image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…

  • di Debora Pagano Debora Pagano

25 ottobre 2024

P Diddy è stato accusato perché non ha ringraziato Beyoncé? Verità e fantasia dello scandalo che fa tremare Hollywood. E cosa c’entrano Oprah Winfrey, Justin Bieber e 50 Cent…
Nello scandalo che ha portato all'arresto del rapper e produttore americano circolano ogni sorta di complotti e ricostruzioni fantasiose. Abbiamo provato a rimettere insieme i pezzi del puzzle e ne esce un affresco davvero sorprendente sull'America, lo star-system, i lati nascosti del potere e della comunicazione...

di Debora Pagano Debora Pagano

P Diddy, il cui vero nome è Sean Combs, attualmente è sulla bocca di tutti, ma chi è esattamente e perchè se ne parla così tanto? Cerchiamo di fare un riassuntone tutti insieme: P Diddy è un noto produttore musicale, rapper e imprenditore statunitense di cui oggi con difficoltà si contano i diversi pseudonimi cambiati nel corso della sua carriera, tra cui i più noti Puff Daddy, Love, P Diddy, Diddy e Sean Combs. Ogni nome ha segnato diverse fasi della sua vita professionale e personale ed è stato (e pare sia tutt'ora) una figura chiave nel lancio e nella promozione di artisti emergenti e big, contribuendo a plasmare il sound hip hop degli anni '90 e 2000. Ha raggiunto l'apice del successo proprio in quegli anni fondando l'etichetta discografica e casa di produzione Bad Boy Records e lanciando carriere di artisti come uno dei rapper più influenti di quella decade, nonché sua punta di diamante, Notorious B.I.G. Per non parlare di Mase e Faith Evans (una delle prime donne nell'etichetta), i 112, Carl Thomas e e molti altri... Diddy ha anche lavorato con moltissimi altri artisti, ampliando la sua influenza nel settore musicale e contribuendo a creare una nuova era nel rap e nell'R&B. La sua etichetta ha giocato un ruolo cruciale nella diffusione della cultura hip hop, rendendolo un imprenditore di successo oltre che un artista visionario per la giovane età e per l'epoca. Diddy è diventato una figura iconica nella cultura hip-hop e ha ampliato la sua influenza nel mondo della moda e delle bevande, lanciando marchi come Sean John e Ciroc Vodka. Insomma, non solo manovra parte della discografia ma influisce proprio sull'economia dell'ambiente che circonda serate e concerti. Tra i vari artisti si parla anche molto del ruolo diretto di P Diddy nel lancio della carriera di Justin Bieber, ma inaspettatamente va chiarito che non è dovuto a lui il suo successo o la scoperta del giovane Bieber, ma piuttosto alla sua influenza nel mondo musicale che ha favorito a creare un ambiente fertile per artisti come Bieber, essendo P Diddy un pioniere nel settore, utilizzando strategie di marketing e promozione che hanno aperto la strada a nuovi talenti, probabilmente con metodi non convenzionali e anche al limite dell'etica, anche usando feste private come "luoghi d'incontro". O ad oggi potremmo parlare effettivamente di ricatti e abusi? Su Justin Bieber torneremo successivamente, quando ci saranno elementi certi sulle presunte molestie da parte di entrambi, argomento che verrà certamente portato a processo. Infatti proprio negli ultimi anni P Diddy è stato coinvolto in diverse controversie e accuse, in particolare in merito ai suoi eventi privati, noti come "white party". Questi eventi erano caratterizzati da un dress code e da un'atmosfera esclusiva, e sono stati oggetto di critiche per presunti comportamenti inappropriati e accuse di molestie verso minori, escort, operatori del settore e altri uomini e donne vip a tutti gli effetti. Nel 2023 alcune di queste accuse sono esplose esponenzialmente portando ad una vera e propria gogna mediatica e a discussioni sul potere e l'abuso nel settore. Ma non possiamo parlare solo di “gogne mediatiche” poiché qui abbiamo le prove dei fatti.

P Diddy a uno dei suoi "white party"
P Diddy a uno dei suoi "white party"
20241025 144500039 8611

Entriamo quindi nel vivo del discorso e approfondiamo la questione: i famigerati "white party" di P Diddy sono eventi esclusivi e glamour, noti per il loro dress-code total white e l'atmosfera lussuosa (e pare anche lussuriosa). Questi party attirano celebrità, influencer e personalità del mondo della musica e dello spettacolo, diventando occasioni di networking e socializzazione, e fin qui tutto accettabile per quanto possano anche spostarsi "fuori le righe". Il vero problema pare siano quelli che P Diddy definiva "freak-off party" ovvero after-party che seguono i white party (con tanto di annuncio dopo la mezzanotte), caratterizzati da un'atmosfera ancora più sfrenata, dove si svolgono feste private con intrattenimento hard e “approcci” informali che sono sfociati in abuso di stupefacenti, alcolici, rapporti sessuali non consensuali e successive flebo ricostituenti per far riprendere chi vi partecipava per interi giorni consecutivi. I nomi dei vip coinvolti nei "white party" sono tantissimi: da Leonardo di Caprio a Justin Bieber, Jay-Z, Beyoncé, Kardasshian, Usher, Ashton Kutcher, Paris Hilton, Demi Moore, Chris Brown, Will Smith e molti altri (ormai si trova anche la lista ufficiale che include più di 60 nomi altisonanti). Da capire poi davvero chi è vittima e chi carnefice e chi ha solo partecipato ai "white party" e chi invece si è trattenuto ai freak-off. Negli ultimi anni, sono emerse accuse riguardanti comportamenti inappropriati associati a questi eventi, con segnalazioni di abuso di droghe e coinvolgimento di minorenni. Ma effettivamente le accuse contro P Diddy hanno preso un serio slancio solo dopo che la sua ex fidanzata, anche lei cantante, Cassie Ventura, ha fatto delle dichiarazioni pubbliche nel 2023. Cassie ha presentato una denuncia contro Diddy descrivendo esperienze di abusi fisici e psicologici durante la loro relazione, che è durata più di dieci anni, includendo tra le prove delle violenze anche un video di una telecamera di sicurezza di un Hotel dove possiamo vedere Diddy che aggredisce fisicamente Cassie. Le sue affermazioni hanno attirato l'attenzione dei media e hanno incoraggiato altre persone a condividere esperienze simili, portando alla luce ulteriori accuse sui comportamenti inappropriati e molestie legate ai suoi eventi sociali, tra cui i famosi white party e freak-off party. La situazione ha avuto un impatto significativo sulla reputazione di Diddy e ha sollevato interrogativi sulla responsabilità e la sicurezza all'interno di eventi di alto profilo. Le segnalazioni hanno messo in luce preoccupazioni riguardo alla cultura delle feste tra le celebrità e alle possibili dinamiche predatorie e perversioni di alcuni vip.

Lo star-sistem di Hollywood ai "white party" di Diddy
Lo star-sistem di Hollywood ai "white party" di Diddy

Ma dobbiamo parlare anche della citatissima Oprah Winfrey, che pare sbucare come il prezzemolo ogni volta che c'è uno scandalo. Ufficialmente si dice solo che lei e P Diddy si sono incrociati nel mondo dello spettacolo e della cultura pop, ma non hanno un legame diretto o personale significativo. Oprah, come figura di spicco nei media e imprenditrice, ha spesso trattato temi legati alla celebrità, all’industria musicale e alla cultura afroamericana, contesti in cui Diddy è una figura prominente. Ma non ci sono prove credibili o fatti verificati che collegano Oprah Winfrey a qualsiasi traffico di prostitute o che suggeriscano che sia coinvolta in attività illegali alle feste di P Diddy, così come non ci siano prove sulla stessa complicità per lo stesso tema da parte della madre dello stesso P Diddy (dal passato decisamente dubbio nell'ambito della prostituzione). Per quanto riguarda invece Beyoncé, il suo nome è emerso in relazione a P Diddy principalmente a causa di eventi sociali e interazioni pubbliche nel contesto musicale. Tuttavia, non è direttamente coinvolta nelle accuse contro di lui. La menzione di Beyoncé può derivare dal fatto che entrambi sono figure di spicco nel mondo della musica (e in particolare rappresentativi della black-culture) e che le loro strade si sono incrociate in vari contesti, ma non ci sono accuse formali o collegamenti diretti tra lei e le controversie attuali additate a Diddy. La leggenda di dover ringraziare Beyoncé ad ogni premiazione nasce in parte dall'umorismo e dalla cultura pop e dai meme che si sono sviluppati attorno alla figura di Beyoncé come icona musicale e culturale. Questo fenomeno è diventato particolarmente popolare dopo il famoso discorso di accettazione di Kanye West agli Mtv Video Music Awards nel 2009, quando interruppe Taylor Swift per affermare che Beyoncé meritava il premio per il miglior video. Da allora, l’idea di dover ringraziare Beyoncé è diventata un meme e un modo divertente di riconoscere la sua influenza nel settore musicale. Molti artisti, in modo scherzoso o serio, hanno iniziato a menzionare Beyoncé nei loro discorsi di ringraziamento, contribuendo a questa tradizione informale e rendendola parte delle premiazioni stesse. Questo riflette anche il rispetto e l’ammirazione che molti artisti hanno per la sua carriera e per la sua figura iconica. Beyoncé e il marito (ormai quasi ex possiamo dire) Jay-Z sono stati collegati a P Diddy attraverso la loro interazione nella scena musicale, in particolare per la loro comune appartenenza al mondo dell'hip hop e delle celebrazioni di alto profilo. Entrambi hanno partecipato a eventi e premi di grande rilievo, incluso i famosi "white party" di Diddy, dove si ritrovano spesso celebrità di spicco. Negli anni, ci sono stati momenti di collaborazione e amicizia tra Jay-Z e Diddy, ma anche rivalità. La loro connessione è diventata più evidente nei racconti e nei meme legati ai white party, poiché i fan e i media hanno iniziato a sottolineare la presenza di artisti fin troppo noti a questi eventi. In ogni caso con le recenti accuse contro Diddy, la connessione tra lui e Beyoncé è stata messa sotto una nuova luce. E si attendono conferme e smentite su tutti i retroscena. Tuttavia, Beyoncé e Jay-Z non sono stati direttamente coinvolti nelle accuse contro Diddy; il loro legame è più una questione di coinvolgimento nello star-sistem americano e di eventi legati alla musica. Così come resterà un dubbio il coinvolgimento ipotetico di Diddy nella morte del re del pop Michael Jackson e della promessa del rap Tupac Shakur, o ancora nella sospetta morte della ex fidanzata di P Diddy che ha fatto pubblicare post-mortem un'autobiografia dal titolo “Kim's lost words” (le parole perse di Kim, pare proprio in merito alle losche attività di Diddy). Mentre attenderemo il famigerato rapper 50 Cent che pare produrrà a tutti gli effetti una docuserie in esclusiva su Netflix proprio sul caso Puff Daddy. Nel 2024, la situazione di Diddy è precipitata, ma continua a evolversi, con nuove informazioni che emergono e dibattiti sulla sua reputazione e sull'impatto delle sue azioni. Attualmente, per il vero e proprio iniio del processo si parla almeno del 5 Maggio 2025, sperando che ci arrivi vivo. Attualmente Diddy è detenuto presso il Metropolitan Detention Center a Brooklyn dal momento del suo arresto con la perenne paura di morire avvelenato dai "poteri forti" della discografia nella mensa carceraria. P Diddy è accusato di traffico sessuale e sfruttamento della prostituzione, somministrazione e spaccio di droghe durante i suoi "white party", rapporti con minorenni, riprese video dei freak-off con probabili ricatti per i vip coinvolti contro la loro volontà. Alcune delle vittime all’epoca dei fatti avrebbero avuto tra i nove e i quatant' anni, ad oggi se ne contano oltre 120. Ad oggi P Diddy aka Sean Combs si trova in una condizione di detenzione preventiva e il giudice ha negato la scarcerazione su cauzione per il rischio di suicidio, sul rischio di fuga in un paese con leggi diverse o con estradizione, ma anche per il timore che possa inquinare le prove o manipolare i testimoni, cosa che non solo avrebbe già fatto ma che sta facendo tutt'ora, pare che alcuni si siano fatti avanti per riacquistare i propri "video incriminati" pur di non comparire nella vicenda. Nel dubbio caro P Diddy non affidarti ne a tua madre ne alle tue ex, e nemmeno alla mensa del carcere, noi tutti ti consigliamo di fare una preghiera con tanto di ringraziamento a Beyoncé sperando che davvero ti venga concessa la “grazia”.

20241025 144533594 1059

More

Ma che c’entra Sean Diddy Combs con il divorzio di Jennifer Lopez? Tra le accuse a Puff Daddy c’è pure questa...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Non c'è limite

Ma che c’entra Sean Diddy Combs con il divorzio di Jennifer Lopez? Tra le accuse a Puff Daddy c’è pure questa...

Sean Diddy Combs in prigione, davvero è “triste e solo” e riceve visite quotidiane dagli psicologi? Puff Daddy viene trattato come un privilegiato? Ecco cos’ha rivelato l’esperto

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

salute mentale precaria

Sean Diddy Combs in prigione, davvero è “triste e solo” e riceve visite quotidiane dagli psicologi? Puff Daddy viene trattato come un privilegiato? Ecco cos’ha rivelato l’esperto

Bianca Censori, altro cambio look? E perché Kanye West a Tokyo sembra ringiovanito? C’entra l’intelligenza artificiale? E il nuovo album del rapper, Bully...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Cortina di gossip

Bianca Censori, altro cambio look? E perché Kanye West a Tokyo sembra ringiovanito? C’entra l’intelligenza artificiale? E il nuovo album del rapper, Bully...

Tag

  • America
  • Cronaca
  • Diddy
  • inchiesta
  • Musica
  • P Diddy
  • Puff Daddy
  • Rap
  • Sean Combs

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valerio Piccolo e la canzone originale per Paolo Sorrentino: “Vi presento la 'mia' Parthenope”. E sul nuovo disco “Senso” e la deriva della musica italiana...

di Ilaria Ferretti

Valerio Piccolo e la canzone originale per Paolo Sorrentino: “Vi presento la 'mia' Parthenope”. E sul nuovo disco “Senso” e la deriva della musica italiana...
Next Next

Valerio Piccolo e la canzone originale per Paolo Sorrentino:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy