image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Monina da Guinness World Record con Rockdown: "La mia maratona di 72 ore sarà più rock di Vasco"

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

12 aprile 2022

Monina da Guinness World Record con Rockdown: "La mia maratona di 72 ore sarà più rock di Vasco"
I diari scritti durante il lockdown dall'autore e critico musicale più corrosivo sulla piazza prendono vita dal 13 al 15 aprile al teatro Elfo Puccini di Milano grazie alla rassegna "Rockdown - Altri 100 di questi giorni". 72 ore non stop che vedranno alternarsi sul palco volti noti del mondo dello spettacolo e comuni mortali. Ecco come il diretto interessato, Michele Monina, ci ha presentato l'evento

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Una follia. 72 ore per Michele Monina, lo scrittore e critico musicale più al vetriolo su nazional piazza. L’evento, dal titolo Rockdown - Altri 100 di questi giorni, si terrà dal 13 al 15 aprile presso il Teatro Elfo Puccini di Milano. Ma non solo, verrà trasmesso in diretta streaming su Youtube e Twitch nonché proiettato alla Mole Anconetana, del resto è Ancona la città che ha dato i natali alla fervida penna dell'autore. Oltre 350 lettori per questa non stop dalle 8 del mattino a mezzanotte. Roba da Guinness World Record. Tra coloro che saliranno sul palco, anche volti noti della musica e della tv come Gigi D’Alessio che verrà direttamente da Roma per l’occasione, Nicola Savino, Enrico Ruggeri, Simona Molinari, Massimo Bernardini di TvTalk, Paola Iezzi, Red Canzian per la prima volta on stage dopo il lungo ricovero in ospedale e le ragazze del Festivalino di Anatomia Femminile, che da anni lo scrittore porta avanti con successo. Nove milioni di parole tratte dai suoi diari scritti durante i mesi del lockdown erano troppe per un libro solo, ma decisamente più che sufficienti per una perfomance come non se ne erano mai viste. Abbiamo contattato telefonicamente l’autore e l’abbiamo trovato intento a ricercare una brandina dove passare le notti nel teatro durante la rassegna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Monina (@michele_monina)

Come si parlerà del già famigerato ego di Michele Monina durante e dopo Rockdown? 

Magari malissimo. Ma non mi interessa. Inizialmente, pensavo di leggere i miei diari da solo da casa in diretta streaming ma poi ho realizzato che così facendo avrei solo riproposto pari pari la situazione che tutti abbiamo vissuto durante il lockdown. So che questa iniziativa possa apparire megalomane e forse lo è pure, ma la mia intenzione non è quella di leggere i miei diari perché li considero pietra miliare di qualche tipo di letteratura. Mi piaceva l’idea di coinvolgere persone, di farle partecipare a un evento collettivo visto che per due lunghi anni ne siamo stati privati a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Tutto qui.

E com’è stata la risposta della gente? 

Beh, 350 persone tra volti noti e non hanno accettato di partecipare. E hanno accettato a scatola chiusa, senza nemmeno sapere cosa sarebbero andati a leggere. Questo mi dà l’idea che effettivamente ci fosse una grande voglia di collettività. Il patrocinio del Comune di Milano e di quello di Ancona, poi, hanno solo contribuito a rendere possibile la rassegna. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Monina (@michele_monina)

Qualcuno le ha detto di no? 

Più che altro, alcune persone avevano accettato senza realizzare che la maratona sarebbe capitata proprio nei giorni prima di Pasqua. Quindi c’è chi ha disdetto per via di vacanze e impegni famigliari. Mi fa un po’ strano, però, che, al netto dei tanti personaggi del mondo della musica che hanno aderito a questa mia iniziativa, siano stati ben pochi gli scrittori a rispondere all'appello. 

Stupisce anche il fatto che non ci sia Laura Pausini tra i lettori. Ha visto “Piacere di conoscerti”, il suo biopic su Prime Video? 

Purtroppo no. Non lo dico con animosità. È proprio che negli ultimi mesi ho lavorato incessantemente per mettere in piedi questa rassegna e non ho avuto il tempo materiale di fare altro. 

Sul ritorno dei Telegatti, invece, che dice? Il primo è stato assegnato a Vasco Rossi...

Immagino sia un omaggio alla carriera. Magari non è proprio il nome più nuovo del panorama musicale nazionale, ma la carriera di Vasco non si può certo mettere in discussione. Non capisco il senso di dargli un Telegatto, però. Sono contento per chi lavora a Tv Sorrisi e Canzoni perché questa iniziativa sarà sicuramente un ultimo bel colpo di reni prima di chiudere, ma a parte questo, la trovo un’operazione nostalgia decisamente anacronistica. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi)

Intanto, nostalgia per nostalgia, Gianluca Grignani ha di recente compiuto 50 anni… 

L’ho sempre stimato e tuttora lo stimo. So che è al lavoro su cose nuove e gli auguro ogni bene. L’Italia purtroppo è un Paese che a parole si dice tanto rock, ma poi inorridisce per i Placebo che spaccano la chitarra su un amplificatore dell’Ariston durante la perfomance al Festival di Sanremo. In pratica, eleggiamo un’estetica e poi condanniamo chi, come Grignani, la incarna. Gianluca è uno che vive la vita mangiandola voracemente, non vedo perché ci si debba esaltare per artisti stranieri poser, ma se c’è un italiano che vive davvero in quel modo, ci si scandalizza. In questo senso, tornando su Vasco, avrei preferito vederlo lanciare il Telegatto dalla finestra di Segrate. Giusto per non dare sempre l’idea di essere uno che “si sporca” solo sul palco. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Grignani (@gianlucagrignaniofficial)

L’Italia non è rock, Vasco alle volte nemmeno ma Michele Monina sì? 

Io, pur essendo un pacioso padre di famiglia, cerco di essere rock. E Grignani anche. 

Cerca di essere rock e prevede di battere un Guinnes World Record per Pasqua: è prevista anche una resurrezione? 

No, credo che a Pasqua, proprio il giorno di Pasqua, io più che risorgere, morirò. Come dicevo, sono mesi che lavoro per organizzare Rockdown e subito dopo la 72 ore, non mi resterà che spirare. Altro che risorgere! 


 

More

Vasco, i 70 anni e i mille volti del rock: da outsider a capopopolo, fino al Dio laico che officia messa negli stadi

di Michele Monina Michele Monina

Ma cosa vuoi che sia... un compleanno

Vasco, i 70 anni e i mille volti del rock: da outsider a capopopolo, fino al Dio laico che officia messa negli stadi

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Luci e ombre di una icona

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

Placebo, il nuovo disco “Never let me go” è un continuo schiaffo in faccia

di Leonardo Masi Leonardo Masi

Back to rock

Placebo, il nuovo disco “Never let me go” è un continuo schiaffo in faccia

Tag

  • Italia
  • Michele Monina
  • Milano
  • Rock

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La verità, lo giuro!”: Michela Giraud su Netflix non fa ridere

di Grazia Sambruna

“La verità, lo giuro!”: Michela Giraud su Netflix non fa ridere
Next Next

“La verità, lo giuro!”: Michela Giraud su Netflix non fa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy