image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma in Bridgerton quanto "cast" ci è mancato il Duca di Hastings? Ecco perché Colin nella serie Netflix non è stato all'altezza

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 giugno 2024

Ma in Bridgerton quanto "cast" ci è mancato il Duca di Hastings? Ecco perché Colin nella serie Netflix non è stato all'altezza
No, Colin Bridgerton non è riuscito nel tentativo di interpretare il bello e irraggiungibile della terza stagione: la sua immagine troppo da bravo ragazzo non è riuscita a scrollarsela di dosso. Alle fan di Bridgerton manca il Duca di Hastings, che con quel suo passato oscuro riesce a calarsi perfettamente nei panni del bello e tenebroso. Colin, ritenta, magari sarai più fortunato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cari gentili lettori, c’è chi con la mente è ancora fermo alla scena in cui il Duca di Hastings lecca il cucchiaino, e c’è chi mente. Noi non ci nascondiamo, la prima stagione di Bridgerton è stata la migliore, e non solo per la trama. Ammettiamolo. Il Duca con il suo innegabile fascino si è portato dalla sua schiere di fedelissime appassionate in tutto il mondo. Se Bridgerton ha avuto questo enorme successo, in larga parte il merito è stato suo: tutte innamorate del Duca. La serie, a quattro anni dal suo debutto su Netflix, rimane ferma tra le prime posizioni dei contenuti più visti di sempre sulla piattaforma. Anche perché, un rewatch ci sta sempre bene. Nell'immaginario collettivo degli spettatori (nonostante il seguito sia prettamente femminile) il personaggio interpretato da Regé Jean-Page rimarrà uno dei più iconici di sempre. E qui Mr Darcy potrebbe sentirsi preso in causa. Non Anthony, il visconte della seconda stagione (Jonathan Bailey), ne Colin (Luke Newton) della terza sono riusciti a conquistare il pubblico come ha fatto il Duca. E qui il triste epilogo: alla fine dei suoi 10 episodi Regé Jean-Page ha salutato definitivamente il set di Bridgerton puntando dritto dritto verso Hollywood. Che dolore.

Bridgerton
Daphne Bridgerton e Simon Basset Duca di Hastings

Un addio che ha infranto i sogni di milioni di fan, che a malincuore hanno dovuto spostare il proprio interesse verso gli altri fratelli Bridgerton. Anthony ha tentato, ma il confronto, poi fallito, è avvenuto secondo tempistiche troppo ravvicinate. A Colin poi il compito di interpretare il bello e irraggiungibile della terza stagione. Ci è riuscito? Spoiler, no. Mancavano completamente tutti i presupposti a renderlo non solo affascinante ma anche dannato. Penelope a parte, innamorarsi del bravo ragazzo di turno ormai è passato di moda. Meglio se con un oscuro passato alle spalle. Si sa, i misteri da risolvere creano sempre hype. A cui si aggiunge l’indole (o la sindromea) da crocerossina delle donne: poter dire “con me è diverso” a quanto pare ci fa sentire bene. Fatto sta che la mancanza del Duca di Hastings si è sentita forte e chiara anche in questa stagione. Riuscirà il terzo fratello Bridgerton, Benedict, ad alzare l’asticella dell’attrazione nei suoi confronti? Non parte benissimo...

Colin Bridgerton
Colin Bridgerton
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Miss è bocciata

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ah che scandalo

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che lady whistledown

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

Tag

  • Londra
  • Serie tv
  • Netflix

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

di Giulia Ciriaci

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto
Next Next

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy