image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Molendini: “Biglietti al Festival di Sanremo a ruba? C’è il rischio di secondary ticketing. E c’è una strana fauna che si raduna all’Ariston”

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

26 gennaio 2024

Molendini: “Biglietti al Festival di Sanremo a ruba? C’è il rischio di secondary ticketing. E c’è una strana fauna che si raduna all’Ariston”
Marco Molendini, storica firma musicale de “Il Messaggero”, che ci accompagna verso l’imminente edizione del Festival di Sanremo. Dalla questione dei biglietti come sempre esosi, di cui dice “non vorrei che si speculasse sui mercati secondari”, ai possibili temi sociali in gioco, dove aggiunge che “le canzoni in gara sono tantissime, potremmo assistere a un Festival stranamente “pettinato”. E Amadeus? È davvero giunto alla sua ultima edizione? E sugli influencer…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

“Di Festival ne ho seguiti, in loco, oltre trenta, direi che è abbastanza”. Non andrà all’Ariston, quest’anno, Marco Molendini, storica firma de Il Messaggero, scrittore, conduttore radiofonico per Radio 1 e Radio 2, nonché esperto di jazz. “Ho smesso di andare a Sanremo col Covid e poi, diciamocelo, dopo un po’ il Festival satura, esaurisce”, afferma. Tuttavia, pochi critici hanno il polso della situazione quanto lui, osservatore per decenni di dinamiche talvolta folli come quelle che ordinano e disordinano il Festival della canzone italiana. La nuova edizione targata Amadeus è pronta a scattare. Poche, per ora, le polemiche “preventive”, ma qualcosa Molendini ha lasciato intuire.

il critico musicale marco molendini
Il giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico Marco Molendini

I biglietti per l’Ariston sono già stati tutti fulminati, almeno così pare. Ai soliti prezzi esorbitanti.

I biglietti hanno sempre avuto prezzi smisurati, determinati da una richiesta alta. Un flusso di richieste che devono “confrontarsi” con i tanti posti riservati agli ospiti e invitati Rai. Per quello spariscono subito, non sono poi così tanti i tagliandi disponibili. E poi il pubblico di Sanremo…

Il pubblico di Sanremo?

Beh, è una strana fauna quella che si raduna durante il Festival. Gente che vuole apparire, gente che andando all’Ariston vuole crearsi un nuovo biglietto da visita.

Quindi tutto normale? Tutto secondo tradizione?

Mah, non vorrei che questa corsa al biglietto sottintendesse il rischio di speculazioni sui mercati secondari, il famoso “secondary ticketing”. Come accade per i grandi eventi pop.

Così, a prima vista, come si presenta l’imminente edizione?

Come il circo che è stato negli ultimi anni. Credo sarà in linea con le recenti edizioni targate Amadeus.

Sarà davvero l’ultimo Festival di Amadeus?

Non ci metterei la mano sul fuoco, anche perché è la terza volta che annuncia di voler chiudere col Festival. Lo capisco, per carità, ma le sue dichiarazioni, in questo senso, vanno prese con le molle.

Il fatto che Sanremo crei sempre polemica, a partire addirittura dai nomi dei partecipanti, è segno che la gente non ha ancora capito fino in fondo il folle senso del Festival?

Credo che la polemica crei interesse e attenzione. Viene rincorsa, perché se si riesce a fare polemica si ottiene un risultato. La gente ci casca, ma è così che funziona.

Il Festival come contenitore di messaggi anche sociali. L’anno scorso si è spinto parecchio sulla fluidità di genere. E quest’anno?

Credo che si stia provando a mettere un freno alle esuberanze. A mio parere potremmo scoprire un Amadeus “capostazione”, chiamato anche a mettere ordine. Detto questo, il Festival rimarrà la solita parata di eccentricità all’insegna dell’apparenza (pettinature, trucco, vestiti), ma forse quest’anno – se ci va bene – ci potrebbero risparmiare la tirata politica. Del resto, storicamente, Sanremo è sempre stato un amplificatore. Di proteste, di manifestazioni, di rivendicazioni. Una ribalta privilegiata per chiunque avesse qualcosa da far sapere.

Lecito attendersi qualcosa sulla figura degli influencer dopo le vicende Ferragni-Lucarelli?

Potrebbe essere, ma se ne è già parlato tanto, io non sarei particolarmente incuriosito da questo tema. Non credo sia un discorso che possa toccare la materia viva. Non so se davvero qualcuno spariglierà, tirando fuori il cilindro dal cappello, o se assisteremo a un Festival stranamente “pettinato e addormentato”. Non dimentichiamo che in gara c’è un numero spaventoso di canzoni, trenta. Nella serata in cui si esibiranno tutti i concorrenti, tre ore nette se ne andranno solo con le canzoni, è difficile capire come possano essere gestiti gli spazi che restano.

More

Fiorella Mannoia, storia di una fuoriclasse che torna a Sanremo

di Michele Monina Michele Monina

Highlander

Fiorella Mannoia, storia di una fuoriclasse che torna a Sanremo

Parla Giovanna Civitillo: "Amadeus è la favola che sognavo". E su Sanremo...

di Fabrizio Barbuto

La musa ispiratrice

Parla Giovanna Civitillo: "Amadeus è la favola che sognavo". E su Sanremo...

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore

di Michele Monina Michele Monina

Musica leggerissima

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con i duetti di Sanremo Amadeus ha davvero esagerato: ma perché odia così tanto i giornalisti?

di Michele Monina

Con i duetti di Sanremo Amadeus ha davvero esagerato: ma perché odia così tanto i giornalisti?
Next Next

Con i duetti di Sanremo Amadeus ha davvero esagerato: ma perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy