image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan risponde alle critiche
di Travaglio: “Ti credevo amico.
Ma non è colpa mia se esistono
carnefici e imbecillità…”

  • di Morgan Morgan

10 settembre 2023

Morgan risponde alle critiche di Travaglio: “Ti credevo amico. Ma non è colpa mia se esistono carnefici e imbecillità…”
Marco Travaglio attacca Morgan durante la Festa del Fatto quotidiano: “Ha detto froc*o al pubblico pagante. Ma la notizia è che qualcuno va ancora a vederlo pagando”. E ha ironizzato sulla sua vicinanza a Vittorio Sgarbi al ministero della Cultura: “Dopo il decreto anti-rave hanno deciso di evitare”. Di seguito la risposta del cantautore, che gli consiglia di informarsi su quanta gente paga il biglietto per vedere i suoi concerti (tre sold oud solo nella città del giornalista) e cita Battiato: “Non è colpa mia se esistono carnefici, se esiste l'imbecillità…”

di Morgan Morgan

Io risponderei così alle diffamazioni di Marco Travaglio: mi fa un effetto sgradevole che uno che credevo fosse un mio amico si metta a sfottermi in pubblico, è un comportamento che un direttore di un giornale non dovrebbe avere, perché in primo luogo è bullizzare un essere umano, una persona, Marco Castoldi, e poi è diffamare un musicista che è un personaggio pubblico, Morgan, che può non piacerti ma merita il rispetto che meritano tutti gli artisti viventi e creatori sulla faccia della terra. Non è certo degno di una persona di cultura dire che non si deve andare ai concerti di un musicista. Perché lo dice?

Morgan e Marco Travaglio a Rai per una notte di Michele Santoro
Morgan e Marco Travaglio a Rai per una notte

Forse perché è ignorante e non sa che io faccio dei concerti che sono dei momenti di spettacolo molto intensi e irripetibili, unici, infatti lo informo che ho tre serate consecutive sold out a Torino, proprio la città di Travaglio. Che si informi, perché è davvero inaccettabile che un giornalista non solo sia maleducato ma sia ignorante e disinformato. Povero me, poveri noi, ma fottiamocene. “E non è colpa mia se esistono carnefici, se esiste l'imbecillità” cantava Franco Battiato in Up patriots to arms.

Morgan, Teresa De Sio, Marco Travaglio, Gad Lerner e Peter Gomez a Rai per una notte
Morgan, Teresa De Sio, Marco Travaglio, Gad Lerner e Peter Gomez a Rai per una notte

Questa la dichiarazione di Marco Travaglio alla Festa del Fatto quotidiano a Roma andata in scena nei giorni scorsi: “Ha detto froc*o al pubblico pagante. Ma la notizia è che qualcuno va ancora a vedere Morgan pagando. Ha rischiato di essere il consulente culturale di Sgarbi nel governo Meloni, poi dopo il decreto anti-rave hanno deciso di evitare. È vero che punisce i rave sopra i 50 partecipanti, però lui è capace di fare per 50. Hanno evitato, altrimenti finiva con la prima retata al ministero”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

More

Calculli difende Morgan: “Ha chiesto scusa, non era scontato”. E attacca i trapper: “A loro tutto è concesso"

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Music business

Calculli difende Morgan: “Ha chiesto scusa, non era scontato”. E attacca i trapper: “A loro tutto è concesso"

Nicola Vicidomini in difesa empatica di Morgan

di Nicola Vicidomini Nicola Vicidomini

It's Impossible

Nicola Vicidomini in difesa empatica di Morgan

Perché, tolto l'insulto omofobo di cui si è scusato, Morgan ha ragione

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Le brutte intenzioni...

Perché, tolto l'insulto omofobo di cui si è scusato, Morgan ha ragione

Tag

  • Culture

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Epigenetica” di Battocletti è un racconto sugli errori dei genitori scritto finalmente con franchezza

di Riccardo Canaletti

“Epigenetica” di Battocletti è un racconto sugli errori dei genitori scritto finalmente con franchezza
Next Next

“Epigenetica” di Battocletti è un racconto sugli errori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy