image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Fabri Fibra spinge ancora a 50 anni? Siamo andati alla sua prima volta per il doppio Forum: "Non c'è l'evento se non c'è l'attesa"

  • di Giuditta Cignitti

3 ottobre 2025

Ma Fabri Fibra spinge ancora a 50 anni? Siamo andati alla sua prima volta per il doppio Forum: "Non c'è l'evento se non c'è l'attesa"
Fabri Fibra fa due date al Forum di Assago, entrambe sold out. Siamo sotto al palco a chiederci quanto sia studiato, quanto improvvisato e quanto, dopotutto, continui a crederci nonostante quasi vent'anni di carriera con le major. Lui risponde con le rime, con gli ospiti sul palco e con le storie che porta in giro da sempre

di Giuditta Cignitti

Con la seconda data sold out all’Unipol Forum di Assago si è concluso ieri sera il tour estivo di Fabri Fabri, che riprenderà a novembre per la stagione autunnale. In un ambiente in cui l’età media di chi riempie i palazzetti (e pure gli stadi) si abbassa sempre di più, realizzare che questa è stata la prima volta al Forum di Fabri Fibra fa pensare.

Con i suoi quarantotto anni il Sig.Tarducci in queste due serate milanesi ha radunato i militanti dell’Hip-Hop di vecchia e nuova guardia. Per capirlo bastava dare uno sguardo al pubblico, ma anche agli ospiti, sia quelli che sono saliti sul palco con lui, che quelli rimasti a guardare dal parterre. La prima ad apparire è stata Gaia, con cui ha duettato su “Salsa piccante”, poi ci sono stati Emma, Papa V & Nerissima Serpe, Tommaso Paradiso, Tredici Pietro, Salmo, Joan Thiele, Lazza e Madame, che si è unita a Fibra e Lazza su “Caos”.

20251003 183114093 1808

Quando è costretto è interrompersi per segnalare uno svenimento nel prato, ricorda: “Anche io una volta sono stato male ad un concerto, voi dovreste dire: al concerto di chi? Al concerto di Frankie hi-nrg mc, che salutiamo perché è qui in mezzo” Sin dall’inizio Fibra nota il forte coinvolgimento: “Questo è il pubblico più bello che abbia mai avuto, per ora, vediamo se rimanete così gasati fino alla fine”. La scenografia è imponente ma semplice, una grandissima musicassetta che nasconde i piatti di DJ Double S, unico contraltare sul palco di Fibra. Nessun cambio d’abito, né effetti speciali, se si esclude qualche lancio di coriandoli e di soldi finti con la sua effige, che sono già un cimelio per i fan.

Tra una canzone e l’altra gli arriva anche un reggiseno addosso: “Sai che vuol dire quando ti lanciano un reggiseno a metà concerto? Significa che stai andando bene”, commenta al dj. Lo spirito che aleggia nell’aria è quello di quando il rap non era ancora di moda e i rapper non andavano alle sfilate. Quando rappare era un talento e non uno status e quello che contava era farsi comprendere. Una cosa che pochi sono capaci di fare quanto Fabri Fibra, che con il suo timbro pulito e la pronuncia chiara, fa arrivare tutte le barre agli ascoltatori.

Questo è fare rap e la distanza con la trap è sempre più riconoscibile. Lo ha scritto recentemente su Instagram Caneda, rapper e produttore della vecchia scuola: “Chi sa fare rap sa fare anche trap, chi fa trap non sa fare rap”. La sentenza, un po’ troppo severa, racconta più della differenza tra generazioni che di quella tra generi, ma Fibra che lo sa bene non vuole fare la guerra e riconosce anche i successi della trap. Prima che gli portassero sul palco il biglietto d’oro per i centomila biglietti venduti, ironizza: “A Shiva gli hanno dato tredici platini nel backstage, a me manco un oro mi portano”. Quando Paola Zukar insieme a tutto il suo team glielo consegnano sul palco, commenta: “Grazie a voi che pagate i biglietti, che venite ai concerti, che ascoltate i dischi, che litigate su internet per gli artisti che ascoltate, senza di voi tutto questo non sarebbe possibile. Vi devo tutto”.

20251003 183122872 2329

Il successo riscontrato da Fibra non è solo un vanto personale, ma il traguardo di una cultura che finalmente ha trovato il suo spazio nel mondo mainstream. Sul finale per commentare il suo primo forum Fibra parla così: “La risposta che avrei dovuto dare ai giornalisti su perché ho aspettato così tanto a fare il Forum è nelle mie canzoni. Non c’è l’evento se non c’è l’attesa. Questa attesa nel mio caso è durata undici album, ma ne è valsa la pena, se questa è la serata”.

Per tutta la vita lo hanno paragonato a Eminem, con cui condivide anche il compleanno, ma in queste parole riemergono le origini marchigiane, che lo avvicinano più al conterraneo Giacomo Leopardi che alle star d’oltreoceano. È il giorno che “precorre alla festa di tua vita” a trasformare un evento in una festa. Oggi finalmente anche Fabri Fibra è arrivato alla sua “Stagion lieta”.

20251003 183134418 6335

More

Le bombe di Fabri Fibra a Supernova di Cattelan: Los Angeles Brucia primo in classifica? Impazzisce di gioia. Gli esordi? “Guidavo una Punto Sole”. E sul mercato discografico "basato su un app di egomaniaci e scrocconi...”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ma quale cantautore

Le bombe di Fabri Fibra a Supernova di Cattelan: Los Angeles Brucia primo in classifica? Impazzisce di gioia. Gli esordi? “Guidavo una Punto Sole”. E sul mercato discografico "basato su un app di egomaniaci e scrocconi...”

Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Giuditta Cignitti

che serata!

Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

Il mondo ha Annie Lennox con "Why" e noi Cosmo con "Brucia Tutto"? Sì, ma mentre Elisa tagga la Meloni piangendo, la musica che si ribella…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

DICO NO!

Il mondo ha Annie Lennox con "Why" e noi Cosmo con "Brucia Tutto"? Sì, ma mentre Elisa tagga la Meloni piangendo, la musica che si ribella…

Tag

  • Musica
  • Concerti
  • Fabri Fibra

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Emiliano Raffo

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90
Next Next

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy