image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Milano non è solo Gintoneria, piattini e vini naturali da fighetti. La dimostrazione? “La fine allegra”, incontro tra manifestazione e performance organizzato da Maurizio Cattelan e Nicolas Ballario (con Living del Corriere). Vi raccontiamo com’è andata…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

2 aprile 2025

Milano non è solo Gintoneria, piattini e vini naturali da fighetti. La dimostrazione? “La fine allegra”, incontro tra manifestazione e performance organizzato da Maurizio Cattelan e Nicolas Ballario (con Living del Corriere). Vi raccontiamo com’è andata…
Signori, è arrivata la fine (allegra). Siamo stati alla manifestazione-performance-incontro organizzata da Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario e Living (Corriere della Sera) che, insieme a studenti, persone dell’arte e vari ed eventuali si sono finti “gioiosamente morti” in Piazza Duomo. Perché Milano, anche se facciamo fatica ogni tanto a ricordarcelo, non è solo la città della Gintoneria, di coca e mignot*e e (troppe) cose che non funzionano, ma anche quella che si sveglia presto per scendere in piazza e condividere momenti parlando di arte. Una città che ha ancora tanto da offrire oltre ai ristoranti con i “piattini” e i vini naturali che puzzano di zolfo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ci sono delle mattine in cui ti alzi e sai che potenzialmente tutto andrà male. Ho dormito poco e quando succede mi chiedo come abbia fatto, per due anni, a svegliarmi quasi tutti i giorni alle 4 del mattino per lavorare. Queste cose mi danno la conferma che noi esseri umani abbiamo dei superpoteri semplici, non ci serve necessariamente saper volare o leggere nel pensiero per sentirci incredibili. La sveglia è suonata alle 6, l'ho rimandata, mi sono alzata di fretta, ho bevuto il caffè e mi sono vestita, guardando fuori e dicendomi che hey, ieri c'erano venti gradi, oggi se tutto va bene saranno dieci, che bella giornata. Jessica, che rimane da me una volta alla settimana perché seguiamo insieme un corso di fotografia, si prepara per accompagnarmi. L'ho convinta ieri sera, dicendole che ci sarebbe stato Maurizio Cattelan e avremmo potuto fare qualche foto. Ecco, se penso che sto uscendo per fare il mio lavoro, la fotografa, sento che la giornata cambia. Anche se mi sono addormentata, ieri sera, pensando a quanto poco a volte vengo presa sul serio quando dico che faccio la giornalista e anche la fotografa. Forse queste due cose insieme per qualcuno non si possono fare, ma a me risulta diversamente. La prima volta che ho preso in mano una macchina fotografica, una Minolta analogica di mio padre, andavo alle elementari. Da lì non ho mai smesso di scattare e oggi, che di anni ne ho 32, qualche soddisfazione l'ho avuta. Mentre aspetto la metro blu, che mi ha svoltato la vita da quando sono tornata a vivere in Città Studi, ascolto "questa è la fine" di Sethu. Mi sembra appropriata per la manifestazione che sto andando a seguire, "La fine allegra", organizzata da Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, fondatore dello studio creativo Cucù, e Living (Corriere della Sera).

Maurizio Cattelan Nicolas Ballario
Maurizio Cattelan e Nicolas Ballario in Piazza Duomo a Milano durante "La fine allegra" Benedetta Minoliti

Tutto nasce da un'idea semplice: fare colazione insieme in mezzo alla città che si sveglia. Un po' performance, un po' incontro spontaneo con gli studenti di varie università, gente dell'arte (e non solo) in Piazza Duomo a Milano. Quando arrivo c'è un tizio sdraiato per terra. Lo fotografo subito. Controllo lo scatto, mi piace. Continuo a guardarmi intorno. Sono da poco passate le 7 e sono tantissimi gli studenti e le persone, giovani e adulte, che si sono sdraiate sul sagrato di Piazza Duomo fingendosi "gioiosamente morte" per dare vita a una vera e propria performance. Mentre scatto mi ritrovo Maurizio Cattelan praticamente davanti. Click, click, click, lo fotografo a raffica, mentre nella mia testa penso "sì, ho impostato bene la macchina fotografica". Alla fine mentre riguardo le foto qualcuna mi soddisfa, altre sono da buttare nel cesso, ma alla selezione penserò in un secondo momento. Quello che mi entusiasma davvero è vedere tutti questi ragazzi che con i loro cartelli vogliono fare anche arte, essere presenti. Un po' vorrei essere come loro. Svegliarmi la mattina e tornare in università, quando la vita faceva schifo solo perché prendevo i due di picche o venivo bocciata a un esame. Quando non dovevo pagare le bollette, le tasse, tenere pulita casa, per dirne alcune. 

20250404 100825327 4486
Quando arrivo c'è un tizio sdraiato per terra. Lo fotografo subito. Controllo lo scatto, mi piace. Continuo a guardarmi intorno Jessica Guerzoni
20250402 164538102 1521
Studenti e cartelloni per "La fine allegra" (e c'è anche una giovane conoscenza di MOW) Benedetta Minoliti
20250404 101351353 4587
I cartelli dicono già tanto, voi potete leggerci un po' quello che volete Jessica Guerzoni

La manifestazione finisce intorno alle 8 e siamo tutti invitati al Museo del Novecento per fare colazione. Il caffè fa schifo, c'è la ressa per i biscotti, ma io voglio solo riguardare le foto che ho fatto e scattarne delle altre. Ho sonno, ma vedere tutte queste persone così prese bene di prima mattina mi mette di buonumore, e la giornata prende completamente una piega diversa. Ci vorrebbero più momenti come questo, tra condivisione e arte, tra parole scritte sui cartelloni e conversazioni che si perdono tra le altre intorno a noi. Momenti come questo mi ricordano che Milano può ancora essere una città che ha da offrire qualcosa, oltre alle mille week e ai ristoranti con i "piattini" e i vini naturali che puzzano di zolfo. Milano ogni tanto si risveglia. Io, per svegliarmi completamente, ho bisogno di un caffè vero. Porto Jessica da Ravizza, perché voglio sentirmi un po' sciura. Spendo 7 euro per cappuccino e brioches (buonissimii, per carità). E vorrei bestemmiare.

Maurizio Cattelan
Maurizio Cattelan Benedetta Minoliti
https://mowmag.com/?nl=1

More

La Milano Design Week 2025 è qui: tra natura “umana”, tavolini “toast” e viaggi sensoriali, il Porta Venezia Design District quest’anno è “senza confini”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

BASTIONI ON FIRE

La Milano Design Week 2025 è qui: tra natura “umana”, tavolini “toast” e viaggi sensoriali, il Porta Venezia Design District quest’anno è “senza confini”

Caso ultras e Fedez, le avete viste le immagini della rissa al The Club con Cristiano Iovino? E spunta il video di un pestaggio dei membri della curva Sud: “Devi morire”. Il motivo? Una maglietta sbagliata…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Banco dei pugni

Caso ultras e Fedez, le avete viste le immagini della rissa al The Club con Cristiano Iovino? E spunta il video di un pestaggio dei membri della curva Sud: “Devi morire”. Il motivo? Una maglietta sbagliata…

Ma avete visto le foto del nuovo album di Salmo, RANCH? Sapete chi le ha scattate? Ve lo diciamo noi: il fotografo preferito del tuo rapper preferito…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che bomba!

Ma avete visto le foto del nuovo album di Salmo, RANCH? Sapete chi le ha scattate? Ve lo diciamo noi: il fotografo preferito del tuo rapper preferito…

Tag

  • Arte
  • Fotografia
  • manifestazione
  • manifestazioni studenti
  • Maurizio Cattelan
  • Milano
  • Reportage

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Cannavacciuolo: “Le donne? mi trovano sexy. Il dimagrimento? Ecco cosa c’è dietro. Mi chiamano terrone? Fiero di esserlo”. Poi su Cucine da incubo in onda su Sky Uno...

di Giulia Sorrentino

Le bombe di Cannavacciuolo: “Le donne? mi trovano sexy. Il dimagrimento? Ecco cosa c’è dietro. Mi chiamano terrone? Fiero di esserlo”. Poi su Cucine da incubo in onda su Sky Uno...
Next Next

Le bombe di Cannavacciuolo: “Le donne? mi trovano sexy. Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy