image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nuova Scena, Fabri Fibra: “In sette puntate più di quello che ho fatto io in dieci anni”. Il dramma di Spender, e Fabrique rovente nella notte dei feat: le pagelle

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

1 marzo 2024

Nuova Scena, Fabri Fibra: “In sette puntate più di quello che ho fatto io in dieci anni”. Il dramma di Spender
La settima puntata di “Nuova scena - Rhythm + flow”, in onda su Netflix, è stata la prima a offrire un vero e proprio dramma. Con Madame, Noyz Narcos, Marracash e Guè ospiti dei featuring, è Spender (trentenne, il più “anziano” della gang) a essere fatto fuori. Catastrofe quasi annunciata, nonostante la sua capacità di essere finalmente “emotivo e autobiografico”. Spicca, scatenato, El Matador (9). E intanto Fabri Fibra si lascia andare a una dichiarazione interessante (e forse amara) su questi ragazzi della next generation…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Entra nel vivo “Nuova scena - Rhythm + flow”, in onda su Netflix. Settima puntata dinamitarda con un tremendo finale per Spender, che nella notte dei featuring al Fabrique di Milano vede calare il sipario sul suo tentativo di spiccare il volo nel rap game dopo – lo citiamo – “una vita di lotta”. I concorrenti entrano nel ring dei featuring misurandosi con quattro mostri sacri della scena. Fabri Fibra, esterrefatto, dice: “Questi ragazzi stanno facendo in sette puntate quello che io ho fatto in più di 10 anni”. Che può essere un problema, se non il problema, perché bruciare le tappe così rapidamente lancia sui palchi di mezza Italia gente dal respiro corto e con poca formazione (ergo, consapevolezza di sé) alle spalle. Ma questo è un altro paio di maniche, ed è una questione con cui farà i conti la Gen Z una volta superata la soglia psicologico-anagrafica dell’eterna illusione. Davanti a Fibra, Geolier e una Rose Villain avvolta in una mise da svenimento – mezzo locale sbavava copioso –, le coppie in gara, tutte in palla, hanno complicato la vita ai giudici, coscienti che, giunti a questo punto, calare la mannaia su un concorrente avrebbe significato demolire un sogno abbastanza vicino.

Guè
Guè: ha offerto la sua "Cookies n' cream" a El Matador ed è stato ripagato

Le pagelle dei featuring

Madame feat. Jelecrois, “Tu mi hai capito”: collaborazione fra timide (per carattere, non certo artisticamente). Sul palco di timidezza non c’è traccia, Jelecrois è sciolta e puntuale sebbene il suo stile/timbro abbastanza crudo non si sposi benissimo con la classe di Madame. Però è brava e lascia sempre il segno. Voto: 8

Marracash feat. Kid Lost, “Pagliaccio”: pezzo di gran classe in cui Kid Lost entra smooth e stiloso. Noi continuiamo a non restare particolarmente impressionati dal flow e dall’approccio del bravo Kid, ma i giudici sono sempre entusiasti di lui. Voto: 7

Guè feat. El Matador, “Cookies n’ cream”: emozionatissimo, El Matador guarda Guè come si guarda un bronzo di Riace tatuato, ma tiene duro e si lascia andare rivelando ancora una volta tutto sé stesso. Coppia gol assoluta, Gué gioca di classe squadrando divertito un ragazzo che esploderebbe boccaccesco anche di fronte alla coppia Mattarella-papa Bergoglio. Voto: 9

Noyz Narcos feat. Noyz Narcos, “Attica”: Noyz come “icona di ribellione e di Roma”, secondo uno Spender intimidito dallo status leggendario del rapper capitolino. Il brano scelto tocca le corde autobiografiche di Spender, che entra bene nel pezzo, forse un soffio rigido, ma stiamo cercando il famoso pelo nell’uovo. Finalmente emotivo, Spender; e i giudici apprezzano. Voto 8.

Chi è il bocciato, quindi? Considerando la grande stima che i giudici nutrono per Kid Lost (“bravissimo tecnicamente e a scrivere, ma sul palco hai avuto dei momenti deboli”, dice Geolier), era prevedibile che alla fine la testa saltata sarebbe stata quella, ahimè, di Spender, il più anziano del gruppo e colui che, comprensibilmente, poteva accusare il colpo peggiore. E così è. Su El Matador c’è più prospettiva. Giovanissimo, esplosivo, meno reticente ad esprimersi di Spender, sulle cui spalle ha forse pesato una biografia emotivamente difficile da raccontare e rappare. Toccante il suo crollo finale.

Geolier
Geolier: riesce ancora a mandare avanti il suo Kid Lost
https://mowmag.com/?nl=1

More

Dal Grande Fratello a Nuova Scena si ripete la boiata per cui a 30 anni la vita è finita. Ma la smettiamo?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Vecchiaia precoce

Dal Grande Fratello a Nuova Scena si ripete la boiata per cui a 30 anni la vita è finita. Ma la smettiamo?

Nuova scena: nella sfida dei video spacca ancora Jelecrois (8). Ma i giudici sbavano per Kid Lost (6)…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEXT GENERATION RAP

Nuova scena: nella sfida dei video spacca ancora Jelecrois (8). Ma i giudici sbavano per Kid Lost (6)…

Tag

  • Netflix
  • Rap
  • Musica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Date il Tenco a Piotta per ’Na notte infame, l’album dedicato a Fabio, suo fratello

di Michele Monina

Date il Tenco a Piotta per ’Na notte infame, l’album dedicato a Fabio, suo fratello
Next Next

Date il Tenco a Piotta per ’Na notte infame, l’album dedicato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy