image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan sulla mancata risposta di Riccardo Muti per dirigere Sanremo: "Dimostra di ignorare una parte della musica"

  • di Morgan Morgan

14 marzo 2024

Morgan sulla mancata risposta di Riccardo Muti per dirigere Sanremo: "Dimostra di ignorare una parte della musica"
Il cantautore torna a scrivere a Riccardo Muti, dopo avergli proposto di condividere la direzione artistica di Sanremo, ed esprime “grande delusione” per la mancata risposta del maestro: “Snobba senza alcuna nobiltà”. Anche perché “mi sembra un atteggiamento di chi ignora” una parte della musica come “Beatles, King Crimson, Genesis o Battiato…”

di Morgan Morgan

A proposito di Riccardo Muti e della lettera che ho scritto ormai settimana scorsa, e che non ha avuto risposta, nessun tipo di reazione da parte del Maestro, questa cosa non la trovo particolarmente elegante. Nel senso che il non degnarsi non è così nobile, se non altro una risposta qualunque, almeno che sia altrettanto articolata rispetto alla proposta, all'invito, che non era semplicemente un sollecitare o un coinvolgere o un citare. era proprio una lunga riflessione su tematiche che dovrebbero interessare, dovrebbero essere il centro dell'attività dell'interessato, del destinatario del mio messaggio. C'è una delusione grande in merito a questo, perché non degnarsi, non considerare neanche degni di una risposta, di una reazione, è proprio qualcosa che secondo me non ha nessuna qualità culturale, nessun tipo di dignità.

Riccardo Muti
Riccardo Muti

Mi sembra un atteggiamento veramente di chi ignora. D'altra parte la differenza tra me e chi si comporta in questo modo, sempre per rimanere nell'ambito della musica, è una differenza proprio di bagaglio culturale, direi, di preparazione e di competenza. Perché io conosco bene Bach, Beethoven, Mozart, Mahler, Stravinsky, li pratico, li studio e li inserisco nel mio universo speculativo. Loro no, sono certo che non conoscono. Ma non soltanto non conoscono me. Non conoscono neanche i Beatles, i King Crimson, i Genesis o Franco Battiato, perché questi "sedicenti signori della musica cosiddetta colta", sedicente seria, sono fuori dal mondo, come se si ritenessero dispensati dal dover essere inseriti nell’attualità, nella modernità, nell’universo che inevitabilmente, volenti o nolenti, prevede e diffonde la canzone come forma musicale. Loro snobbano questo senza alcuna nobiltà, sine nobilitate, e si ergono a docenti, grandi direttori d'orchestra, proprio nella loro ignoranza e nella loro antipatia palese. Perché non degnarsi? Quando mai noi abbiamo sentito questi signori comunicare, parlare, diffondere un pensiero, un ragionamento articolato? No, sono tanto capaci di fare i grandi direttori del mondo, delle accademie, senza un minimo di capacità di relazionarsi.

20240314 142832052 2887

More

Morgan scrive a Riccardo Muti: "Condivida con me la direzione artistica di Sanremo". La lettera aperta

di Morgan Morgan

questione di maestri

Morgan scrive a Riccardo Muti: "Condivida con me la direzione artistica di Sanremo". La lettera aperta

Chi dopo Amadeus a Sanremo? Il critico Laffranchi: “Cattelan o Clerici. Fiorello? Non è il suo”. E liquida Morgan

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

(Di)verso il festival

Chi dopo Amadeus a Sanremo? Il critico Laffranchi: “Cattelan o Clerici. Fiorello? Non è il suo”. E liquida Morgan

Tag

  • Culture

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michelle Impossible, quanti super ospiti servono per far credere a Hunziker di condurre uno show?

di Grazia Sambruna

Michelle Impossible, quanti super ospiti servono per far credere a Hunziker di condurre uno show?
Next Next

Michelle Impossible, quanti super ospiti servono per far credere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy