image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma che min**ia è la Bidenomics?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 novembre 2020

Ok, ma che min**ia è la Bidenomics?
Mentre il Presidente uscente Donald Trump continua a professarsi vincitore di elezioni che ha palesemente perso, Joe Biden si prepara all'insediamento con un piano da dieci milioni di nuovi posti di lavoro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tra chi la chiama LA Bidenomics e chi preferisce IL Bidenomics, una cosa è certa: Joe Biden ha cominciato ad agire come il Presidente che presto sarà. Ha stilato un piano, quello già presentato durante le lunghe elezioni americane, ha convocato i possibili membri del suo futuro staff e iniziato a lavorare sull'insediamento di gennaio. 

Compito non facile il suo, visto che negli Stati Uniti il passaggio di consegne tra una presidenza e l'altra è estremamente importante, e che l'attuale Presidente Donald Trump sembra tutt'altro che intenzionato a favorire questo tradizionale, e democratico, cambio di ruoli. 

Ma Biden non si ferma, queste elezioni le ha conquistate con i denti, strappando a Trump una vittoria nettissima dopo le incertezze dei primi giorni di scrutinio elettorale, e la voglia di mantere la fiducia di milioni di americani - riposta in lui con il voto - non è mai stata più alta. 

20201118 091540820 8783

Il primo punto di questa Bidenomics riguarda la lotta alla pandemia. Un concetto chiave marcato in tutti i mesi di campagna elettorale e annunciato dal neo Presidente nel primo discorso post vittoria. Cambia quindi radicalmente l'approccio americano al Covid, con Biden che non esclude in futuro la possibilità di lockdown localizzati (possibilità invece sempre negata da Trump) e che promette di fronteggiare la crisi economica aiutando le famiglie e le aziende più colpite dall'emergenza sanitaria. 

Messo da parte il punto più urgente nell'agenda del neo eletto Presidente, si arriva al cuore di questo piano strutturato in cui Biden prevede di investire un totale di oltre 7mila miliardi di dollari in 10 anni. 

"È arrivato il momento di sostenere soprattutto il lavoro, e non solo la ricchezza" esordisce il Dem dal palco di Wilmington, con una neanche tanto velata stoccata all'avversario Trump che per quattro anni ha sostenuto il lavoro delle grandi imprese statunitensi, ingrandendo il bacino dei lavoratori a basso reddito ma diminuendo gli aiuti per le piccole imprese locali. "I grandi gruppi societari inizieranno a pagare ciò che è giusto in termini di tassazione, la chiave per rilanciare l'economia del nostro paese". 

La Bidenomics basa quindi il proprio fondamento su un fisco più equo, punto cardine di tutta la rivoluzione economica decennale che Biden vuole mettere in atto, e che colpirà soprattutto chi guadagna più di 400mila dollari all'anno. 

20201118 091554242 4553

Non solo tasse e pandemia. Biden punta sul green, per la felicità della paladina democratica dell'ecologia Alexandria Ocasio-Cortez, assicurando che parte di questi 7mila miliardi saranno investiti sul fronte dell’energia pulita e delle fonti rinnovabili. 

Tanti investimenti anche per strade, ponti e ferrovie. "Gli Stati Uniti non sono solo New York" ripete spesso Biden nei suoi discorsi, sottolineando le diversità di un paese enorme che non si concentra nella Grande Mela ma si dirama in cittadine dalle infrastrutture ormai obsolete, che da più di dieci anni avrebbero bisogno di essere sostituite o migliorate. 

Ed ecco quindi il punto chiave di tutta la Bidenomics e uno dei grandi temi del programma elettorale di Biden: la modernizzazione del paese. Un processo lungo e costoso che dovrebbe però garantire agli Stati Uniti di risollevarsi economicamente e riportare possibilità di impiego in quelle zone del paese dove, a causa della crisi economica e della pandemia, la percentuale di disoccupati si è alzata spaventosamente. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

“A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Libri

 “A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

Ecco perché Kamala Harris non piace al #BlackLivesMatter

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Politica

Ecco perché  Kamala Harris non piace al #BlackLivesMatter

Joe Biden ha mantenuto la promessa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Joe Biden ha mantenuto la promessa

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

di Redazione MOW

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche
Next Next

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy