image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nuovo libro di Vannacci,
e se avesse "dimenticato" (ancora)
di chiedere il permesso ai vertici
militari? Il mistero della scheda editoriale

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

13 gennaio 2024

Nuovo libro di Vannacci, e se avesse "dimenticato" (ancora) di chiedere il permesso ai vertici militari? Il mistero della scheda editoriale
Prima circola la notizia dell’uscita di un nuovo libro del generale Roberto Vannacci, dopo il bestseller Il mondo al contrario, ma a stretto giro è il diretto interessato a smentire. Peccato che fosse già pronta la scheda editoriale di Piemme, con tanto di titolo, numero delle pagine, data di uscita (12 marzo) e disponibilità dell’autore a promozione, interviste, ospitate tv. Così ci fa pensare, ma è una supposizione: vuoi vedere che neanche stavolta il generale aveva chiesto il permesso per la pubblicazione al capo di stato maggiore dell’Esercito? Figuriamoci al ministro Guido Crosetto...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma vuoi vedere che neanche questa volta il generale Roberto Vannacci ha chiesto il permesso ai vertici militari per pubblicare il suo secondo libro? Ma vuoi vedere che è per questo motivo che l'altra sera Vannacci ha smentito la notizia della prossima pubblicazione del suo secondo libro? L'altra sera, infatti, è successo un piccolo giallo intorno a “La Forza e il coraggio”, il secondo libro del generale già autore de “Il mondo al contrario”. Il Fatto Quotidiano ne dà notizia: “L’annuncio della nuova uscita sta arrivando in queste ore in tutte le librerie italiane”. Si conosceva, oltre al titolo, la casa editrice, Piemme, il numero delle pagine, circa 200, la data di uscita, il 12 marzo, e una scheda editoriale “viene presentato così dalla casa editrice”: “Roberto Vannacci ha diviso l’Italia come nessuno negli ultimi anni. Il suo libro auto pubblicato ha venduto oltre 200mila copie. Un successo su cui nessuno aveva scommesso – si legge nell’abstract della casa editrice Piemme – Questa volta torna in libreria con un saggio diverso, più personale perché racconta la sua storia di fedele servitore dello Stato come generale incursore”). La scheda editoriale, annunciando anche la disponibilità dell’autore alla promozione, alle interviste, alle ospitate tv, è senza dubbio una di quelle schede destinate ai preordini dei librai.

Roberto Vannacci
Il generale Roberto Vannacci

Ma all’improvviso, in serata, il generale Vannacci, ad Affaritaliani, smentisce l’esistenza del libro: “Avete l’originale, fidatevi di me e non delle copie. Non so francamente che cosa stia vagheggiando Il Fatto […] L’idea ce l’ho sempre avuta e non escludo in futuro di uscire con un secondo libro. Ho del materiale nel computer e qualche idea ce l’ho, ma la notizia de Il Fatto non è assolutamente vera. Ho letto solo il titolo, nemmeno l’articolo, e mi sono messo a ridere“. E noi, che siamo di fantasia fervida, ci siamo immaginati le risatone del ministro della Difesa Guido Crosetto che all’inizio di dicembre 2023 aveva autorizzato l’apertura dell’inchiesta formale su Vannacci - per accertare eventuali infrazioni disciplinari nel contenuto de “Il mondo al contrario”, dato che non era stato richiesto il permesso per la sua pubblicazione - richiesta dal capo di stato maggiore dell’Esercito Piero Serino.

Roberto Vannacci
Roberto Vannacci

La notizia della smentita è stata subito ripresa dall’Ansa e immediatamente rilanciata da Dagospia. Noi di MOW abbiamo contattato il bravissimo Antonio Prudenzano de “Il Libraio”, sempre informatissimo sulle novità editoriali, che dava, come tutti, il libro tranquillamente in uscita: “Ma fammi informare”. A tardissima serata Prudenzano esce con l’affermazione di Stefano Peccatori, del gruppo Piemme: “L’idea del libro c’è, ma per ora non c’è ancora nulla”. Dato che ci sembra davvero strano che qualcuno si inventi dal nulla (poi tutto può essere, per carità) una scheda editoriale per i librai, dato che si suppone che quella scheda l’abbiano scritta in Piemme, date le risate di Vannacci, date le (da noi supposte) risatone di Crosetto, la spiegazione che ci diamo (si tratta di semplice deduzione) è che la macchina editoriale si fosse già messa in moto, schede, ipotesi di tiratura, disponibilità dell’autore, che ci dimentichiamo? Ah sì: il permesso dei vertici militari. Uh! Poi, volendo malignare (e un po’ lo vogliamo), ma Guido Crosetto, di Fdi, darebbe mai il “visto si stampi” a un libro che, arrivando in libreria, sarebbe il viatico ideale per Vannacci alle elezioni, facendo così questo regalo alla Lega?

More

Il mondo al contrario: il generale Vannacci è diventato gay-friendly? In attesa del nuovo libro “La forza e il coraggio” si gioca la vestaglia e...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Sogni bagnati

Il mondo al contrario: il generale Vannacci è diventato gay-friendly? In attesa del nuovo libro “La forza e il coraggio” si gioca la vestaglia e...

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Andrea Diprè e la Diva del Tubo, dallo stalking al tentato suicidio, fino ai commenti diffamatori e...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Guerriglia

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Andrea Diprè e la Diva del Tubo, dallo stalking al tentato suicidio, fino ai commenti diffamatori e...

Bianca Berlinguer vuole andarsene da Mediaset? Il fuorionda di “Striscia la notizia” e i dubbi (legittimi) della regina dei talk. Ma i toni…

di Stefano Bini Stefano Bini

Cambi di guardia

Bianca Berlinguer vuole andarsene da Mediaset? Il fuorionda di “Striscia la notizia” e i dubbi (legittimi) della regina dei talk. Ma i toni…

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Biagio Antonacci, il nuovo album “L'inizio” e la fine dei cavalli che annegano dal cu*o

di Michele Monina

Biagio Antonacci, il nuovo album “L'inizio” e la fine dei cavalli che annegano dal cu*o
Next Next

Biagio Antonacci, il nuovo album “L'inizio” e la fine dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy