image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tropico e Cremonini e quel cantautorato che rimpiangiamo e a cui sta sul cu*o il mordi e fuggi della discografia

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

17 settembre 2023

Tropico e Cremonini e quel cantautorato che rimpiangiamo e a cui sta sul cu*o il mordi e fuggi della discografia
Davide Petrella, in arte Tropico, è un fenomeno su cui ha scommesso prima di altri Cremonini. Una conferma che continua nel nuovo singolo in feat, pop ben fatto, e che lancia un guanto di sfida al mordi e fuggi del mercato discografico

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sono ormai maturi i tempi per cui anche il grande pubblico si accorga di Davide Petrella, in arte Tropico, artista e autore ispirato, e oggi una delle firme più ricercate della discografia (tra le altre dominatore di Sanremo 2023: Marco Mengoni e Lazza) che da quasi dieci anni si bea della compagnia di Cesare Cremonini, a ben ragione tra i più amati della scena cantautorale italiana. Un sodalizio professionale iniziato quando si misero a scrivere gomito a gomito Logico, il disco che ha rappresentato la svolta nella carriera del cantautore di Bologna e suggellato da quest'ultimo singolo, Fantasie, che confluirà nel nuovo album del musicista napoletano (out dal 29 settembre).

Potente, complesso e allo stesso tempo diretto. Dovessimo usare pochi aggettivi per descriverlo, sarebbero questi.

Tropico e Cremonini
Tropico e Cremonini

È mainstream, è cantautorato, di quello che rimpiangiamo, è pop artigianale ben fatto, è tutto questo e tanto altro. Per nostra fortuna, i due condividono la stessa visione, che poco si presta ai balletti su TikTok e al mordi e fuggi del mercato. “La verità è che siamo vulnerabili/Lo sai che non esiste amore a Napoli/ La solitudine sa dove abiti…”. Un testo intelligente che cita volutamente la città di Partenope e ben si sposa alle armonie dell'ex frontman della band che ci ha fatto innamorare sul finire degli anni 90 (i Lunapop), e che non abituato ai feat qui invece duetta per l'intero brano. In barba ai fanatici degli stream e dei like, Tropico (che non sbaglia un colpo) si ritrova così tra le mani qualcosa d'altri tempi, ma capace di vincere il tempo e anche le resistenze delle radio, accompagnato da un video altrettanto magistrale.

Il fatto poi che Cremonini sia a un passo dal nuovo album, è un'altra notizia da incorniciare. Perché più buona musica arriva, più quella spacciata per tale ci sembrerà solo un abisso da cui tornare a galla.

More

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oscar della musica?

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...

I Rolling Stones a 80 anni si mangiano tutti i “ggiovani” pompati dai media (anche i Maneskin?) e la cantante che agli Mtv Awards punta sul nudo più che sulla voce

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Angry

I Rolling Stones a 80 anni si mangiano tutti i “ggiovani” pompati dai media (anche i Maneskin?) e la cantante che agli Mtv Awards punta sul nudo più che sulla voce

“Italodisco” in America? I The Kolors esportano i soliti stereotipi pizza e mandolino

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

anche basta

“Italodisco” in America? I The Kolors esportano i soliti stereotipi pizza e mandolino

Tag

  • Sanremo
  • Musica
  • critica musicale
  • Cesare Cremonini

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I Rolling Stones a 80 anni si mangiano tutti i “ggiovani” pompati dai media (anche i Maneskin?) e la cantante che agli Mtv Awards punta sul nudo più che sulla voce

di Paolo Zaccagnini

I Rolling Stones a 80 anni si mangiano tutti i “ggiovani” pompati dai media (anche i Maneskin?) e la cantante che agli Mtv Awards punta sul nudo più che sulla voce
Next Next

I Rolling Stones a 80 anni si mangiano tutti i “ggiovani”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy