image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Strange Way of Life” di Pedro Almodóvar, il western con due cowboy che si fanno... il letto

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

21 settembre 2023

“Strange Way of Life” di Pedro Almodóvar, il western con due cowboy che si fanno... il letto
È uscito il cortometraggio di Pedro Almodóvar, “Strange way of life”, in cui recitano Ethan Hawke e Pedro Pascal. La coppia interpreta due amici di lunga data che si rincontrano dopo molto tempo. La loro, si scoprirà, è più di un’amicizia. Gli sguardi non mentono e nonostante la separazione durata venticinque anni, i loro sentimenti non sono cambiati. Dopo “I segreti di Brokeback Mountain” di Ang Lee, anche Almodóvar si mette alla prova con un film innovativo: un western queer ha il coraggio di mettere in scena due cowboy che si rifanno il letto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Non c’è esistenza più strana di quella che si vive voltando le spalle ai propri desideri”. Così Pedro Almodovar, durante il Festival di Cannes di quest’anno, aveva sintetizzato il nucleo del suo ultimo film, Strange Way of life, con protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal nei panni dello sceriffo Jake e del cowboy Silva. La frase del regista prende spunto dai testi delle canzoni di Amália Rodrigues e dal suo fado, che ispira anche il titolo stesso della pellicola. Jake, lo sceriffo di Bitter Creek, sta indagando su un omicidio quando il suo vecchio amico Silva entra nel suo ufficio. I due non si vedevano da venticinque anni. Decidono di bere qualcosa insieme anche se lo sceriffo non beve più molto: l’alcol portava con sé troppa follia, chiarisce Jack. “Niente affatto”, replica l’altro. Inequivocabili gli sguardi, quel sorriso, che il volto duro di Jack non era riuscito a nascondere del tutto, era già un segno inconfondibile della natura della loro relazione. Poi i ricordi, il riaffiorare delle emozioni che i due pensavano di essersi lasciati alle spalle. Il passato ribolle nel loro presente. Strange Way of Life, però, non è solo una storia d’amore. I due uomini sono legati anche dall’omicidio su cui lo sceriffo è al lavoro. Silva, infatti, ha attraversato il deserto per distogliere l’attenzione di Jack da suo figlio, uno dei primi indiziati per essere l’assassino. Amore e morte, si intrecciano, così come il desiderio e il senso di giustizia. Due lati della stessa medaglia, un nodo che i due personaggi dovranno sciogliere nel corso della vicenda. “Non guardarmi così”, dice Jack al cowboy. “Come altro dovrei guardarti?”, risponde Silva. Uomini scissi, incapaci di scegliere quale ruolo interpretare. Essere padre, nel caso di Silva, o un uomo della legge, nel caso dello sceriffo. Costretti a ricoprire le loro posizioni senza dar seguito a quella che forse è la ragione del loro incontro: un desiderio a cui sono costretti a voltare le spalle. Il film di Almodóvar, pur mettendo al centro una tematica che solitamente non appartiene al genere, cerca di rispettare i canoni del western: “Ho cercato di fare un western classico, declinando il tema del desiderio al maschile, cosa mai fatta prima. È un western a modo mio, sì il primo decisamente queer”. Una cornice ben nota al pubblico per contornare una vicenda mai messa a fuoco. Il cowboy è quasi per antonomasia l’emblema del macho: basta vedere Clint Eastwood nei film di Sergio Leone o John Wayne nei western di John Ford. Almodóvar parla invece dell’amore di due uomini. Niente donzelle da salvare o da conquistare. Eppure, non forza i personaggi a rendere esplicito il loro amore. In molti, infatti, hanno sottolineato la differenza rispetto ad altri film del regista spagnolo, in cui la camera non si sottraeva nemmeno quando gli amanti andavano a letto.

Ethan Hawke, Pedro Almodóvar e Pedro Pascal
Ethan Hawke, Pedro Almodóvar e Pedro Pascal

C’è tanto anche de Il potere del cane di Jane Campion, con Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Jesse Plemons. In quel caso, la sessualità dei protagonisti non trovava valvola di sfogo se non nella durezza delle loro relazioni. Nel suo film, dice ancora Almódovar, la sessualità non esplode, “ma in nessun western si sono visti due uomini rifare il letto”. L’originalità sta non tanto nell’esposizione, quanto nel sotteso, nei gesti e negli sguardi: “Nei miei film in passato ho girato tante scene di sesso esplicito. Ora mi sono stancato di mostrarlo così, ho preferito mostrare la forza del desiderio in un altro modo”. Impossibile non pensare a I segreti di Brokeback Mountain, con Jake Gyllenhaal e Heath Ledger. In quel caso, sottolinea il regista spagnolo, erano pastori e non cowboy, il che rende il film Ang Lee non propriamente un western. Il cortometraggio, comunque, è una risposta alla domanda vacante posta dal film di Lee: “Cosa possono fare due uomini in un ranch?”. Il finale di Strange Way of Life dà una sua versione.

Jake Gyllenhaal e Heath Ledger
Jake Gyllenhaal e Heath Ledger

Perché scegliere un cortometraggio e non un film più lungo? Pedro Almodóvar a 73 si vuole prendere qualche libertà, senza dover rendere conto a nessuno delle sue scelte. Nel progetto, il regista spagnolo è stato accompagnato da Anthony Vaccarello, direttore creativo di Saint Laurent e produttore associato della pellicola. Anche gli abiti, in effetti, sono ispirati dai look dei protagonisti dei film di Anthony Mann e John Sturges. C’è molto, dunque, in Strange Way of Life: la visione di un regista, un amore insolito, un western alternativo e che, allo stesso tempo, riesce a tenere il filo dei suoi predecessori. Meno sesso rispetto al passato, ma con più desiderio. Perché quest’ultimo non è sempre la cosa che emerge, che diventa visibile. Il desiderio non porta in mano cartelli per farsi riconoscere. Al contrario, la sua essenza più vera è quella che rimane celata tra le righe.

More

Love Club, la serie queer ambientata a Milano, è dannatamente vera e sexy. Per questo è bellissima

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Serie LGBTQ+

Love Club, la serie queer ambientata a Milano, è dannatamente vera e sexy. Per questo è bellissima

Cannes è davvero "un festival di stupratori"?

di Annina Vallarino

Cannes

Cannes è davvero "un festival di stupratori"?

Jennifer Lawrence con le infradito a Cannes non ha inventato niente di nuovo. E non ha neanche evitato lo scivolone

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

Jennifer Lawrence con le infradito a Cannes non ha inventato niente di nuovo. E non ha neanche evitato lo scivolone

Tag

  • Cinema

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per un’ernia della Mannoia saltano 20 mila biglietti? E Elodie, Lauro e gli altri di “Una Nessuna Centomila”?

di Maria Francesca Troisi

Per un’ernia della Mannoia saltano 20 mila biglietti? E Elodie, Lauro e gli altri di “Una Nessuna Centomila”?
Next Next

Per un’ernia della Mannoia saltano 20 mila biglietti? E Elodie,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy