image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Meneguzzi: “I giudici di X Factor
massacrano delle minorenni solo
per diventare virali, che pena”. E spiega
la sfuriata di Morgan contro Ambra…

  • di Paolo Meneguzzi Paolo Meneguzzi

21 settembre 2023

Meneguzzi: “I giudici di X Factor massacrano delle minorenni solo per diventare virali, che pena”. E spiega la sfuriata di Morgan contro Ambra…
Il cantautore Paolo Meneguzzi, dopo aver assistito tra il pubblico a una puntata di X Factor, ha scritto a MOW e alla redazione del talent (come riportiamo di seguito) per esprimere “frustrazione e pena” verso l’atteggiamento che i giudici hanno avuto con le Ragazze Punk, quattro giovanissime che frequentano la sua scuola di musica e che aveva accompagnato alle selezioni. “Le hanno massacrate perché esprimono un pop leggero”, aggiungendo che Ambra “le ha derise neanche fosse Michael Jackson”, Fedez ha analizzato il testo “sentendosi Paul McCartney” e Morgan “è diventato un Papaboys criticando il brano Toxic”. E oltre agli sfottò sulla loro provenienza (“in Svizzera non nascono talenti?”) il musicista è stato testimone della sfuriata di Morgan contro Ambra: “Pensano solo a far diventare virale una loro uscita, che invece è deprimente…”

di Paolo Meneguzzi Paolo Meneguzzi

Io ero in trasmissione nel pubblico quando Morgan ha trattato male Ambra. Quello che si legge in questi giorni, e che avete scritto voi di MOW, è tutto vero. È stato bruttissimo per tutto il pubblico e per i concorrenti. Ero lì per supportare una band della mia scuola, le Ragazze Punk, composta da 4 giovani 16enni. I giudici hanno deciso di massacrarle senza motivo, semplicemente perché proponevano un pop leggero. Quindi puoi proporre pop leggero, tipo Disco Paradise a 40 anni, ma a 20 no? Poi Ambra, che le giudica deridendole...sembra una barzelletta! Le ha definite come le Lollipop (a sfottò), ha criticato le coreografie come se lei in passato fosse stata Michael Jackson! Ma lei non ha iniziato mica in quel genere? Quindi? Fedez, il “Signor Disco Paradise”, che giudica il testo da cima a fondo, come se fosse Paul McCartney. Senza considerare le allusioni di vario genere di tutti i giudici che si sono permessi di insinuare che queste ragazze nella vita non fanno un caz*o. Le Ragazze Punk escono di casa la mattina alle 7 e ritornano a mezzanotte, se va bene, per studiare musica e per riuscire a coniugare liceo, arte, canto e ballo. Ma i giudici sono arrivati persino a sfottere la loro provenienza geografica, come se in Svizzera non potessero nascere talenti e soprattutto sfottendo gli Svizzeri. E perché?

I giudici di X Factor Ambra Angiolini, Fedez, Morgan e Dargen D'Amico e la conduttrice Francesca Michielin
I giudici di X Factor Ambra Angiolini, Fedez, Morgan e Dargen D'Amico e al centro la presentatrice Francesca Michielin

Potevano dar loro dei consigli, dirgli che forse sono ancora acerbe, ci poteva stare, ma hanno scelto di massacrare delle minorenni, proprio come un’altra ragazza che ha proposto Toxic di Britney Spears. Un'esibizione che ha provocato la reazione di Morgan che ha affermato, leggete bene, che lei è “l'esempio di ciò che lui non vuole vedere!”. Toxic è soltanto una canzone d’amore, non un inno alla vita tossica. Tutto a un tratto Morgan mi diventa un Papaboys ed è sparita per 20 secondi la sua proverbiale conoscenza musicale? Cioè, spiegatemi che gusto c’è a prendersela con delle ragazze sognatrici e in più minorenni? Non credete che X Factor abbia perso ogni sensibilità? Vedere distruggere i sogni dei ragazzi è terribile, mi fa provare vergogna nel fare ancora questo lavoro. Perché devo usare il mio tempo per i ragazzi a lavorare sui loro sogni? Provo vergogna nel ripetergli ogni giorno che bisogna crederci e che bisogna sognare. Fanno uno show a qualunque costo, anche a costo di lasciare indietro un gruppo di minorenni che studiano musica. Quando 2 giudici su 4 non sanno suonare nemmeno il campanello di casa! Al posto di tutelare chi ancora sogna e studia, questi pensano all’opportunità di far diventare virale, per qualche motivo, una loro uscita che invece è deprimente. Per questo ho scritto anche alla redazione di X Factor (la lettera integrale è di seguito, ndr) quando me ne sono andato a causa della frustrazione e della pena provati per i giudici. Chissà se ora faranno vedere le Ragazze Punk, o avranno capito di avere un tantino esagerato? I giovanissimi di oggi al giudizio, alle parole, soprattutto le ragazze, sono molto sensibili. Ma chi se ne frega, giusto? Bisogna diventare virali a qualunque costo! Poveri noi…

Paolo Meneguzzi
Paolo Meneguzzi

Il messaggio di Paolo Meneguzzi alla redazione di X Factor

Vi ringrazio tanto per tutto. Ma purtroppo quello che ho visto l’altro giorno non mi è proprio piaciuto. Malgrado voi siate tutti gentili e super ospitali, disponibili sempre, l’impostazione che hanno dato al programma è veramente squallida e tendenziosa. La musica è una cosa diversa, bella, e i sogni dei ragazzi sono il motivo per cui nasce cultura, interesse, studio e voglia di vivere. Distruggere i sogni dei giovani ragazzi, che credono grazie a Dio in qualcosa, che amano qualcosa, che lottano per qualcosa di reale o irreale, in un mondo dove vince l’inutilità, dai testi proprio di Fedez che per di più giudica i testi. Mamma mia. E mi spiace che quell’inutilità sia dimostrata dalla superficialità e dall’ego smisurato dei giudici di X Factor. Per questo non funziona. Non funzionerà mai uno spettacolo nel quale a prescindere bisogna massacrare i giovani che propongono un’arte, come quella della musica e del pop, e devono far felici le persone, farle sorridere e non piangere. Vedere i giovani massacrati non fa né ridere né piangere. Fa pena. Pena per chi lo provoca. C’era di tutto, decisioni a caso, prese in giro, addirittura metafore di vita inopportune verso ragazzi dei quali neanche sanno il vissuto, meno che critiche oggettive, sulla voce, sulla musica, consigli di qualsiasi tipo che possano aiutare un giovane a capire il perché, sempre soggettivo, può sbagliare o potrebbe far meglio. Un brutto spettacolo vedere minorenni che escono piangendo, e non solo le punk, che grazie a Dio avevo avvisato, ma altri diversi, sentire i giudici che litigano tra di loro, che Morgan tratta male una donna davanti a tutti, con tutte le violenze che succedono, che Fedez sembra di più stia trattando la pace con la Russia che una cosa bella come un contest di canto. È tremendo e me ne sono dovuto andare via perché veramente mi vergognavo di fare questo lavoro e di crederci tanto, e non mi vergognavo per i cantanti ma per i giudici. Così, è un’occasione persa per i ragazzi e spiegami se verrà rifatto, con quale coraggio posso mettere un giovane che studia, un’altra volta davanti a quel tipo di giudici. Ciao, grazie a voi comunque e allo staff. Le ragazze erano felici, finché non sono entrate in quel tritacarne.

More

Paolo Meneguzzi: “Disco Paradise? Il pop è una cosa seria, non confondiamolo con quella marchetta”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Estate tragica?

Paolo Meneguzzi: “Disco Paradise? Il pop è una cosa seria, non confondiamolo con quella marchetta”

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi, ma somiglia molto a un pezzo di Eminem...

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Kill You?

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi, ma somiglia molto a un pezzo di Eminem...

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Chi ha l'X Factor?

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Paolo Meneguzzi Paolo Meneguzzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Strange Way of Life” di Pedro Almodóvar, il western con due cowboy che si fanno... il letto

di Domenico Agrizzi

“Strange Way of Life” di Pedro Almodóvar, il western con due cowboy che si fanno... il letto
Next Next

“Strange Way of Life” di Pedro Almodóvar, il western con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy