image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

MOW Goes To Social Music City: il top dell’elettronica in Romagna tra Rimini Beach Arena e Cocoricò di Riccione

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 luglio 2023

MOW Goes To Social Music City: il top dell’elettronica in Romagna tra Rimini Beach Arena e Cocoricò di Riccione
Se c’è un posto in cui vuoi essere per feste a base di musica elettronica, in Italia, quello è la riviera romagnola. L’appuntamento più atteso del 2023 si chiama Social Music City, la data è sabato 15 luglio e le location sono due: la Rimini Beach Arena e il Cocoricò di Riccione. In console si alterneranno DJ di caratura internazionale, da Marco Carola a Richie Hawtin. E noi saremo lì per raccontarvelo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se l’anno scorso è stato un evento, quest’anno il Social Music City in Romagna vuole essere l’evento. Perché se vuoi vivere la musica elettronica, in Italia, non c’è un posto più adatto della riviera romagnola, che con i suoi locali e la sua gente ha mosso treni, macchine e motorini di gente con l’unico obiettivo di tornare a casa con una storia importante da raccontare. L’appuntamento 2023 è per sabato 15 luglio e sarà diviso in due diverse location, dalla Rimini Beach Arena all’iconico Cocoricò di Riccione, cosa che non ha impedito agli organizzatori di mettere assieme due line-up d’assalto: alla Beach Arena di Rimini suoneranno Charlotte de Witte, Tale Of Us, Marco Carola, Mathame e Armonica, con inizio alle ore 16.00 fino all’una di notte. Dalla mezzanotte invece comincerà lo spettacolo del Cocoricò, dove si alterneranno Richie Hawtin, Anfisa Letyago e Brina Knauss (in Piramide), blk e Somniac One (in T-Room) e Francesco Del Garda e Sugar Free (in Titilla), con le luci che si accenderanno alle sette di mattina.

Social Music City Rimini 2023 Cocoricò
La line-up del Social Music City in Romagna, edizione 2023.

Non solo però, perché il Social Music City sarà in riviera con un lungo preludio all’evento già venerdì 14 luglio. Dalle ore 18:30 di venerdì infatti il Numero 00 Store di Riccione, in viale Dante 24/b, ospiterà un evento esclusivo per presentare una capsule collection realizzata in collaborazione con Ploom, un lungo party apaccompagnato dalla musica di Da Vid. Chi decidesse di acquistare il nuovo prodotto di Ploom avrà in regalo una t-shirt Social Media Music e la possibilità di accedere all’hospitality del SMC durante la serata di sabato 15 luglio. A seguire, dalle ore 23, la festa si sposterà al Mamamia di Riccione, dove gli Armonica inaugureranno con una prima assoluta la terrazza del Mamamia di Viale Ceccarini.

20230712 181707033 5288
Social Music City.

I biglietti possono essere acquistati direttamente a questo indirizzo: i prezzi sono di 45 euro (+ 6,5€ di prevendita) per il biglietto intero, mentre il ridotto ha un costo di 30 euro (più 4,5 € di prevendita) ed è riservato ai residenti nelle province di Rimini, Pesaro e Urbino, Forli e Cesena, Ravenna e Repubblica di San Marino. Noi di MOW saremo lì per raccontarvelo.

20230712 181746908 2673
Charlotte de Witte, 2023.

More

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità

di Pietro Vizzini

IN VIAGGIO CON MOW

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità

Siamo stati in Croazia al Sea Star Festival: ecco com'è andata. (Spoiler: sì, è stato fighissimo)

di Francesca Bagliolid

MOW GOES TO

Siamo stati in Croazia al Sea Star Festival: ecco com'è andata. (Spoiler: sì, è stato fighissimo)

Visionari Festival: l'occhio della spiritualità contro la retorica della velocità a ogni costo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Visionari Festival

Visionari Festival: l'occhio della spiritualità contro la retorica della velocità a ogni costo

Tag

  • Festival
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)

di Riccardo Canaletti

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)
Next Next

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy