image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 giugno 2024

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!
Chi ha letto i libri da cui è tratta la serie di Bridgerton forse dovrebbe fare opera di eliminazione mentale del contenuto. Non bastava l’aver cambiato il sesso di uno dei protagonisti, aprendo alla possibilità di una storia queer per Francesca Bridgerton. No, bisognava rovinare anche il personaggio di Benedict. Vogliamo Sophie, la nostra Cenerentola in chiave romanzata, nonché grande amore del secondogenito della famiglia. Tutto il resto è noia. Perché diciamolo, questo politicamente corretto portato allo stremo ha veramente rotto il caz*o

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cari gentili lettori, questa terza e attesissima stagione di Bridgerton ci ha lasciato un sapore davvero amaro in bocca. Specialmente, come chi scrive, ha letto tutti i romanzi da qui è tratta la serie Netflix. Se con le prime due stagioni abbiamo provato a chiudere un occhio, stavolta è una missione che quasi rasenta l’impossibile. Volendo, a malincuore, lasciare temporaneamente da parte la questione che la serie pur essendo in costume e ambientata nell’Epoca Regency è del tutto storicamente inattendibile, è lo stravolgimento delle trame a suscitare buona parte del risentimento. Non solo la storia d’amore queer che si prospetta all’orizzonte per Francesca Bridgerton, tanto che gli autori hanno volutamente trasformato il suo secondo marito Michael Stirling in Michaela, cestinando così l’evoluzione narrativa di una delle sorelle Bridgerton perché, e qui vogliamo ricordarlo al pool Netflix che lavora all’adattamento della serie, che la storia di Francesca si basa proprio sul suo grande desiderio di diventare madre. Con l’ingresso di Michaela ci sarà davvero da lavorare di fantasia. Ma non finisce qui, perché anche il personaggio di Benedict Bridgerton, il secondogenito della famiglia, sta andando alla deriva a piccoli e inesorabili passi. Il Benedict dei libri a questo punto potrebbe essere soltanto un lontano ricordo.

Bridgerton
Benedict Bridgerton e Lady Tilley Arnold

Del resto il triangolo no, non l’avevamo considerato. Benedict in questa soporifera stagione è stato protagonista di un triangolo amoroso queer. Via i pennelli e l’amore per l’arte, che sembra aver magicamente dimenticato, e benvenuto a un nuovo passatempo: il sesso a tre con Lady Tilley Arnold e Paul Suarez. Ce lo aspettavamo? No. Ci consola però l’idea che possa trattarsi di una parentesi già chiusa. Archiviata. Motivo? Attendiamo impazienti l’arrivo di Sophie, colei che ruberà il cuore di Benedict. Volendo essere ottimisti sarà lui il protagonista della prossima stagione e, a farcelo ipotizzare, l’accenno alla festa in maschera che fa da sfondo all’incontro dei due. Ad attenderci una rivisitazione della favola di Cenerentola, adatta a tutte le fan dal cuore di panna che credeno ancora nel grande amore. Dilettanti. Nulla contro le coppie dello stesso sesso, ma chi ama leggere sa che vedere totalmente modificato un racconto su schermo è quanto più vicino possa esserci a un tradimento per un lettore. Insomma, cari produttori e compagnia bella, quella che volete rappresentare sarà sicuramente une bella storia, ma Bridgerton è altro. Anche perché, cosa pensate che potrebbe mai scrivere di voi Lady Whistledown?

Bridgerton
Benedict Bridgerton con Lady Tilley Arnold e Paul Suarez
https://mowmag.com/?nl=1

More

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che lady whistledown

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cronache scandalistiche

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

Ok, ma cosa c’entra Bridgerton con la pubblicità dell'intimo? E l’attrice Nicola Coughlan (lady Penelope) con Kim Kardashian e Skims?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Body positivity o politically correct?

Ok, ma cosa c’entra Bridgerton con la pubblicità dell'intimo? E l’attrice Nicola Coughlan (lady Penelope) con Kim Kardashian e Skims?

Tag

  • Attualità
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz* o è Nicoletta Polla Mattiot, la giornalista da cui è tratta la prima prova dell’esame di maturità 2024? Esperta di linguaggio (e di silenzio)...

di Domenico Agrizzi

Ok, ma chi caz* o è Nicoletta Polla Mattiot, la giornalista da cui è tratta la prima prova dell’esame di maturità 2024? Esperta di linguaggio (e di silenzio)...
Next Next

Ok, ma chi caz* o è Nicoletta Polla Mattiot, la giornalista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy