image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parla il maestro di fisarmonica di Cesare Cremonini: “Con questo strumento tirerà giù gli stadi”. E sui giovani...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

12 ottobre 2023

Parla il maestro di fisarmonica di Cesare Cremonini: “Con questo strumento tirerà giù gli stadi”. E sui giovani...
Intervista al fisarmonicista Salvatore Cauteruccio, compositore e didatta molto apprezzato anche a livello internazionale (basta pensare a Geoff Westley, di cui ci svela aneddoti su Battisti) che da quest’estate conta tra i suoi allievi anche Cesare Cremonini. Per la prima volta il maestro racconta il loro incontro, la determinazione e i progressi del cantautore: “non salta mai una lezione, ha un obiettivo preciso”. Quale? “Tirar giù gli stadi”, e ce la farà assicura e poi riflette: “per merito di Cesare molti giovanissimi si sono appassionati alla fisarmonica…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Quando mi vedrete tirar giù uno stadio con questo strumento meraviglioso saprete di chi è la colpa...”. Eccolo Cesare Cremonini, alle prese con la fisarmonica che, come mostrano alcuni post pubblicati via social, sta imparando a suonare da quest’estate. Ad accompagnarlo nel nuovo viaggio, come svela lui stesso nella caption, il maestro Salvatore Cauteruccio, che fa sbucare dai quei tasti bianchi e neri echi di Ennio Morricone, tango e jazz, un panorama musicale davvero ampio come è ampia la sua attività concertistica che vanta collaborazioni anche internazionali. Da Geoff Westley a Mariella Nava, e poi Amedeo Minghi, Stefano Cenci e i palcoscenici più prestigiosi: Kremlin di Mosca, Teatro Ariston di Sanremo, Auditorium della conciliazione (Roma) Teatro Lac (Lugano) e tanti altri. Insomma un virtuoso dello strumento contesissimo, e chissà quali sorprese riserverà con il cantautore bolognese e fin dove lo porterà. Ce lo racconta.

Maestro, nella sua carriera (anche internazionale) riconosce l'importanza degli incontri, prendi Geoff Westley...

“Che è uno dei musicisti e arrangiatori più grandi al mondo; la nostra amicizia è nata in maniera spontanea. Mi ha visto con Mariella Nava, con cui suono abitualmente, i due hanno anche lavorato insieme, ad esempio in ‘Spalle al muro’, che ha portato al successo Renato Zero. Così mi ha chiamato in studio, e poi come solista in un progetto orchestrale, e si è creato una certa affinità. Da lui si può solo imparare”.

Le ha raccontato aneddoti su Battisti?

“Quando gli chiedi con chi ha preferito lavorare, indica sempre lui, e per l'umiltà prima di tutto. Dice che quando collaboravano, Lucio gli dava piena fiducia, al contrario di altri. C'è questo episodio, che mi piace ricordare: ero nel suo studio a Londra per delle prove, e a un certo punto mi fa ascoltare il primo provino di ‘Prendila così’, registrato proprio lì. Un'esperienza incredibile: quando arriva la voce di Battisti è come averlo accanto”.

Da quest'estate tra i suoi allievi c'è anche Cesare Cremonini: come vi siete conosciuti?

“Per caso, nel locale in cui suono di solito; mi sono accorto subito della sua presenza, seguiva con apprezzamento. Allora per omaggiarlo ho improvvisato ‘Vorrei’, ed è finita che mi ha perfino accompagnato al pianoforte, un momento emozionante. A fine serata abbiamo parlato tantissimo, e lui incuriosito mi ha fatto diverse domande, poi ha anche provato lo strumento, e s'è creato un feeling immediato. Infatti mi ha chiesto subito: ‘Salvatore, vuoi darmi qualche lezione?’ Pensavo che scherzasse, e invece...”.

20231012 162208479 6882
Cremonini e Salvatore Cauteruccio

Invece?

“La mattina dopo, alle 8:30, trovo un suo messaggio: ‘ti aspetto alle 14 per la nostra prima lezione’. E ne sono seguite molte altre”.

Continua a farle?

“Sì, adesso in formato online, ma presto ci rivedremo per continuare in presenza. Devo dire che Cesare cresce giorno dopo giorno, e non è affatto scontato che un pianista anche eccellente come lui sia così in sintonia con uno strumento che non ha mai provato. Per farvi capire, utilizza il mantice, che è il cuore della fisarmonica, con naturalezza, e ogni brano lo esegue con determinazione e passione. Si intuisce che è predisposto”.

20231012 162551323 5301
Cesare a lezione dal maestro

Sta provando anche pezzi nuovi?

“Non stiamo ancora pensando a cosa registrerà, anche se è suo desiderio usare la fisarmonica sia nel prossimo disco che nei concerti; per ora quindi seguiamo un corso didattico e adatto a un musicista così avanzato. Intanto sui social ha già dato prova con una sua versione di ‘Vorrei’, che è il primo brano che ha composto”.

Promette di tirar giù lo stadio con la fisarmonica: ce la farà?

(Ride) “Con la determinazione che ha può fare questo e altro; basta pensare che malgrado gli impegni, non salta mai un incontro, studia... ha un obiettivo preciso. Per questo il suo successo è facilmente spiegabile: lavora sodo ed è molto umile. La sua sensibilità e poetica è la stessa dello strumento”.

L'impressione è che Cremonini possa far appassionare anche i ragazzi a uno strumento definito impropriamente antico, sbaglio?

“Affatto, è una considerazione giusta, Cesare può dare nuova vita alla fisarmonica; non a caso dopo i suoi video sono stato subissato di richieste e curiosità e proprio dai giovanissimi che lo seguono con passione. Riuscire a trasmettere il fascino e la potenza di uno strumento messo da parte tanto ingiustamente è qualcosa di grandioso”.

More

Tropico e Cremonini e quel cantautorato che rimpiangiamo e a cui sta sul cu*o il mordi e fuggi della discografia

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pop d'autore

Tropico e Cremonini e quel cantautorato che rimpiangiamo e a cui sta sul cu*o il mordi e fuggi della discografia

Cesare Cremonini è il nostro Chris Martin. Di più, il predestinato a risollevare il settore musicale

di Michele Monina Michele Monina

Qualcosa di grande

Cesare Cremonini è il nostro Chris Martin. Di più, il predestinato a risollevare il settore musicale

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ok Jovanotti, Cremonini e non solo, ma se è domenica…”: Valentino Rossi non cambia la musica

Tag

  • Cesare Cremonini
  • Lucio Battisti

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

di Michele Monina

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché
Next Next

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy