image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Paolo Crepet a La Confessione di Peter Gomez: “Basaglia mi parlò dell’odore di urina nei manicomi, perché…”. E su Rai 3 anche Marino Bartoletti…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

25 gennaio 2025

Paolo Crepet a La Confessione di Peter Gomez: “Basaglia mi parlò dell’odore di urina nei manicomi, perché…”. E su Rai 3 anche Marino Bartoletti…
Ospiti de “La Confessione” di Peter Gomez: Paolo Crepet e Marino Bartoletti. Lo psichiatra ricorderà l'insegnamento di Basaglia e l'arte di Oliviero Toscani. Mentre lo storico conduttore di “Quelli che il calcio”... Ecco cosa sappiamo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Una rivoluzione epocale, un odore che diceva tutto, e il coraggio di spalancare porte che per troppo tempo erano rimaste chiuse. Paolo Crepet, ospite de La Confessione di Peter Gomez, in onda sabato 25 gennaio alle 20.15 su Rai3, ha raccontato un aneddoto potente su Franco Basaglia, il padre della legge 180 del 1978 che mise fine all’era dei manicomi. “Una volta, durante un viaggio, gli chiesi: ‘Perché hai deciso di chiudere i manicomi?’. E lui mi rispose: ‘Ma non senti l’odore di urina?’”, ha rivelato Crepet in una anticipazione di puntata, descrivendo un momento che sembra quasi uscito da un film, ma che invece racchiude tutta la drammaticità di una realtà inaccettabile. “Era chiaro che quella che allora chiamavamo ‘istituzione totale’ non poteva più esistere. Ai tempi, c’erano 120mila persone rinchiuse nei manicomi: erano una vera e propria città,” ha proseguito lo psichiatra. Le parole di Crepet sono un promemoria feroce di cosa significasse vivere in un manicomio prima dell’arrivo di Basaglia, e di quanto quella scelta sia stata tanto necessaria quanto rivoluzionaria.

La Confessione di Peter Gomez
La Confessione di Peter Gomez
https://mowmag.com/?nl=1

Paolo Crepet ripercorrendo le tappe della sua carriera, ricorderà, stando a quanto leggiamo sul sito della Rai, anche Oliviero Toscani, il grande fotografo italiano scomparso questo mese. Ospite della puntata anche Marino Bartoletti, una delle firme più amate del giornalismo sportivo e culturale italiano, storico conduttore di Quelli che il calcio e profondo conoscitore del Festival di Sanremo, di cui ha seguito tutte le edizioni, entrando in confidenza con i big della musica che hanno reso grande la kermesse musicale. Con Peter Gomez alla conduzione, La Confessione promette un doppio racconto, intenso e pieno di sfumature: da un lato, il viaggio di Crepet nei ricordi e nelle battaglie della psichiatria; dall’altro, Bartoletti e le sue storie di sport, cultura e vita. Un dialogo senza filtri che si preannuncia denso di emozioni e riflessioni. Perché se Basaglia ha avuto il coraggio di aprire le porte dei manicomi, La Confessione continua ad aprire quelle delle storie più profonde. Non resta che sintonizzarsi.

20250125 192210472 2978
La Confessione di Peter Gomez
https://mowmag.com/?nl=1

More

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come stanno le cose

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

Abbiamo letto “Craxi, l’ultimo vero politico” di Aldo Cazzullo (Rizzoli): una grande lezione di giornalismo (futuro libro bestseller?) e una tesi sul presente: “Gli italiani non credono nella politica perché…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOW review

Abbiamo letto “Craxi, l’ultimo vero politico” di Aldo Cazzullo (Rizzoli): una grande lezione di giornalismo (futuro libro bestseller?) e una tesi sul presente: “Gli italiani non credono nella politica perché…”

Le grandi battaglie dell’Italia? Ce le racconta Aldo Cazzullo in Una giornata particolare su La7. Ecco tutti i dettagli della puntata speciale…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

riscoperte

Le grandi battaglie dell’Italia? Ce le racconta Aldo Cazzullo in Una giornata particolare su La7. Ecco tutti i dettagli della puntata speciale…

Tag

  • aldo cazzullo
  • Attualità
  • Benito Mussolini
  • Cultura
  • Fascismo
  • Giorgia Meloni
  • Interviste
  • Peter Gomez
  • Politica
  • Rai
  • Rai3
  • Storia
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

M - Il figlio del secolo su Sky? “Per fare Mussolini non avrei scelto Marinelli, ma un omosessuale ghanese…”. La provocazione del comico Salvo Di Paola a Propaganda Live

di Ilaria Ferretti

M - Il figlio del secolo su Sky? “Per fare Mussolini non avrei scelto Marinelli, ma un omosessuale ghanese…”. La provocazione del comico Salvo Di Paola a Propaganda Live
Next Next

M - Il figlio del secolo su Sky? “Per fare Mussolini non avrei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy