image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

20 giugno 2024

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto
Che antipatia Penelope Feathehrington. O dovremmo dire Lady Whistledown? A quanto pare l’una non esclude l’altra, anche se i confini non sono chiarissimi. Nessuna metamorfosi fisica, nessun dimagrimento a favore del politicamente corretto ed eccoci qui. Spettatori di una serie che ha la stessa credibilità di una bufala anche malamente raccontata. Forse non abbiamo il cuore abbastanza zuccheroso per addentrarci in questo ragionamento basato sull’idea di amore il concetto di amore, ma a noi questa stagione ha annoiato e non poco! Avanti la prossima, sperando che sia meglio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cari gentili lettori, basta essere sempre politicamente corretti. Che noia che sarebbe altrimenti. A noi piace scrivere ciò che pensiamo, e alla fine non siamo così tanto distanti da Lady Whistledown che si nutre sì di pettegolezzi, ma anche di verità. La terza stagione di Bridgerton ci ha deluso? Sì, e uno dei motivi sta proprio nella personalità, oseremo dire di difficile comprensione, della protagonista Penelope Feathehrington. Dimenticate i libri di Julia Quinn, perché l’adattamento Netflix ha stravolto, peggiorando, un po’ tutto quanto. Davvero dobbiamo credere a un grande amore nato dopo lo scambio di un bacetto? A quanto pare. Ma facciamo prima un passo indietro. Penelope, da sempre innamorata di Colin Bridgerton, che ha osservato per anni affacciata dalla finestra di casa sua, alla fine riesce, non si capisce bene come, a conquistarlo. Tanto da ricevere perfino una proposta di matrimonio: questi sono alti livelli. Penelope, insegnaci tu. Fatto sta che nei libri la questione è un tantinello differente.

Bridgerton
Penelope Featherington

Penelope nell’alta società è stata sempre abituata a fare da tappezzeria, complice il giallo sgargiante dei suoi abiti che non le dona per nulla, e il suo peso un po’ eccessivo. Nei romanzi Miss Feathehrington compie una metamorfosi fisica, che la rende più apprezzabile sul mercato matrimoniale, riuscendo ad attrarre perfino l’attenzione del suo amato Colin, che fino a quel momento la vedeva solo come un’amica e nulla più. Nella serie invece è bastata una semplice rivoluzione del guardaroba a compiere la magia. A saperlo prima. Ma tolti peso e vestiti resta il carattere. Non si comprende se gli sceneggiatori vogliano farla apparire come una ragazza mansueta o come una scrittrice di cui tutti bramano di scoprirne l’identità. Spoiler, Penelope è Lady Whistledown. Ma come fanno due personalità così distanti a convivere nella stessa persona? La serie l’abbiamo vista tutta ma ancora non ne siamo venuti a capo. Risultato? Penelope non fa che risultare antipatica agli occhi di chi guarda e che ora scrive. Vuole continuare a scrivere cronache scandaliste sull’alta società firmandosi come L Whistledown anche dopo il matrimonio, ha paura che si scopri chi è realmente, sviene se qualcun altro prova ad assumere la sua identità segreta ma anche se messa alle strette non riesce a dire la verità. Ciò che vuole davvero non ci è dato capirlo. Alla fine tanto fumo per nulla. Tre stagioni a rincorrere Lady Whistledown ma alla fine scoperto chi fosse realmente tutti proseguono con la propria vita per nulla scossi. Dov’è lo scossone che ci avete lasciato immaginare in tutti gli episodi precedenti? Che barba che noia, e che antipatia Penelope. Sophie ti aspettiamo!

Bridgerton
Il matrimonio di Colin e Penelope
https://mowmag.com/?nl=1

More

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ah che scandalo

Bridgerton un flop? Ci mancava solo il triangolo queer di Benedict: vogliamo Sophie!

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cronache scandalistiche

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che lady whistledown

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

Tag

  • Londra
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bestiario Pop, Olly ci raccontano tutto: Sanremo, il femminismo, perché senza Jvli avrebbe smesso e che non condanna la trap: “Anche De André nei testi…”

di Michele Monina

Bestiario Pop, Olly ci raccontano tutto: Sanremo, il femminismo, perché senza Jvli avrebbe smesso e che non condanna la trap: “Anche De André nei testi…”
Next Next

Bestiario Pop, Olly ci raccontano tutto: Sanremo, il femminismo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy