Casomai non abbiate acceso la tv in questi giorni, o casomai non abbiate sfogliato un giornale, sappiate che riparte Sarabanda. Il quiz musicale di Enrico Papi infatti, torna cambiando rete e collocazione: non più l'access prime time ma il preserale, non più Italia Uno ma Canale 5. Con una promozione martellante e paginate di pubblicità nei principali quotidiani nazionali, la rete ammiraglia Mediaset si appresta a rivoluzionare la sua programmazione: e Sarabanda è, appunto, parte del cambiamento. La cavalcata verso settembre prevede, a partire dalle 18.45, Sarabanda nella fascia del preserale, il Tg5 e, a seguire, La Ruota della Fortuna. Si tratta di un cambiamento graduale: La Ruota della Fortuna infatti, anche questa con spot continui, è partita lo scorso 14 luglio, scalzando dall'access prime time Paperissima Sprint. La creatura di Antonio Ricci ha perciò traslocato su Italia 1 alle 13.50, lasciando campo libero a Gerry Scotti. Stasera dunque, si aggiunge l'ultimo tassello: Sarabanda, la cui versione Celebrity si è conclusa con buoni risultati. Enrico Papi infatti, viene da sette appuntamenti in prima serata su Italia Uno, dove a partire dallo scorso 25 maggio, è stata proposta una versione vip del suo iconico programma: gli ascolti sono stati più che soddisfacenti: 7,21% di share medio, per un totale di 951. 857 telespettatori medi in valori assoluti. Ora dunque, via al passaggio di testimone con nuovo studio, orchestra e concorrenti nip a giocare.

Sarabanda fa parte del progetto di Mediaset per rinnovare il palinsesto di Canale 5, dopo una stagione televisiva in cui la rete ha faticato molto nell'access prime time. Mentre infatti Stefano De Martino macinava ascolti su Rai 1 con Affari Tuoi, Striscia la notizia era in affanno, al punto da venire persino più che raddoppiata. Con l'arrivo dell'estate poi, non è andata meglio a Paperissima Sprint: le papere prima hanno dovuto sfidare le puntate di Affari Tuoi in onda fino a fine giugno, poi i filmati Rai di TecheTecheTé. Verrebbe da sorridere, all'idea che il rinnovamento di Canale 5 passi dalla riproposizione di programmi che sono tutt'altro che nuovi: La Ruota della Fortuna è stata portata al successo da Mike Bongiorno nel 1989, mentre Sarabanda da Enrico Papi nel 1997. La scelta però ha un suo senso: si tratta di scegliere format a cui il pubblico è già affezionato, riproporli in una veste aggiornata e, in questo modo, iniziare a riportare i telespettatori sulla rete. Solo con un access che funziona, poi la prima serata può aumentare il proprio bacino e, di conseguenza, incassare con gli spot promozionali: preserale e access prime time sono fondamentali per trainare il pubblico in prima serata. L'estate fel resto, è il periodo migliore per compiere questa operazione, in modo da arrivare a settembre con un pubblico stabilizzato. A quel punto, il ritorno di Stefano De Martino in video sarà il vero banco di prova. Inoltre, questi mesi sono cruciali anche per Striscia la notizia, il cui ritorno era stato annunciato per novembre: se la coppia Enrico Papi più Gerry Scotti dovesse funzionare, potrebbero esserci altri cambiamenti in vista. In passato, Sarabanda era stata sperimentata una volta nel preserale di Canale 5: era il 2009, alla conduzione c'era Teo Mammucari con la partecipazione di Belén Rodriguez.
