image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Netflix svegliati! È la vita di Salvatore Aranzulla che merita un docu: tra guardie armate in cortile e 100mila euro di domotica

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

3 agosto 2022

Netflix svegliati! È la vita di Salvatore Aranzulla che merita un docu: tra guardie armate in cortile e 100mila euro di domotica
Non la rivincita, ma proprio lo scacco macco dei nerd. In un'intervista al Corriere, Salvatore Aranzulla, il re del problem solving tech, racconta la propria incredibile vita in una casa super accessoriata a Milano, in quel di Citylife. Si esprime quasi esclusivamente in dati percentuali e allo streaming preferisce di gran lunga il coding. Intanto, la fidanzata Sabrina...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Altro che Ferragnez. Nel quartiere super chic di Milano, Citylife, vive un altro nome arcinoto del web, l'imprenditore digitale (per davvero) Salvatore Aranzulla. Partito nel 2002 con un blog di problem solving informatico il cui primo post fu "Come installare una stampante", oggi quello stesso sito è un colosso dell'informazione tech e lui è diventato collezionista di ingenti capitali. Classe 1990, Aranzulla si è lasciato intervistare dal Corriere all'interno della rubrica "Miti dei giovani" e ha voluto condividere la propria vita domestica che trascorre con la fidanzata Sabrina. Ma, soprattutto davanti al computer a programmare: "Mi diverto così". Si ritira alle 22.15 per svegliarsi alle 7, andare a fare una passeggiata indisturbato nei dintorni e poi via, pronto a iniziare una nuova giornata di intenso lavoro. Una vita la massimo del fatturabile, a differenza di quegli "scappati di casa" che lavorano per le altre aziende meneghine (e non solo). Stressato e con la mania della palestra, a dargli conforto le guardie armate che ha arruolato nel cortile. Aranzulla Unveiled. Alla fine di questo articolo, bramerete anche voi una docu-serie sul Chuck Norris dei nerd. Netflix, ci leggi? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Salvatore Aranzulla (@salvatorearanzulla)

Partiamo dal principio: dall'alto dei 3.8 milioni di fatturato annuo dal solo sito Aranzulla.it, Salvatore è stressato, dorme male. "Basta un pensiero o uno spiraglio di luce" per rovinare il riposo del tech-guerriero. Per non parlare della sera in cui la fidanzata Sabrina entrò nel letto con lo smartphone acceso: "L'avrei strozzata", dice Salvatore, mentre ammette di rifuggire spesso il contatto fisico con lei: "A volte mi chiede se può abbracciarmi: 'Amore, le dico, mi abbracci domani, devo dormire". E ricaricare le energie durante la notte è una questione di vita o di morte (del fatturato) per il nostro: "Ho da programmare quotidianamente almeno una quindicina di righe di codice. Un errore rovina tutte quelle dopo: ci va precisione. Se non dormi, non ce l'hai". Per la medesima ragione, di figli non vuole nemmeno sentir parlare, o meglio: "sicuro il bambino non dormirebbe con me". 

Ma passiamo ora alla casa, una specie di ineludibile Alcatraz da Paperon de Paperoni: 100mila euro di domotica all'interno, un impianto che procede a effettuare un ricambio dell'80 % dell'aria ogni ora. Ma anche sei scaffali di libri di pasticceria, una sua vecchia (e mai spenta) passione. Fuori, nel cortile, guardie armate a salvaguardare il fortino. Nel frattempo, Aranzulla programma, fattura e si allena ogni giorno. La mania di scolpire il proprio corpo al meglio possibile, intacca la routine quotidiana del giovane milionario. E non gli basta mai: ha già preso appuntamento per provare un macchinario che promette di sciogliere il grasso. Ci sono, infatti, questi "200-300 grammi" che proprio non riesce a buttare giù. Del resto, "non è facile". Soprattutto in vista del compleanno della fidanzata Sabrina: "lì solo di cena saranno mille calorie. E sono astemio". Tanti auguri. A entrambi, insomma. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Salvatore Aranzulla (@salvatorearanzulla)

Ma Salvatore Aranzulla, l'uomo che al binge-watching preferisce il coding perché "mi diverto di più così", da quale pianeta proviene? Cioè... ha una famiglia? Certamente. L'imprenditore digitale ha ben tre fratelli, tutti più piccoli di lui: Giuseppe, detto Puccio, lavora installando fibra ottica, Davide è operaio in Austria e il più giovane della covata, Elia, frequenta l'Università. Che rapporto c'è tra loro? Non si vedono mai, ma si sentono spesso. Fino a qualche tempo fa, con Puccio erano solo litigi: "diceva che con tutti i miei contatti, non l'ho mai aiutato nel lavoro". Per fortuna, la madre ha sempre spalleggiato il suo Salvo, fino a riportare Puccio a più miti consigli anche perché "Per noi vale molto il farcela da soli, senza aiuti". 

La psicoterapia? Una strada che Aranzulla ha provato a percorrere, rinunciandovi immediatamente: "A queste persone non davo valore. Ma se il capo di una grande azienda mi dà un consiglio, ascolto". Ciò nonostante gli attacchi di panico che lo colpiscono tuttora e che hanno un'origine naturalmente maschissima: "In palestra sono svenuto sotto il peso di un bilanciere da 100 chili: da lì ho iniziato a soffrirne". L'unica ad aiutarlo in questa battaglia contro l'ansia è la fidanzata Sabrina che convive con l'imperatore della tecnologia senza avere nemmeno un profilo Instagram personale. La loro love story va avanti dal 2008: galeotta fu una cena tra amici durante la quale si conobbero standosi subito reciprocicamente antipatici. Soprattutto perché lei aveva avuto l'ardire di affermare che l'economia digitale fosse "inconsistente". Oggi i due piccioncini stanno "tanto bene così", anche se, per stessa ammissione di Sabrina: "Bisticciamo". La dolce metà di Aranzulla, però, riconosce che "senza di lui sarei persa e sregolata" accordando, per fortuna, anche dei meriti riguardo il proprio apporto al benessere del compagno: "Sono l'unica cosa della sua vita che non rientri in un file Excel". 

That's amore. E, si spera presto, una docu-serie Netflix di cui sentiamo già di non potere più fare a meno. L'Italia sarà pronta per gli Aranzullina? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Salvatore Aranzulla (@salvatorearanzulla)

More

Ma com'è che la sinistra fa campagna elettorale con gli influencer e poi perde sempre?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dibattito in rete

Ma com'è che la sinistra fa campagna elettorale con gli influencer e poi perde sempre?

Chiara Ferragni a Sanremo? Non lamentatevi, c'è stato di peggio. E intanto con Fedez si prende sia Rai che XFactor...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il Festival che avanza

Chiara Ferragni a Sanremo? Non lamentatevi, c'è stato di peggio. E intanto con Fedez si prende sia Rai che XFactor...

“Criminali del clima”. Da Kardashian-Jenner a Briatore-Vacchi: gli influencer con i jet privati inquinano più di qualunque essere umano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Datevi una regolata!

“Criminali del clima”. Da Kardashian-Jenner a Briatore-Vacchi: gli influencer con i jet privati inquinano più di qualunque essere umano

Tag

  • Influencer
  • Netflix
  • Tech

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il napoletano ha rutt 'o cazz e Siani non fa ridere mai

di Grazia Sambruna

Il napoletano ha rutt 'o cazz e Siani non fa ridere mai
Next Next

Il napoletano ha rutt 'o cazz e Siani non fa ridere mai

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy