image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Italodisco” in America?
I The Kolors esportano i soliti
stereotipi pizza e mandolino

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

16 settembre 2023

“Italodisco” in America? I The Kolors esportano i soliti stereotipi pizza e mandolino
Anche in America risuona la hit dell’estate: “Italodisco” dei The Kolors. Il gruppo ha pensato bene di tradurre (e storpiare) la canzone italiana ma mantenendo lo stesso sound che ha fatto impazzire tutti. Peccato però che il videoclip che hanno condiviso sui social sia una vera e propria serie di stereotipi dell’italiano all’estero, tutto pizza e mandolino. Ma davvero per esportare l'italianità dobbiamo ridurci ancora a questi luoghi comuni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

A Venezia 80 Pierfrancesco Favino se l’era presa con le produzioni americane che decidono di far film in Italia con attori non local, ritenendo che il risultato finale sul grande schermo non fosse altro che una grande scimmiottata del Bel Paese. In film come House of Gucci o Ferrari si ha proprio l’impressione che gli italiani non riescano a essere riconosciuti all’estero senza pizza, pasta e mandolino. E magari pure una lupara… Protagonista del videoclip di Italodisco versione inglese è il pizzaiolo di Nerviano, Paolino Bucca, già quattro volte campione del mondo di pizza acrobatica. Bravissimo, per carità. Chissà però che c'entra con questa canzone. Di certo il brano dei The Kolors non nasconde delle riflessioni sulla filosofia antica (e va bene così) e non c'era bisogno che si chiedesse una mano a chissà quale sceneggiatore tolto ai film d'essai, ma era davvero necessario un video su un pizzaiolo che sa fare bene il suo lavoro per sponsorizzare la propria canzone all'estero? No. A meno che non sia il produttore del brano e non l'avevamo capito.

Paolino Bucca
Paolino Bucca nel video di "Italodisco" dei The Kolors

Il testo di Italodisco non è stato soltanto tradotto ma anche storpiato. Il ritornello ora fa così: "Let's go I can't resisto, Italodisco, I must insisto". Il tormentone estivo che negli ultimi mesi ha scalato le classifiche anche in Svizzera, Lituania e Russia, chissà come sarà accolto dal pubblico oltreoceano. Magari vedremo frames del video fare capolino nei video di Tik Tok mentre gli influencer potranno ballare e continuare a prendere per il c*lo il nostro Paese che ha molto più da offrire di una semplice pizza margherita.

More

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Due pesi e due misure?

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cuori infranti e milioni

Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

Ma il cinema italiano si è accorto di quanto è brava Valentina Bellè? Forse no, come con Simona Tabasco

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

NxtGen

Ma il cinema italiano si è accorto di quanto è brava Valentina Bellè? Forse no, come con Simona Tabasco

Tag

  • critica musicale
  • #musica

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...

di Maria Francesca Troisi

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere i Måneskin. Per fortuna c'è Mengoni...
Next Next

Tim Music Awards, la sagra della musica di mer*a che fa rimpiangere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy