image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma davvero Buffy l’ammazzavampiri sta per tornare? A svelarlo Sarah Michelle Gellar: “Ho sempre detto di no, ma ora forse potrei…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 dicembre 2024

Ma davvero Buffy l’ammazzavampiri sta per tornare? A svelarlo Sarah Michelle Gellar: “Ho sempre detto di no, ma ora forse potrei…”
Pronti al ritorno di Buffy l’ammazzavampiri? Serie cult degli anni novanta, un vero e proprio pezzo di storia che ha gettato le basi del genere vampiresco: il mondo di Twilight ha solo da imparare. A svelare il possibile ritorno Sarah Michelle Gellar, che ha interpretato la protagonista per sette stagioni, e che da anni si dice contraria a un possibile ritorno…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“Per ogni generazione c’è una prescelta, che si erge contro i vampiri, i demoni e le forze delle tenebre. Lei è la cacciatrice”. Se non riconoscete questo intro siete troppo giovani, ma si può sempre recuperare. Buffy l’ammazzavampiri è una serie iconica andata in onda tra la fine degli anni novanta e i primi duemila. Una serie che ha fatto e che continua a fare scuola nel mondo vampiresco. Prima Twilight e dopo The Vampire Diaries hanno tratto spunto (a vole essere buoni) da Buffy. Qui niente vampiri che sbrilluccicano al sole, ma paletto alla mano e si va a caccia. Protagonista indiscussa della serie Sarah Michelle Gellar, che ha interpretato la cacciatrice per ben 7 stagioni. Un finale aperto quanto sofferto, che da più di vent’anni ha lasciato i fan di tutto il mondo con il fiato sospeso. Ambientata nella fittizia cittadina di Sunnydale, situata proprio sulla bocca dell’inferno, continua ad essere acclamata come la serie migliore di tutti i tempi. Gli ingredienti ci sono tutti, come le storie d’amore tormentate della protagonista che ci portano a patteggiare per i vari personaggi. Uno su tutti Angel, il vampiro con l’anima. Perché sì, Buffy si innamora proprio di una di quelle creature che dovrebbe uccidere. La domanda delle domande ora è soltanto una, ma davvero Buffy sta per tornare?

20241216 164009513 4321
Buffy insieme ad Angel, il vampiro con l'anima
20241216 155844360 2941

Va detto che sono anni che Sarah Michelle Gellar nega ogni suo possibile ritorno nei panni di Buffy. Eppure, ora, qualcosaè cambiato. Ospite di The Drew Barrymore Show ha finalmente regalato ai fan le parole che sognavano di ascoltare da tanto, troppo tempo: È buffo. Ho sempre detto di no perché la serie è perfetta così nella sua bolla. Ma poi se vedo serie come i sequel di 'Sex & the City' o 'Dexter' mi rendo conto che in effetti ci sono modi per farlo. E quindi mi viene da pensare: 'Forse potrei'". Un ritorno che, come ha sottolineato l’attrice, potrebbe essere benissimo un prequel quanto sequel: “Potrebbe essere qualsiasi cosa. È un vero e proprio universo. Ti fa capire che in questo mondo abbiamo bisogno di quegli eroi, credo, ora più che mai". Parole che arrivano a distanza di un anno dall’intervista che aveva rilasciato a SFX Magazin: "Sono molto orgogliosa della serie che abbiamo creato e non c'è bisogno di un revival. La serie l'avevamo conclusa. Supporto chi volesse continuare la storia, perché c'è una storia dell'emancipazione femminile. Adoro il messaggio lanciato dalla serie e cioè 'Ogni ragazza che ha il potere può avere il potere'. È impostato perfettamente perché qualcun altro abbia il potere. Ma, come ho detto, le metafore di Buffy erano gli orrori dell'adolescenza. Penso di sembrare giovane, ma non sono un adolescente”. Ora non ci resta che attendere si sapere se il Bugfyverse stia davvero per tornare, perché lo sappiamo, “in caso di apocalisse” possiamo chiamare soltanto lei…

Sarah Michelle Gellar
Sarah Michelle Gellar
20241216 155946054 4824

More

Twilight arriva su Netflix con una serie tv, ma la verità è che i remake senza il cast originario hanno rotto il caz*o

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

attori insostituibili

Twilight arriva su Netflix con una serie tv, ma la verità è che i remake senza il cast originario hanno rotto il caz*o

Una serie su Twilight? La storia d'amore da 3,3 miliardi di dollari di cui possiamo fare a meno

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

No, grazie

Una serie su Twilight? La storia d'amore da 3,3 miliardi di dollari di cui possiamo fare a meno

Bridgerton, anche la storia di Benedict è stata piegata al politicamente corretto, e noi ve l’avevamo detto. Ecco perché: l’attrice di origini coreane Yerin Ha interpreterà Sophie e...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scommessa vinta

Bridgerton, anche la storia di Benedict è stata piegata al politicamente corretto, e noi ve l’avevamo detto. Ecco perché: l’attrice di origini coreane Yerin Ha interpreterà Sophie e...

Tag

  • Attualità
  • Culture
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al Mubi Fest a Milano con Luca Marinelli e Alice Rohrwacher. Com’è stato? Tra dj set, film d’autore e talk, vi raccontiamo che forma ha il vero paradiso dei cinefili

di Ilaria Ferretti

Siamo stati al Mubi Fest a Milano con Luca Marinelli e Alice Rohrwacher. Com’è stato? Tra dj set, film d’autore e talk, vi raccontiamo che forma ha il vero paradiso dei cinefili
Next Next

Siamo stati al Mubi Fest a Milano con Luca Marinelli e Alice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy