image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Max Pezzali,
l'amore per gli anni 90
è scritto in un libro

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

3 aprile 2021

Max Pezzali, l'amore per gli anni 90 è scritto in un libro
L'artista di Pavia ha pubblicato il suo nuovo libro “Max 90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”. Prefazione di Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale e Post Scriptum di Mauro Repetto, racconta la meraviglia degli anni Novanta tra Harley Davidson e due di picche

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Niente non ce la fa è più forte di lui. Date a Max Pezzali una macchina del tempo, una lampada magica, qualcosa. Ma per favore, fatelo tornare agli anni 90. I fantasmagorici anni Novanta. Gli anni d’oro, non vuole proprio dimenticarseli. È infatti uscito il suo nuovo libro “Max 90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝙈𝙖𝙭 𝙋𝙚𝙯𝙯𝙖𝙡𝙞 (@maxpezzali)

Un’autobiografia condita dall’amore per le Harley Davidson e il suo successo a cui si aggiungono due particolari “inediti”. La prefazione, scritta da un nostalgico Lodo Guenzi, frontman de Lo Stato Sociale e il ritorno, in forma di post scriptum, di Mauro Repetto, co-fondatore degli 883.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝙈𝙖𝙭 𝙋𝙚𝙯𝙯𝙖𝙡𝙞 (@maxpezzali)

Una pubblicazione dei classici ricordi. Le diecimila lire per fare serata, i (pochi) cellulari ingombranti e le lettere d’amore dove puntualmente arrivava il due di picche. E ancora i porno al cinema o nelle riviste, il costosissimo sogno a due ruote dello Zundapp 125 e il Juke-box. Super Max Pezzali, poi, ripercorre il suo percorso musicale che lo ha portato al successo.

20210403 143914777 6387

Le canzoni degli 883 hanno segnato l’adolescenza di tanti giovani d’Italia, adesso diventati adulti. E anche adesso, quando si ha nostalgia degli Anni d’oro fortunatamente abbiamo la tecnologia del presente, che con un tocco nello schermo ci proietta musicalmente indietro nel tempo. Perché Max Pezzali è un eterno Peter Pan che non vuole assolutamente fare i conti con gli “anta”.

More

Dal Bahrain al Senegal, la versione "Around the World" di Matteo Renzi non sembra finire

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

Dal Bahrain al Senegal, la versione "Around the World" di Matteo Renzi non sembra finire

Dalle vecchie terme la scoperta: bere CocaCola rendeva Ducatisti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Curiosità

Dalle vecchie terme la scoperta: bere CocaCola rendeva Ducatisti

Cannabis, Sammartino: "In Italia prevale confusione politica e ideologica”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Cannabis, Sammartino: "In Italia prevale confusione politica e ideologica”

Tag

  • Max Pezzali
  • Harley-Davidson
  • Lodo Guenzi
  • 883
  • Libri
  • Lo Stato Sociale
  • Cultura

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Massimo Fini: “Fontana deve dimettersi. Scanzi? Ha sbagliato. E sul catcalling…”

di Gianmarco Aimi

Massimo Fini: “Fontana deve dimettersi. Scanzi? Ha sbagliato. E sul catcalling…”
Next Next

Massimo Fini: “Fontana deve dimettersi. Scanzi? Ha sbagliato....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy