image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nesli: “Per la discografia sono morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 marzo 2023

Nesli: “A 40 anni per la discografia sei morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...
“Nei momenti difficili non mi ha aiutato nessuno”. Nesli è libero nella chiacchierata come nel disco, “l'ultimo, farò l'autore” ammette. Mentre raccoglie i cocci, sereno e consapevole: “A 40 anni per la discografia sei morto”, e poi spara sui sold out: “veri o regalati?”. E su Fabri Fibra: “Non faremo mai pace”. Eterno secondo? “È uno status, ma sono in pace con me stesso”. E sulle critiche ai Måneskin ironizza: “Sembrano scritte da ChatGp”…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

In bilico tra un poeta moderno e un cantautore all’antica, Nesli raccogliere i cocci del suo vissuto e si libera in “Nesliving Vol. 4”, sottotitolo Il seme cattivo, quarto volume della saga (sul mercato dal 10 marzo). Un album di 22 tracce (e un paio di featuring), coraggioso nei contenuti e nella forma, e undicesimo della sua carriera, ma anche l'ultimo, la chiusura del cerchio. Non perché sia stufo di scrivere canzoni, semplicemente volta pagina. “Farò l'autore”, svela, in una chiacchierata autentica, anche più del disco, in cui sereno e consapevole confida: “A 40 anni per la discografia sei morto”. E affila sui sold out “veri o regalati?”. Non solo, allude al fratello maggiore (Fabri Fibra), con cui ha avuto sempre un rapporto conflittuale, ironizza sulle critiche ai Måneskin, e si immagina un autunno politico, un nome, un programma!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da NESLI (@neslimusic)

Francesco (Tarducci, vero nome di Nesli nda), a distanza di tre anni ci annuncia la sua liberazione?

“È la giusta definizione. Per questo il disco è prodotto quasi interamente da me, corposo come il contenuto, ma è anche l'ultimo legato a un certo tipo di discografia. Ora farò l'autore”.

Dice (Kaino e Abele): ‘a 40 anni da vivo sei morto, a 40 anni da morto sei giovane’. Si riferisce alla discografia?

“Perspicace, è la legge delle major”.

Per questo smette?

“No, è una scelta serena, non un ripiego, mi piace l'idea di iniziare un nuovo percorso, più libero. Non a caso non ho mai seguito le strategie di mercato”.

Nelle difficoltà c'è qualcuno che le ha risposto comunque al telefono?

“No, e lo dico a malincuore, ma funziona così nell'ambiente. Motivo per cui ho scritto un album così crudo”.

‘Non ci sarà mai un trovarsi’: un giorno farà pace con suo fratello (Fabri Fibra)?

“Come s’intuisce dal brano, credo di no”.

Nesli
Nesli

Si sente ancora l’eterno secondo?

“È uno status che va oltre la parentela, anche a Masterchef (celebrity) sono arrivato secondo. Ma non sono più nel fondo, non sono più in battaglia, ora sono in pace con me stesso”.

Dica la verità, le è piaciuta la versione de La Fine di Lazza e Emma?

“Promossa, anzi quel duetto mi ha fatto capire che le canzoni sopravvivono a me. Quindi perché non scrivere per altri?”

Nonostante l'ultimo Sanremo, non proprio idilliaco (2017), e la depressione sviscerata in ‘Questa Follia’ tornerebbe al Festival?

“È già successo, ospite di Fasma, come risalire a cavallo dopo una caduta, e mi ha fatto bene. Adesso vorrei tornare come autore”.

Che pensa delle critiche nei confronti dei Måneskin?

“Mi fanno ridere! Anzi, sembrano generate dalla chat dell'intelligenza artificiale (ChatGPT), come fatte apposte, solo per darsi un ruolo. Cosa vuoi dire a questi ragazzi? Sono fregni, giovani, spaccano. E hanno la bassista più figa della terra. Anzi dico questa: avevo uno studio di tatuaggi, qualche anno fa (non era il tatuatore) e Damiano è venuto da noi, era già una superstar”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Il suo è un album anche politico…

“La politica è diventata intrattenimento, e così non sai più discernere il vero dal falso, e ti disinteressi. Un po' come la Chiesa, non hanno capito come si avvicinano le persone”.

Entrare in politica potrebbe essere il passo successivo?

“Sono stato tentato una marea di volte. Ai tempi mi ero anche inventato degli slogan, ‘Il bene genera bene’ o ‘Andrà tutto bene’. Al momento non ho ancora sufficiente pelo sullo stomaco, ma non è da escludere un autunno politico, ho già il titolo della campagna!”

Come immagina i concerti?

“Questo disco non prevede il live, a meno che non lo chieda a gran voce la gente. È un progetto rivoluzionario anche per questo, non vendo nulla, neanche un biglietto. Anche perché non ci sono più biglietti da vendere. Altro che sold out…”.

Cioè?

“Come la politica, non sai cosa sia vero e cosa no. Sono sold out grazie ai biglietti regalati o sono veri?”

Nesli a Masterchef
Nesli a Masterchef

More

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

di Morgan Morgan

Duelli musicali

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

di Michele Monina Michele Monina

Futurismi

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

Damon Albarn che ruba ci dimostra che l’uomo vincerà sempre su ChatGpt [VIDEO]

di Michele Monina Michele Monina

Genio e troppa regolatezza

Damon Albarn che ruba ci dimostra che l’uomo vincerà sempre su ChatGpt [VIDEO]

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Opera Futura di Levante, quando il canto del cigno è un raggio di sole

di Michele Monina

Opera Futura di Levante, quando il canto del cigno è un raggio di sole
Next Next

Opera Futura di Levante, quando il canto del cigno è un raggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy