image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non sapete più che libri leggere e che film guardare? Ve li consigliamo noi: I dannati di Roberto Minervini e Le verità spezzate di Alessandro Robecchi

  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

26 ottobre 2024

Non sapete più che libri leggere e che film guardare? Ve li consigliamo noi: I dannati di Roberto Minervini e Le verità spezzate di Alessandro Robecchi
L'offerta di libri e di film è enorme e quindi è anche sempre più difficile scegliere cosa leggere e cosa guardare, per questo vale la pena ascoltare i consigli di chi ha esperienza e li ha già letti o visti per noi. Come il giornalista Paolo Zaccagnini, che ce ne consiglia due che in Italia, anche se di italiani, si è parlato poco...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Roberto Minervini lo conoscete? No. L'intellighenzia cinematografica italiota non ne ha mai parlato ma il marchigiano ha preso armi e bagagli e, forte di una laurea in cinema, si è trasferito negli Stati Uniti d'America nel 2002 e lì ha scritto e diretto 10 film. Capolavori? Non lo so, non li ho visti, non posso giudicarli, ho visto I dannati e mi è bastato. È difficile fare un film lirico e toccante parlando di guerra ma lui ci è riuscito in pieno. Di cosa si tratta? "Inverno 1862. Nel pieno della guerra di Secessione l'esercito degli Stati Uniti invia ad ovest - il film è girato in Michigan - una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del loro viaggio verso la frontiera". Un film che sarebbe piaciuto moltissimo allo scrittore recentemente scomparso, Cormac Mc Carthy - pensate che "matto", scriveva ancora con la macchina da scrivere e viveva isolato - per la aridità e profondità e serietà del tema. Non ci sono donne e il nemico non lo si vede, lo si sente. Alcune fucinalte vanno a segno lasciando qualche volontario sul terreno. Un film semplicemente epico. Cinema. Non un film che - come Parthenope di Paolo Sorrentino - spingerà la gente a tornare al cinema - vedo resse furibonde davanti alle poche sale rimaste ancora aperte - ma un'opera che fa pensare, in certi momenti fa male ma, alla fine, fa pensare intensamente.

I dannati di Roberto Minervini
I dannati di Roberto Minervini
20241025 155653074 2248

"Le verità spezzate" è invece un libro che va letto. Subito. Non solo perché Alessandro Robecchi sa scrivere molto bene - prova ne sia i 10 libri pubblicati da Sellerio protagonista l'autore televisivo Carlo Monterossi - ma perché é maledettammente attuale. Conosco Robecchi quando sulla defunta L'Unità - non è defunta? Ma, come gli altri giornali non la legge nessuno - si firmava Roberto Giallo e con le colleghe Maria Novella Oppo e Alba Solaro e il sottoscritto seminava il panico al Festival di Sanremo. So il suo impregno, il suo valore, l'amore e la passsione per la musica - ogni libro con Monterossi protagonista è un'ode a Bob Dylan - ma questo è diverso. È un atto di scusa al commediorafo, giornalista e scrittore Augusto De Angelis padre del pacato, e antifascista, e tranquillo commisario Carlo De Vincenzi che venne portato sul piccolo schermo, con imenso successo, dall'impareggiabile Paolo Stoppa. Questo libro - di cui nessuno parlerà - è importante non solo per la trama poliziesca - impeccabile - ma anche perché spero avvicinerà potenziali lettori a De Angelis, massacrato a calci e pugni da un manipolo di fascisti repubblichini a Como dove lui, 56enne romano, era stato rinchiuso e torturato. Si parla tanto di letteratura poliziesca ma, no, scusate, questa è Letteratura. Ripeto, "Le verità spezzate" di Alessandro Robecchi, editore Rizzoli.

Le verità spezzate di Alessandro Robecchi
Le verità spezzate di Alessandro Robecchi

Tutti - molti, sì - mi chiedono di scrivere della Roma del miliardario Friekin e di Francesco Totti che a 48 anni vuole tornare in campo - come ha fatto il 34enne Mario Balotelli con il Genoa in procinto di andare in serie B - ma, onestamente, non è il caso. Non so raccontare barzellette. Ah, e complimenti vivissimi al maxi-mega giornalista sportivo Xavier Jacobelli per l'educazione data alla bellissima figlia. Va sempre a letto presto. Magari con qualche calciatore. Stavolta rido con la laziale Ilary Blasi. Adesso la gente comincia a capire e lo stadio Olimpico si sta svuotando. Alleluja. Forse è finita la vendemmia alla vigna dei cojoni. Bruce Springsteen e la formidabile E Street Band, da mesi sono scesi in campo in appoggio alla candidata democratica Kamala Harris ma ora fanno sul serio. Ad Atlanta e a Philadelphia è partito il tour "when we vote we win" che vedrà su palco Springsteen, Kamala Harris e Barack Obama. Mi auguro funzioni ma letto l'articolo di Mark O'Connor sull'Irish Times - a pagina 15, quella dei commenti - penso proprio di no. Perché? Perché la settimana scorsa a Philadelphia, nel municipio, mentre Donald Trump teneva un infervorato comizio due persone si sono sentite male - non funzionava l'aria condizionata - così, dopo 20 minuti Trump ha detto di piantarla con le domande e attaccare con la sua musica preferita. Per 40 minuti. Due volte Andrea Bocelli con Ave Maria e Time to say goodbye - che soddisfazione - Y.M.C.A. dei Village People, Rufus Weinwright che cantava Hallelujah di Leonard Cohen, November rain dei Guns N' Roses e Nothing compares to you di Sinead O'Connor. Ovviamengte questa notizia dubito la leggerete nei giornali, meglio parlare delle tante squadre che vogliono far tornare a giocare il 48enne Franceso Totti. Aveva, e ha, ragione Vanna Marchi, "i coglioni vanno inculati". E tra canti e suoni - nooo - tornerà Donald Trump - solo 30 anni più vecchio di Totti - che pacificherà l'universo mondo. O no? La forza dei nervi distesi. Bruce-Kamala-Barack. La forza dei nervi a fior di pelle. Non si governa così. Sarà una risata che li seppellirà. 

20241025 155717307 6343

More

Ok, Dazn fa vedere Milan Napoli in chiaro, ma allora quelli che pagano l’abbonamento per il calcio sono scemi?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È GIÀ POLEMICA

Ok, Dazn fa vedere Milan Napoli in chiaro, ma allora quelli che pagano l’abbonamento per il calcio sono scemi?

Chiara Ferragni post Fedez, tocca a Tronchetti Provera (Pirelli) dopo Silvio Campara (Golden Goose), storia finita (o mai iniziata)? Ecco chi è

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Gossip su gossip

Chiara Ferragni post Fedez, tocca a Tronchetti Provera (Pirelli) dopo Silvio Campara (Golden Goose), storia finita (o mai iniziata)? Ecco chi è

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…

di Debora Pagano Debora Pagano

Oh my God!

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…

Tag

  • Bruce Springsteen
  • classifica libri
  • Consigli di lettura
  • Cultura
  • Film
  • film consigliati
  • film del mese
  • film dell'anno
  • libro
  • Politica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…

di Debora Pagano

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…
Next Next

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy