image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Le frasi di Osho non dice niente su Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia? No, ma se glielo chiedi Federico Palmaroli ti insulta: ecco cosa ha risposto a Fulvio Abbate

  • di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

5 settembre 2024

Ma Le frasi di Osho non dice niente su Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia? No, ma se glielo chiedi Federico Palmaroli ti insulta: ecco cosa ha risposto a Fulvio Abbate
Si può fare satira su tutto? Sì. Ma non sempre. Lo dimostra Federico Palmaroli, colui che si nasconde dietro alla seguitissima pagina social Le frasi di Osho, che ha sempre ironizzato su tutti, solo che da alcuni giorni non scherza sul caso del momento: lo scandalo tra il ministro della Cultura e la "pompeiana esperta". Fulvio Abbate gli ha provato a chiedere perché, ma la risposta è stata meno ironica...

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

In molti, si sono interrogati su dove sia finita la verve - indubitabile - l’ironia stessa, di Federico Parmaroli (Le frasi di Osho sulle pagine social) nei giorni del singolare caso Gennaro Sangiuliano-Maria Rosaria Boccia. Ricevendo come risposta istantanea - quasi istintiva, carnivora - d’essere prontamente bloccati su X. Anch’io ero stato, immagino meritatamente, bannato anni addietro da Osho-Palmaroli sull’ex Twitter. Nelle scorse ore, prendendo spunto da una decisamente garbata domanda che qui riporto testualmente - “Che voi sappiate, Osho ha detto qualcosa: un meme, una vignetta, una supplica, qualcosa, sulla edificante vicenda Boccia e Sangiuliano?” - l’autore caro alla sacra famiglia Meloni ha ritenuto necessario riportami in vita sul suo profilo per assestare non meno d’istinto una risposta che potete leggere nello screenshot che restituisco subito sotto.

Il tweet di Fulvio Abbate su Le frasi di Osho (Federico Palmaroli)
Il tweet di Fulvio Abbate su Le frasi di Osho (Federico Palmaroli)
20240905 160016123 8890

In questi casi la replica alle parole successivamente espresse dalla controparte si presenta semplice e non meno immediata, e investe su tutto l’altrui incancellabile “cupiditas serviendi”. Anche in questo caso rimando alla risposta che potrete a sua volta notare sul già menzionato post. Come avrebbe detto Lev Trotskij, in questi casi si tratta di fare attenzione a “la nostra morale e alla loro”. Che si tratti o meno di un lessico da plebe che mostra “tanfo di fureria” lo decida chi legge. Sono queste le circostanze che rendono felice d’essere un hidalgo, meglio, il marchese Fulvio Abbate.

Il botta e risposta su X fra Le frasi di Osho (Federico Palmaroli) e Fulvio Abbate
Il botta e risposta su X fra Le frasi di Osho (Federico Palmaroli) e Fulvio Abbate
Fulvio Abbate
Fulvio Abbate
20240905 160103573 5726

More

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Vita esplosiva

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

Grand Tour Italia di Farinetti apre a Bologna, ma la pubblicità pro Ius Soli (e Ius Scholae) con Patrizio Roversi e un africano che mangia i tortellini non è razzista?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Effetto boomerang

Grand Tour Italia di Farinetti apre a Bologna, ma la pubblicità pro Ius Soli (e Ius Scholae) con Patrizio Roversi e un africano che mangia i tortellini non è razzista?

Yara Gambirasio e Sarbjit Kaur uccise da un serial killer? L’ipotesi del criminologo Michel Emi Maritato: “Sui corpi le stesse ferite, ritualistica esoterica”. E sulle lesioni…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

un'altra pista?

Yara Gambirasio e Sarbjit Kaur uccise da un serial killer? L’ipotesi del criminologo Michel Emi Maritato: “Sui corpi le stesse ferite, ritualistica esoterica”. E sulle lesioni…

Tag

  • Comicità
  • Culture
  • Dagospia
  • Fulvio Abbate
  • Giorgia Meloni
  • Politica
  • Roma
  • Social

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

di Domenico Agrizzi

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…
Next Next

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy