image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma mi caz*o sono gli Astromare, il gruppo che ha spaccato a X Factor?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

15 settembre 2023

Ok, ma mi caz*o sono gli Astromare, il gruppo che ha spaccato a X Factor?
Non solo trap e pop music, ma anche rock 'n' roll. Francesco e Carlo Alberto sono gli Astromare, hanno diciassette anni e sul palco di X Factor hanno stupido i quattro giudici con un mash-up di capolavori old but gold. Ma chi sono? Da dove arriva il loro nome? Ecco la nuova band che ha spaccato nella prima puntata del talent

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Standing ovation per il debutto degli Astromare alla prima puntata di X Factor. I giudici gridano immediatamente ai quattro sì, con Morgan che sale sul banco dei giudici entusiasta per l'esibizione. Siamo di fronte alla performance voce, pianoforte e batteria più forte delle ultime edizioni del talent? I due ragazzi, in controtendenza con le decine di esibizioni indie timide e melense, hanno dato prova che la gavetta estiva (da quattro anni suonano tutte le estati in un hotel) funziona. E hanno scelto il palco dello show televisivo di Sky per dimostrarlo. Di loro si sa poco, hanno una pagina amatoriale su Instagram con pochissime immagini e follower. Ma oggi è già nata una fanpage e la loro esibizione, diventata virale, li aiuterà a farsi conoscere in poco tempo.

Gli Astromare
Gli Astromare

Il duo, che somiglia un po’ ai Blues Brothers di Everybody Needs Somebody to Love forse per una leggera goffaggine, quel sound vintage e immortale e la capacità indiscussa di fare spettacolo, ammesso che continuino così il loro percorso fuori o dentro il format Sky, potrebbero diventare la scommesa di Morgan quest'anno, insieme agli Animaux Formidables, un'altra band che ha colpito il "nuovo" giudice, tornato nella squadra del talent dopo molti anni (e dopo aver scoperto, tra gli altri, anche Marco Mengoni). Voce, corpo e mood sono perfetti per dare una scossa di energia al programma. Fan sfegatati del duo? I loro nonni, e come biasimarli. I ragazzi hanno soltanto diciassette anni e nell'ultimo periodo hanno fatto esperienza in un albergo, l'hotel Astromare, da cui hanno preso il nome. Sono amici fin dalle scuole medie e questo permette loro di avere una complicità unica. Ora che hanno superato la prima fase con quattro sì, potranno iniziare un nuovo percorso e ci sono tutti gli elementi per sperare di vedere un po' di rock anche in questa edizione di X factor. 

More

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Due pesi e due misure?

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cuori infranti e milioni

Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Vincitori e vinti

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

Tag

  • critica musicale
  • Musica
  • X Factor

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A X Factor c’è posto per il solo egocentrico Morgan. Perciò Fedez si mette a colorare (scazzato)

di Maria Francesca Troisi

A X Factor c’è posto per il solo egocentrico Morgan. Perciò Fedez si mette a colorare (scazzato)
Next Next

A X Factor c’è posto per il solo egocentrico Morgan. Perciò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy