image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma che succede con Bianca Guaccero su Rai 1 contro Canale 5? Techetechetè Top Ten chiude davvero o è come dicono in viale Mazzini? E intanto Mediaset con Gerry Scotti e La Ruota della Fortuna...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Rai.it

21 luglio 2025

Ma che succede con Bianca Guaccero su Rai 1 contro Canale 5? Techetechetè Top Ten chiude davvero o è come dicono in viale Mazzini? E intanto Mediaset con Gerry Scotti e La Ruota della Fortuna...
Techetechetè, programma dedicato alle teche Rai accompagna, da anni i telespettatori all'ora di cena. Ma che succede quando Canale 5 decide di cambiare e, al posto di Paperissima Sprint, macina ascolti con La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti? Succede il pasticcio Bianca Guaccero

Foto: Rai.it

di Irene Natali Irene Natali

Bastava smuovere le acque a Canale 5, per avere movimento anche su Rai 1. Presto, fatto: nel mezzo dell'estate, la novità. Piersilvio Berlusconi libera Canale 5 da Paperissima Sprint, piazza La Ruota della Fortuna al suo posto e l'access prime time ricomincia a macinare ascolti. Alla notizia, Rai 1 colloca un volto amato a quell'ora: Bianca Guaccero, a cui era stata affidato l'appuntamento domenicale di Techetechetè Top Ten. Partito il sabato in seconda serata, durante l'estate il programma era stato poi spostato alla domenica, alle 20.35. Figlio di Techetechetè, il format condotto da Bianca Guaccero prevede delle classifiche con i video d'epoca, stilate in base agli argomenti più vari. Il flusso dei filmati insomma, viene mediato dalla Guaccero che diviene filo narrante della classifica. Visti i buoni risultati fin lì ottenuti dalla vincitrice di Ballando Con le Stelle, la promozione tutti i giorni in access è sembrata la soluzione ideale per contrapporsi a Gerry Scotti. Intanto, lo scorso 14 luglio La Ruota della Fortuna partiva con uno share del 21,9% e 3 milioni e 643 mila spettatori, per poi proseguire la sua cavalcata durante la settimana e arrivando al giovedì, giorno di Temptation Island, al 25,4% e 3milioni 389mila telespettatori. Numeri che a quell'ora, in quel di Cologno Monzese, non si vedevano da un bel po'. Nel frattempo, lunedì 14 luglio, Techetechetè Top Ten su Rai 1 si fermava al 17,3%,2.876.000 spettatori, e riconfermava lo stesso trend durante la settimana; al giovedì crollata al 13,4% con 2milioni 11mila telespettatori. Domenica 20 luglio, La Ruota della Fortuna registrava ancora il 25,1% e 3.493.000 spettatori con share al 25.1%; al contrario, Techeteche TopTen non andava oltre il 15,8% con 2milioni 183mila spettatori.

Bianca Guaccero a Techetechetè Top Ten
Bianca Guaccero profilo Facebook e Instagram di Bianca Guaccero

Come se non bastassero i dati di ascolto, appena mandata in onda la prima puntata di Techetechetè Top Ten, levata di scudi su X; e va bene che il social di Elon Musk non sarà il Paese reale, ma il feedback diretto dei telespettatori si. Contrordine, dunque: Techetechetè ritorna in programmazione nel consueto formato, cioè un blob delle teche Rai senza nessuna classifica. Ed ecco qua il pasticcio Guaccero: promossa nell'access prime time quotidiano, subito dopo il tg delle 20.00, per poi dare di nuovo spazio al formato classico della teche.  Lasciando il dubbio che si tratti di una chiusura. Il direttore dell'intrattenimento Williams Di Liberatore ha rilasciato un'intervista a Fanpage, dichiarando che le puntate fossero esaurite e che la Rai non teme Gerry Scotti. Parole di un direttore che difende il proprio prodotto; non potrebbe essere altrimenti. A sua volta, Bianca Guaccero ha ringraziato tutti con un video su Instagram, sostenendo di non avere niente da aggiungere e che ringrazia tutti, “ma proprio tutti”. Sottinteso: anche chi ha criticato il programma, anche chi ha scritto che si trattava di una chiusura. In soccorso della Guaccero via social, era già arrivata anche la collega Andrea Delogu, sostenendo pure lei che non si trattasse di una chiusura.

Bianca Guaccero e Giovanni Pernice
Bianca Guaccero e Giovanni Pernice a Ballando Con Le Stelle Rai 1

Rimane però una domanda in sospeso: se la concorrenza non c'entra, che senso aveva sfruttare così poche puntate in una sola settimana, anziché utilizzarle per coprire tutte le rimanenti domeniche estive? Specie considerando che le teche Rai sono un classico da anni, nell'estate di Rai 1. Inoltre, col risultato di bruciare la Guaccero, la quale ora ha un flop in curriculum: se non reale, percepito come tale. Verrebbe da citare l'acerrima rivale dell'access prime time del servizio pubblico, Striscia la Notizia: “E che caso”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, torna Sarabanda, ma perché tutta questa pubblicità (anche sui giornali)? Canale 5 e Mediaset si giocano tutto e “rinnovano” il palinsesto con La Ruota della Fortuna e Papi. E Striscia la Notizia...

di Irene Natali Irene Natali

Preserale

Ok, torna Sarabanda, ma perché tutta questa pubblicità (anche sui giornali)? Canale 5 e Mediaset si giocano tutto e “rinnovano” il palinsesto con La Ruota della Fortuna e Papi. E Striscia la Notizia...

Chi ha vinto Ballando con le Stelle? Chi aveva detto Selvaggia Lucarelli (due volte). Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, Federica Pellegrini, l'elogio a Sonia Bruganelli e il caso Carlucci-Mariotto, ecco cosa ci lascia la finale su Rai 1

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

seratona

Chi ha vinto Ballando con le Stelle? Chi aveva detto Selvaggia Lucarelli (due volte). Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, Federica Pellegrini, l'elogio a Sonia Bruganelli e il caso Carlucci-Mariotto, ecco cosa ci lascia la finale su Rai 1

Ballando con le Stelle, ok Bianca Guaccero, ma Federica Pellegrini non ci sta: “Nargi? Ci sono rimasta male. Le tifoserie? Sputano schifo. Selvaggia Lucarelli? Carina ma mi ha scombussolato perché...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE POLEMICHE CONTINUANO?

Ballando con le Stelle, ok Bianca Guaccero, ma Federica Pellegrini non ci sta: “Nargi? Ci sono rimasta male. Le tifoserie? Sputano schifo. Selvaggia Lucarelli? Carina ma mi ha scombussolato perché...”

Tag

  • Bianca Guaccero
  • Mediaset
  • Rai 1
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Rai.it

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto Too Hot To Handle, il reality porcino di Netflix. Ma com'è? Meglio di un anticoncezionale: fa perdere totalmente la voglia di scopare

di Grazia Sambruna

Abbiamo visto Too Hot To Handle, il reality porcino di Netflix. Ma com'è? Meglio di un anticoncezionale: fa perdere totalmente la voglia di scopare
Next Next

Abbiamo visto Too Hot To Handle, il reality porcino di Netflix....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy