione, Stefano Bises, difende la serie da critiche che definisce prevedibili: “Speravo che se ne parlasse, perché il chiasso è decisamente meglio del silenzio e dell'indifferenza. Immaginavo che un po' di rumore lo avrebbe fatto, e sono davvero contento di come M sia stata accolta, anche perché il lavoro di Luca Marinelli, di Joe Wright, del montaggio, delle luci e del sonoro sono spaziali. Come impatto produttivo, è evidente che questa serie giochi un altro campionato, anche se temevamo che qualcuno ci avrebbe accusato di aver banalizzato il fascismo ridicolizzando Mussolini in una chiave ideologica”. Bises racconta anche come ha ricevuto il soggetto e come ha lavorato negli ultimi anni M: “Il libro di Antonio Scurati mi è arrivato la prima volta alla fine di agosto del 2017: ci sono voluti un bel po' di mesi per capire come usarlo, e ce ne sono voluti altrettanti per selezionare i materiali e trovare un'unità narrativa. Trovare una coerenza non è stato facilissimo, anche se la vera fatica è stata scrivere i primi due episodi, che gettavano le basi dell'intera serie. Quando nel 2022 è entrato Joe Wright nel progetto, abbiamo avanzato più rapidamente”.

Luca Marinelli in M - Il figlio del secolo
Un frame dalla serie "M - Il figlio del secolo"
https://mowmag.com/?nl=1

Racconta anche del confronto duro proprio con Scurati: “Antonio ci accusava di fare un'operazione avventurosa e secondo lui sbagliatissima, che andava nella direzione opposta a quella che aveva percorso lui. Pensava che trasformando Mussolini in un pagliaccio stessimo buttando il fascismo nel ridicolo e nel grottesco, ma io ero abbastanza certo del mio lavoro. Quando, però, Scurati, verso il quale sentivo una certa responsabilità, ti accusa di superficialità due domande te le fai”. Il confronto, tuttavia, si sarebbe risolto positivamente, con un’ammissione di Scurati: “Ha riconosciuto che il nostro rendere la serie più larga e accessibile rispetto al romanzo era la cosa più giusta da fare”. Ma la vera polemica che lo ha colpito è proprio quella contro l’attore e protagonista della serie, Luca Marinelli, che aveva dichiarato di aver “sofferto” per questo ruolo: “Sono stato testimone della sofferenza che Luca ha vissuto sul set: per otto mesi lui era quasi sempre in scena, per non parlare dei 20 chili che ha preso per assomigliare al personaggio. Se un attore della sua grandezza dice che per lui è stato un tormento non si può che rispettarlo. Quella che ha subìto è stata una campagna malevola e denigratoria la cui matrice è chiaramente ideologica e politica, e questo mi dispiace. Di fronte alla monumentalità artistica di Luca Marinelli, queste critiche mi sembrano provenire solo da persone mediocri”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

M - Il figlio del secolo (Sky), Marco Travaglio asfalta Marinelli e Scurati: “Quello non è Benito Mussolini. Tra marionette, parodie e sagome da teatro...”. Ecco l'attacco del direttore del Fatto Quotidiano alla serie sul Duce

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

E TUTTI MUTI

M - Il figlio del secolo (Sky), Marco Travaglio asfalta Marinelli e Scurati: “Quello non è Benito Mussolini. Tra marionette, parodie e sagome da teatro...”. Ecco l'attacco del direttore del Fatto Quotidiano alla serie sul Duce

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come stanno le cose

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

Aldo Grasso difende “M – Il Figlio del secolo” (anche da Travaglio e Cazzullo?): “Le critiche storiche? Sconsolanti… Giudicate il film”. Ma attacca Marinelli: “Il tuo mestiere è recitare, non…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Promossa

Aldo Grasso difende “M – Il Figlio del secolo” (anche da Travaglio e Cazzullo?): “Le critiche storiche? Sconsolanti… Giudicate il film”. Ma attacca Marinelli: “Il tuo mestiere è recitare, non…”

Tag

  • aldo cazzullo
  • Antonio Scurati
  • Benito Mussolini
  • Cinema
  • Giordano Bruno Guerri
  • giornalismo
  • Luca Marinelli
  • Media
  • Politica
  • romanzo
  • Serie tv
  • Sky
  • Sky Cinema
  • Storia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le pagelle green di Masterchef 14: Sara in lacrime fa sentire in colpa Jack (5), Simone indisponente come una pala eolica in mezzo al paesaggio (3), Linda sbaglia tutto (2), ma la pizza (anche con l’ananas) di Franco Pepe è una Tesla…

di Riccardo Canaletti

Le pagelle green di Masterchef 14: Sara in lacrime fa sentire in colpa Jack (5), Simone indisponente come una pala eolica in mezzo al paesaggio (3), Linda sbaglia tutto (2), ma la pizza (anche con l’ananas) di Franco Pepe è una Tesla…
Next Next

Le pagelle green di Masterchef 14: Sara in lacrime fa sentire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy