image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz* o è Nicoletta Polla Mattiot, la giornalista da cui è tratta la prima prova dell’esame di maturità 2024? Esperta di linguaggio (e di silenzio)...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

19 giugno 2024

Ok, ma chi caz* o è Nicoletta Polla Mattiot, la giornalista da cui è tratta la prima prova dell’esame di maturità 2024? Esperta di linguaggio (e di silenzio)...
I pronostici davano per favoriti Giacomo Matteotti, Robert J. Oppenheimer o l’intelligenza artificiale come argomenti della prima prova dell’esame di maturità del 2024. Invece, oltre a Giuseppe Ungaretti e Luigi Pirandello, c’è un brano di Nicoletta Polla Mattiot (traccia B, il testo argomentativo) in cui il tema centrale è il silenzio. Partendo dal suo “Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione”, gli studenti dovranno portare una loro riflessione originale. Ma chi è Nicoletta Polla Mattiot?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Arriva metà giugno e, come ogni anno, comincia l’esame di maturità. Alla vigilia, per la prova di italiano, si vociferava di possibili tracce su Giacomo Matteotti, Robert Oppenheimer o magari un tema vicino ai temi dell’intelligenza artificiale. Gli autori scelti, invece, sono stati Giuseppe Ungaretti, Luigi Pirandello per l’analisi del testo; per il testo argomentativo Giuseppe Galasso, Maria Agostina Cabiddu e Nicoletta Polla Mattiot; Rita Levi Montalcini e Maurizio Caminito relativamente al tema di attualità. Ma chi è Polla Mattiot, che fa parte della seconda tipologia di tracce? Gli studenti dovranno partire dal testo dell’autrice Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione, un brano che mette al centro il silenzio e il linguaggio non verbale contrapposti al rumore di fondo e alla frenesia comunicativa che invece caratterizza la nostra epoca. Polla Mattiot è laureata in Retorica e ha un’esperienza di vent’anni come giornalista. Tra le testate in cui ha lavorato ci sono La Stampa e Repubblica, ma ha anche dato vita a periodici come Grazia e PerMe. È stata anche la direttrice editoriale del progetto We-Women for Expo, di Expo 2015, di cui è stata anche ambassador per l’intero periodo dell’esposizione.

Nicoletta Polla Mattiot
Nicoletta Polla Mattiot

Polla Mattiot è anche esperta di linguaggio, inteso nelle sue dimensioni verbali e non verbali, e ha dedicato al tema diverse pubblicazioni: Le funzioni comunicative del silenzio, Riscoprire il silenzio, Tacere tra parentesi, Il paradosso del silenzio e Pause (realizzato per i Taccuini dell’Accademia). Insieme a Duccio Demetrio, Polla Mattiot, ha fondato, nel 2010, l’Accademia del silenzio. Oggi dirige il mensile del Sole24Ore, How To Spend It, realizzato in collaborazione con il Financial Times e insegna al dipartimento di Comunicazione, arti e media all’università Iulm.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Maturità 24, fra tracce spoilerate e aiutini dell'IA: cosa rimane della Notte prima degli esami (e anche la canzone di Venditti è un simbolo fake)

di Michele Monina Michele Monina

tutto bellissimo, ma...

Maturità 24, fra tracce spoilerate e aiutini dell'IA: cosa rimane della Notte prima degli esami (e anche la canzone di Venditti è un simbolo fake)

Maturità 2024 nel caos? Tra pc e cellulari vietati, commissari esterni e… Cosa sta succedendo? E c'è davvero da stupirsi?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Passo indietro o avanti?

Maturità 2024 nel caos? Tra pc e cellulari vietati, commissari esterni e… Cosa sta succedendo? E c'è davvero da stupirsi?

Fedez fa scuola: ora anche Lazza dà lezioni di giornalismo. Speravamo de morì prima...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Trapper vs giornalai

Fedez fa scuola: ora anche Lazza dà lezioni di giornalismo. Speravamo de morì prima...

Tag

  • Maturità

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutte le critiche a Emma, dal peso alle presunte dipendenze: “Imita Elodie e Annalisa ma... È come Grignani...”. Ma siete impazziti?

di Maria Francesca Troisi

Tutte le critiche a Emma, dal peso alle presunte dipendenze: “Imita Elodie e Annalisa ma... È come Grignani...”. Ma siete impazziti?
Next Next

Tutte le critiche a Emma, dal peso alle presunte dipendenze:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy