image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

PASTA, PIZZA E RAFFAELLA CARRÀ? Grazie Dua Lipa, che ci ricordi come ci vede il mondo. A far l'amore comincia tu, noi italiani siamo ancora a fare i trenini sulla terrazza de La grande bellezza...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

9 giugno 2025

PASTA, PIZZA E RAFFAELLA CARRÀ? Grazie Dua Lipa, che ci ricordi come ci vede il mondo. A far l'amore comincia tu, noi italiani siamo ancora a fare i trenini sulla terrazza de La grande bellezza...
Dua Lipa canta A far l’amore comincia tu a Milano e tutti sono contenti. Ma se il mondo ci vede ancora come pizza e mandolino è anche colpa nostra. Perché applaudiamo al karaoke mentre invece, quando anche gli artisti internazionali sono andati oltre le apparenze, hanno scoperto nella musica italiana complessità ed emotività molto diversi dai trenini da terrazza romana...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dua Lipa a Milano canta A far l’amore comincia tu e l’Italia si scioglie di fronte all'omaggio della grande popstar. La folla presente esulta, i giornali la esaltano, le Instagram stories sono virali con caption tipo “iconica” e “Queen”. Ma se ci fermiamo un attimo a pensare, non resta anche a voi quella sensazione di déjà-vu, la stessa che ci lascia la visione de La grande bellezza di Paolo Sorrentino? In particolare quando i protagonisti ballano su una terrazza romana, ridendo tra fiumi di alcol e lampadine colorate, ma sotto sotto c’è un fastidio che non si scrolla di dosso. Dua Lipa non ha scelto una canzone italiana. Ha scelto quella canzone italiana: frivola, catchy, ultrapop. Iconica, certo. Ma anche inflazionata e banalizzata, simbolo da esportazione della nostra italianità più superficiale. Esattamente come ha fatto Paolo Sorrentino dieci anni fa, infilando il pezzo di Raffaella Carrà nella sua giostra estetica fatta di nani e ballerine che si dimenano in un luogo simbolo dell'italietta da cartolina, bella e perduta, dove la nostalgia è la scusa per non cambiare mai.

Ma mentre Jep Gambardella citava Céline e sapeva benissimo che quella terrazza era una trappola, Dua Lipa e il suo team sembrano crederci davvero. Hanno scelto la Carrà come se fosse l’unico ponte possibile tra l’Italia e il pop internazionale. Hanno aperto l’enciclopedia dei cliché, sono arrivati alla voce “Italia” e si sono fermati lì: mandolino, pizza, l'amore estivo in spiaggia. Fine. E dire che alternative ce ne sarebbero, eccome. David Bowie, già nel 1986, ha cantato Volare di Domenico Modugno e non Fin che la barca va di Orietta Berti, e lo ha fatto sapendo di calarsi in una storia musicale complessa e struggente. I Coldplay, molto più recentemente nel 2023, hanno cantato Pino Daniele con Napule è, con Chris Martin che ha faticato col napoletano ma si è sforzato e il pubblico infatti ha apprezzato. Tempo prima, nel 2010, Mike Patton ha ri-arrangiato e cantato, portandola in giro per il mondo, Senza fine di Gino Paoli, dimostrando che il cantautorato italiano può avere un respiro internazionale. E persino un grande regista come Wim Wenders ha incluso Quello che non ho di Fabrizio De André nella colonna sonora di Palermo Shooting perché aveva capito che quella voce parlava un linguaggio universale. E Dua Lipa? 

Dua Lipa
Dua Lipa

Non è colpa della popstar britannica. La verità è che noi italiani, quando arriva lo straniero di turno, ci sentiamo ancora in dovere di fare i simpatici, di essere ospitali, di non disturbare. E così, quando un'artista da milioni di follower ci serve sul palco un’immagine da varietà anni ’70, invece di prenderla come una semplificazione pigra, ci mettiamo in fila a fare il trenino. Proprio come nella terrazza di Jep Gambardella. Perché l'italiano, in fondo, pensa sempre: “Sull’orlo della disperazione, non ci resta che farci compagnia, prenderci un po’ in giro!”. E allora balliamo, che tanto la disperazione la conosciamo bene. Ma smettiamola di credere che A far l’amore comincia tu sia l’unico modo che abbiamo per raccontarci al mondo. Perché la musica italiana, quella artisticamente di qualità, è nei testi di Battiato, nelle versioni di teatro-canzone di Gaber, negli arrangiamenti di Battisti, nelle poesie musicali di De Gregori e nelle imprevedibilità geniali di Dalla. Nessuno chiedeva a Dua Lipa di cantare La locomotiva di Guccini all’Ippodromo, ma nemmeno di fare la turista da selfie mossi. E l'aspetto più preoccupante è che, a forza di trenini, persino noi italiani ci siamo convinti che quello sia il massimo che sappiamo esprimere.

20250609 111918056 2365

More

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

mi ami o mi odi?

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)

Omicidio Poggi, ALMENO DUE ASSASSINI? Ecco perché i Ris nella casa a Garlasco vogliono ricostruire la traiettoria delle tracce di sangue

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Droni e laser

Omicidio Poggi, ALMENO DUE ASSASSINI? Ecco perché i Ris nella casa a Garlasco vogliono ricostruire la traiettoria delle tracce di sangue

Abbiamo visto la prima puntata di The Cage, programma su Nove con Amadeus e Giulia Salemi, ma com’è? Colorato, veloce e adrenalinico. Funziona? Sì, anche grazie al traino della finale Alcaraz Sinner e un lancio cannato…

di Irene Natali Irene Natali

un buon inizio

Abbiamo visto la prima puntata di The Cage, programma su Nove con Amadeus e Giulia Salemi, ma com’è? Colorato, veloce e adrenalinico. Funziona? Sì, anche grazie al traino della finale Alcaraz Sinner e un lancio cannato…

Tag

  • A far l'amore comincia tu
  • classifica musica
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Dua Lipa
  • Ippodromi Milano
  • La grande bellezza
  • Milano
  • Musica
  • Musica Pop
  • Paolo Sorrentino
  • Polemica
  • Raffaella Carrà
  • recensione musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)

di Grazia Sambruna

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)
Next Next

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy