image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi ca**o era Bob Saget, il comico americano morto misteriosamente?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

11 gennaio 2022

Ok, ma chi ca**o era Bob Saget, il comico americano morto misteriosamente?
Bob Saget, popolare comico americano, è morto a 65 anni. Lo hanno trovato in una stanza d’albergo in Florida, la sera dopo uno spettacolo del quale era stato entusiasta. Era stato protagonista della serie “Full house” (“Gli amici di papà”) e più di recente su Netflix del seguito “Fuller house” (“Le amiche di mamma”), aveva condotto “America’s funniest home videos” ed era la voce narrante in “How I met your mother”. Ma il momento più divertente della sua carriera è stato probabilmente il Comedy Central Roast di cui è stato protagonista e vittima sacrificale nel 2008, sotto i colpi dell’amico John Stamos, ora distrutto dal dolore, e di altri cattivissimi comici

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Bob Saget, attore e comico americano, è stato trovato morto in una stanza d’albergo al Ritz-Carlton di Orlando, in Florida. Saget aveva 65 anni. In Italia forse non era molto conosciuto al grande pubblico, ma tutte le otto stagioni della sitcom che l’ha reso popolare (“Full house”, “Gli amici di papà” nella traduzione, con, a rotazione, una delle due giovanissime gemelle Olsen) sono andate in onda sulle nostre tv a partire dal 1989. Aveva anche un ruolo in una serie di successo come “How i met your mother”, completamente cancellato però dal doppiaggio in Italia, visto che si trattava del narratore con voce fuori campo. Aveva condotto per anni “America’s funniest home videos”, una sorta di “Paperissima” a stelle e strisce (anche se più che altro è “Paperissima” a essere una sorta di “America’s funniest home videos” italica). Di recente lo si era visto su Netflix nel seguito di “Full house”, “Fuller house” (“Le amiche di mamma”). Aveva una parte anche in “Entourage”, dove interpretava una sorta di bizzarra versione di sé stesso.

20220111 004034627 7175
Il cast di "Full house" ("Gli amici di papà")

La sera prima di morire Bob si era esibito in uno spettacolo del suo “I don’t do negative comedy tour”, commentando subito dopo in maniera entusiasta: “Sono tornato nel mondo della comicità come quando avevo 26 anni. Credo di star trovando la mia nuova voce e adoro ogni momento. Va bene, ci vediamo fra due settimane. Andrò ovunque finché non girerò lo special. E poi probabilmente continuerò a girare perché sono dipendente da questa roba”.

Un post che rende ancora più triste la notizia della sua morte. Sul suo corpo non sono state trovate tracce di droga o di violenza.

Loved tonight’s show @PV_ConcertHall in Jacksonville. Appreciative audience. Thanks again to @RealTimWilkins for opening. I had no idea I did a 2 hr set tonight. I’m happily addicted again to this shit. Check https://t.co/nqJyTiiezU for my dates in 2022. pic.twitter.com/pEgFuXxLd3

— bob saget (@bobsaget) January 9, 2022

Nel 2008 fu protagonista e vittima sacrificale del Comedy Central Roast, uno spettacolo in cui vari comici si punzecchiano pesantemente tra loro e soprattutto distruggono l’ospite d’onore. Uno show in cui vale (o valeva, visto che dal 2019 non si tiene più) tutto, altro che politicamente corretto. Conduttore di serata, John Stamos, grande amico di Bob, con il quale ha diviso per anni e anni la scena in “Full house” e in “Fuller house”.

20220111 004353550 6171
John Stamos e Bob Saget

“È l’uomo più fortunato e il peggior intrattenitore nella storia dello show business. Sono stato con te in 192 episodi di «Full house» – fu l’esordio di Stamos – e posso dire che in te non c’è nulla di divertente, a parte quando ti siedi sul cazzo di Dave Coulier (un altro attore della serie, ndr). […] E lo hai fatto per otto stagioni. Le nostre carriere sono cambiate dopo Full house. Io sono andato a «ER», la tua carriera è andata in rianimazione. Bob ha condotto anche «America’s funniest home video». Lo ha fatto per così tanto che ormai non gli viene duro a meno che un bambino di sei anni non gli dia una mazzata nelle palle. Proprio un lavoro duro. L’intero lavoro consisteva nel dire «e ora diamo un’occhiata a questo», che è la stessa cosa che dicevi a Mary-Kate Olsen in camerino. Scherzo, era solo una delle fantasie malate di Bob. […] L’ultimo special di Bob si chiamava «Non è giusto», ma avrebbero dovuto chiamarlo «Non è guardabile», è la cosa più patetica e merdosa che abbia visto, e vi ricordo che sono stato in otto stagioni di «Full house». […] Bob si è meritato tutto il suo successo e i milioni di dollari che ha perso col divorzio”.

In realtà Stamos è stato tra i più colpiti dalla notizia della morte di Saget: “Sono a pezzi. Sono distrutto. Sono in completo e totale shock. Non avrò mai un altro amico come lui. Ti voglio così tanto bene Bobby”.

I am broken. I am gutted.  I am in complete and utter shock.  I will never ever have another friend like him.  I love you so much Bobby.

— John Stamos (@JohnStamos) January 10, 2022

More

Sorry, MeToo: Louis Ck è tornato. Gli avete tolto reputazione, milioni, film e serie tv, ma non potete togliergli il talento e il pubblico

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Stand up comedy

Sorry, MeToo: Louis Ck è tornato. Gli avete tolto reputazione, milioni, film e serie tv, ma non potete togliergli il talento e il pubblico

Ehi, politicamente corretti, Dave Chappelle ha un nuovo monologo per voi. Altro che Pio e Amedeo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il grande comico "transfobico"

Ehi, politicamente corretti, Dave Chappelle ha un nuovo monologo per voi. Altro che Pio e Amedeo

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il virus woke

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”

Tag

  • Comicità
  • Netflix
  • Televisione

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Voice senior, Houellebecq e il potere catartico della vecchiaia

di Ray Banhoff

The Voice senior, Houellebecq e il potere catartico della vecchiaia
Next Next

The Voice senior, Houellebecq e il potere catartico della vecchiaia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy