image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma che caz*o succede al Conservatorio de l'Aquila? Lezioni sospese, studenti in attesa. E la denuncia dei docenti senza contratto…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

21 gennaio 2025

Ok, ma che caz*o succede al Conservatorio de l'Aquila? Lezioni sospese, studenti in attesa. E la denuncia dei docenti senza contratto…
Gli insegnanti del corso di Musiche Tradizionali del Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila denunciano il mancato rinnovo dei loro contratti, mettendo a rischio l'intero corso mentre gli studenti, regolarmente iscritti e paganti, attendono ancora l'inizio delle lezioni…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Lezioni ferme, studenti in attesa e docenti senza contratto. È questa la situazione che starebbe attraversando il corso di Musiche Tradizionali del Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila, un'eccellenza culturale che, dopo aver ottenuto nel 2024 l'attivazione del biennio, si troverebbe ora in una grave impasse. Come riportato in un comunicato diffuso dagli insegnanti del corso, la direzione dell'istituto non avrebbe rinnovato i loro contratti, nonostante fossero risultati vincitori di una graduatoria biennale valida per l'anno accademico 2024-2025. Stando a quanto dichiarato nel comunicato, la situazione sarebbe particolarmente critica poiché gli studenti, pur avendo regolarmente versato le tasse di iscrizione nei mesi di giugno e luglio, si troverebbero a metà gennaio 2025 ancora in attesa dell'inizio delle lezioni. Il corso, che gli insegnanti descrivono come un'eccellenza culturale e didattica riconosciuta a livello nazionale, sarebbe di fatto sospeso, senza che sia stata fornita alcuna motivazione ufficiale da parte della direzione. 

Conservatorio de L'Aquila Alfredo Casella
Il Conservatorio de L'Aquila "Alfredo Casella"

Secondo quanto denunciato dai docenti, la segreteria studenti avrebbe ulteriormente complicato la situazione, contattando gli iscritti per dissuaderli dal congelare gli studi e suggerendo loro di proseguire il percorso con nuovi docenti, che non sarebbero ancora in possesso dei requisiti di servizio necessari. Nel documento, gli insegnanti esclusi sottolineano come questa decisione non solo violerebbe i loro diritti lavorativi, ma rappresenterebbe anche un attacco alla tradizione culturale del conservatorio aquilano, storicamente legato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e considerato uno dei principali poli della cultura musicale italiana. Come evidenziato nel comunicato, le musiche tradizionali, riconosciute dall'Unesco come patrimonio culturale intangibile dell'umanità, rischierebbero così di perdere un importante centro di tutela e divulgazione. I docenti, come si legge nel documento, chiederebbero il reintegro immediato, il ripristino dei contratti e una spiegazione pubblica da parte del direttore del Conservatorio. Avrebbero inoltre lanciato un appello alle istituzioni locali e nazionali, al Ministero dell'Istruzione e del Merito e al mondo accademico, sollecitando un intervento urgente per garantire la continuità didattica e il rispetto delle graduatorie vigenti. La vicenda, concludono gli insegnanti nel loro comunicato, rischierebbe di compromettere seriamente la reputazione del Conservatorio "Alfredo Casella" e il suo ruolo di punto di riferimento culturale per il territorio. Se la situazione non dovesse risolversi, i docenti si dichiarano pronti a procedere per vie legali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma chi sono gli Asterism, i nuovi The Jimi Hendrix Experience? I consigli musicali di Paolo Zaccagnini. Che anche sul cinema ci stupisce...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Ma chi sono gli Asterism, i nuovi The Jimi Hendrix Experience? I consigli musicali di Paolo Zaccagnini. Che anche sul cinema ci stupisce...

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

di Michele Monina Michele Monina

Verso il Festival

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

Non rompete il caz*o a Jovanotti per il suo Bike Concert. “Ora vuole distruggere le montagne”. Come? Con un concerto, in un festival trentennale, per soli ciclisti…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

dar fiato alla bocca

Non rompete il caz*o a Jovanotti per il suo Bike Concert. “Ora vuole distruggere le montagne”. Come? Con un concerto, in un festival trentennale, per soli ciclisti…

Tag

  • L'Aquila
  • Musica

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma chi sono gli Asterism, i nuovi The Jimi Hendrix Experience? I consigli musicali di Paolo Zaccagnini. Che anche sul cinema ci stupisce...

di Paolo Zaccagnini

Ma chi sono gli Asterism, i nuovi The Jimi Hendrix Experience? I consigli musicali di Paolo Zaccagnini. Che anche sul cinema ci stupisce...
Next Next

Ma chi sono gli Asterism, i nuovi The Jimi Hendrix Experience?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy